RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mia esperienza con fissi 4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Mia esperienza con fissi 4/3





avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 16:34

Dopo settimane di considerazioni, tabelle, calcoli e dubbi amletici, mi sono deciso e ho venduto il fido 12-40 per dare vita al mio corredo di fissi. Nel negozio sono stati ultra gentili (RCE di Padova) e ho potuto visionare e provare tutti gli obiettivi che mi ispiravano. Avendo già il 15 panaleica (meraviglioso), cercavo un 25 per provare la focale e soprattutto un 45.
Volevo condividere le mie considerazioni qualora qualcuno fosse nella mia situazione.
Volendo fare uno scambio alla pari col mio obiettivo, le scelte erano tra accoppiata Olympus (25 1.8 + 45 1.8) oppure Panasonic (25 1.7 + 42,5 1.7). A livello ottico non credo che ci siano differenze abissali tra i vari modelli, le differenze più importanti che ho potuto riscontrare sono :
- se si punta sulla compattezza estrema, i due Olympus sono abbastanza più piccoli, soprattutto il 25. Parliamo sempre di obiettivi "tascabili", ma la differenza c'è
- si parla giustamente di qualità costruttiva diversa tra questi modelli, ma anche i due più economici (pana 25 e oly 45) restituiscono una sensazione di "fatto bene", di resistente insomma. Forse un filo di differenza in più c'è tra i due 25,ma nulla di sconvolgente
- le messe a fuoco dei due brand le trovo diverse, proprio la sensazione di come agganciano il soggetto. Questo "carattere" secondo me va giudicato provandoli, io mi sono trovato meglio con i Panasonic pur avendo un corpo macchina Olympus, ma anche gli altri erano precisi
- la distanza di messa a fuoco tra il 45 e il 42,5 è invece notevole, questo è indubbiamente un punto a favore del modello Panasonic e permette close-up interessanti, per me che non sono interessato alla macro pura, più che sufficiente.
Considerazioni finali? Se avessi dovuto comprare entrambi senza scambiare il mio obiettivo, sarei andato con i due più economici e con 270 euro avrei portato a casa due signori obiettivi. Non siamo certo di fronte a ottiche professionali, ma di qualità ce n'è davvero tanta. E adesso vado a consumarli come si deve!
Spero di essere stato utile per qualcuno, buona giornata a tutti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me