RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Assicurazione materiale fotografico


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Assicurazione materiale fotografico





avatarjunior
inviato il 27 Febbraio 2022 ore 6:58

Salve a tutti, volevo domadarvi, soprattutto a quelli che viaggiano tanto con la propria attrezzatura, come e presso chi posso assicurare la mia fedele macchina fotografica e correlati obiettivi contro furti e danni accidentali? sarei piú interessato riguardo alla clausola furto che altro.... Il fatto é che viaggiando con svariati migliaia di euro di attrezzatura, sono preoccupato che il peggio possa accadere, soprattutto in alcune aree geografiche del mondo. ho avuto per tanti anni una assicurazione della allianz sulla mia sony, che copriva contro il furto e la rapina in tutto il mondo, ma questo genere di assicuratzioni da quello che ho capito sono di solito offerte all'acquisto delle fotocamere o altro materiale high tech portatile, come i laptop o i cellulari. Quello che cerco é una compagnia seria che possa assicurare materiale anche usato, ma con prova d'acquisto, come obiettivi Leica cbe possono superare anche i tremila euro, e non mi va di viaggiare sempre con l'ansia.
Vi ringrazio in anticipo per qualsivoglia consiglio a riguardo

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:15

Riporto in alto questo post…

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2023 ore 11:25

In genere non conviene. E non credo che le compagnie lo prevedano. Nei primi anni 70 esisteva, non ricordo quale società fosse, una assicurazione. Ma poiché qualcuno pensò bene di duplicare il corredo , presto non fu più possibile.
Occorre stare attenti, evitare disattenzioni e zone pericolose. Credo che sia possibile solo per il furto in casa e nel caso occorre anche dimostrare che la casa sia ben protetta e lo scasso deve risultare evidente. Le assicurazioni non sono enti benefici.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 17:55

In genere non conviene. E non credo che le compagnie lo prevedano. Nei primi anni 70 esisteva, non ricordo quale società fosse, una assicurazione. Ma poiché qualcuno pensò bene di duplicare il corredo , presto non fu più possibile.
Occorre stare attenti, evitare disattenzioni e zone pericolose. Credo che sia possibile solo per il furto in casa e nel caso occorre anche dimostrare che la casa sia ben protetta e lo scasso deve risultare evidente. Le assicurazioni non sono enti benefici.
Non mi collegavo da mesi e proprio oggi che l'ho fatto trovo questo mio vecchio post in alto :D a perte questo, grazie per la risposta. di sicuro non sono enti benefici, ma chiedevo perché quando ho abitato in germania la Allianz proponeva questo servizio che costicchiava, ma almeno si era assicurati contro la rapina e la distruzione dell apparecchio, al 100%. non ho piú trpvato assicurzioni del genere fuori dalla germania purtroppo :( sono utili per chi porta spesso l'attrezzatura a spasso per molto tempo...

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 22:05

Mi ero informato tempo fa e perchè tu sia coperto le condizioni sono abbastanza circoscritte tanto che ho desistito. Se non ricordo male al chiuso devi avere u sistema di sorveglianza e/o la porta blindata ( cavò o stanza con porta blindata se al piano terra) e devono essere note le persone alle quali vanno le chiavi.
In movimento solo rapina ma avendo la roba addosso (non appoggia a terra, deve essere rapina e non furto con destrezza), nemmeno il furto rubando dall'auto è coperto.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:03

In pratica chi fa il vero furto a questo punto è l'assicuratoreMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2023 ore 23:25

Dipende dal valore che intendi (o credi di) assicurare.
Per alcune persone la propria attrezzatura da 1000€ totali sarebbe da assicurare e da tenere dentro ad una cassaforte,
e invece altri se ne vanno in giro con 10-15-20mila€ senza preoccuparsene più di tanto.

