JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
spero di poter trovare aiuto qui nel forum visto che ci sono decine di fotografi più esperti di me!
Io non sono un super esperto di fotografia ma da circa un anno, seppur da autodidatta, utilizzo assiduamente una xt30 (obiettivo focale fissa 35mm 1.4) e quasi mai ho riescontrato problemi di messa a fuoco delle immagini scattate sia in studio, sia con luce naturale. Diverse impostazioni di auto Focus e di fotometria ma praticamente mai un'esitazione.
Oggi ho scattato per la prima volta in uno studio dove le luci ambientali erano praticamente inesistenti, a differenza di tutte le sessioni cui ho partecipato finora dove invece era sempre ben presente in studio (sebbene tale luce ambientale, sulla base dei parametri di scatto, non contribuiva mai all'illuminazione nella foto finale in quanto totalmente bypassata). Risultato: ogni due foto una era fuori fuoco.
Mi sto iniziando a chiedere se la xt30 possa avere problemi di messa a fuoco con luce ambientale troppo bassa... Situazione peraltro che io non amo; preferisco avere le luci accese ed eliminare la luce ambientale tramite il diaframma. In ogni caso, il ragazzo che era presente con me al Workshop ha scattato con una Sony e non ha mai riscontrato questo problema.
Secondo voi potrebbe essere veritiero questo mio dubbio? Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema con la xt30?
Sinceramente non so cosa pensare... Ho scattato come ho sempre fatto e con le stesse impostazioni.
Grazie a chiunque potrà aiutarmi e anche a chi semplicemente avrà la pazienza di leggere questo papiro! :)
Sto provando a fotografare in casa, con la luce standard senza faretti, e trovo ancora delle incongruenze in termini di messa a fuoco.
Sto provando anche con il fuoco manuale e non con auto Focus: in manuale, mi sembra, il problema non si presenta.
Qualche suggerimento per delle prove più accurate? O direttamente assistenza?
Grazie. Gianluigi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.