C'è da dire che fa tanto anche l'aspetto che si ha e che si mostra quando si viaggia in giro per altre nazioni.
Io non ho mai avuto problemi viaggiando, perché mi sono sempre abbastanza confuso in mezzo alle popolazioni presso cui andavo,
ma sappiamo benissimo che certi viaggiatori ce l'hanno scritto in fronte che sono viaggiatori ed anche cacciatori di frodo (riferito alla fotografia)
e quindi ci sta pure che certi soggetti vengano assunti come prede ideali per furti, raggiri, maltrattamenti.
Non lo giustifico ma lo ritengo piuttosto fisiologico.
Sto pensando per un attimo a quelli che: "Mi hanno rubato il Rolex, mentre ero a passeggio in Nicaragua con mia moglie"
MrGreen

Le assicurazioni non coprono mai l'intero valore di cosa si intende assicurare (il più delle volte di carattere affettivo, quindi incalcolabile),
quindi vanno evitate caldamente,
salvo quando chi non decida di avvalersene non sia un soggetto particolarmente ansioso o anche presuntuoso, oppure estraniato dalla realtà delle cose, o uno che semplicemente gli piace spendere soldi invano.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2023 ore 0:56

In pratica chi fa il vero furto a questo punto è l'assicuratore MrGreen


Ho avuto modo di lavorare in uno studio a Milano che aveva il cavò ( in realtà uno sgabuzzino ma con la porta blindata) e le chiavi le aveva solo il titolare; era assicurato per furto e aveva l'antifurto in studio.
@SaroGrey Direi che ne vale la pena ma solo in certi contesti.

@Caneca +1 discorso sensatissimo!

avatarjunior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 16:08

In movimento solo rapina ma avendo la roba addosso (non appoggia a terra, deve essere rapina e non furto con destrezza), nemmeno il furto rubando dall'auto è coperto.

vero, non ti pagano in caso l'attrezzatura venga dimenticata equalcuno la trovi tenendosela, e direi giustamente. nemmeno il furto con destrezza, e non si capisce il perché. peró la rapina con la Allianz che avevo io era rimborsata al 100% del valore assicurato, e anche la distruzione involontaria. Mentre in luoghi chiusi doveva essere tenuta sotto chiave, poco importa se un cassetto o una cassaforte, l'importante é che dalla denuncia risulti furtocon scasso.
e invece altri se ne vanno in giro con 10-15-20mila€ senza preoccuparsene più di tanto.
beati loro, io sapendo di avere 20mila euro di attrezzatura non partirei mai rilassato per qualche mese di viaggio sapendo che soprattutto in termini di valore sul mercato dell'usato, se malaugaratamente mi cade la Leica in uno scolo di uno slum di Kathmandu il valore si azzera istantaneamente... Qualche anno fa la miaSony é rimasta distrutta dopo aver ruzzolato contro la parete della cascata di Dettifoss, colpa mia che mi vado ad infilare nei posti piú strani, peró l'assicurazione mi ha ripagato fino all'ultimo euro del prezzo pagato.
a livello rapina non mi sono mai preoccupato piú di tanto, gli unici posti piú caldi dove sono stato sono appunto il Centro America, dove almeno fino a qualche anno fa con il Cartello che si spostava dal Messico verso Guatemala-Nicaragua-El Salvador-Costarica e vari civil unrest la situazione era abbastanza limite...

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2023 ore 17:53

Ho avuto modo di lavorare in uno studio a Milano che aveva il cavò

E la titolare indossava spesso i fusò bordò? MrGreen

avatarmoderator
inviato il 23 Aprile 2023 ore 18:18

Consiglio di contattare la v/s assicurazione per farvi fare un preventivo.
Di solito la Polizza Furto-scippo esterno (ad esempio all'interno dell'auto) viene agganciata alla Polizza Furto in abitazione.
La Polizza Furto in abitazione copre gli effetti domestici-valori e documenti
La Polizza Furto-Scippo fuori dall'abitazione copre una porzione del valore della Polizza principale perchè è impensabile che portiate con voi tutti gli effetti domestici ogni volta che uscite (lavatrici-lavastoviglie e asciugatrici comprese Sorriso .

Esempio terra terra copertura effetti domestici 40.000 euro? (TV-hi/fi-Tablet-PC-Smartphone-Corredo fotografico,Stampante,Orologi, Gioielli etcc)?
Bene con la 2a polizza agganciata si copre una porzione del valore assicurato nella principale polizza

Più o meno Polizza assicurata effetti presenti in Casa 40.000?
Mediamente la polizza Rapina/Scippo fuori dall'abitazione copre c.a. 8.000 euro (c.a. il 20% quindi su 20.000 valore interno si copre un valore di 4.000 eu di effetti che porteremo con noi)

Quindi tarate le polizze in base alle vostre esigenze.

Corredo fotografico? fatevi 2 conti che valore ha oggi come usato garantito perhè se ci capiterà una distrazione dovremmo ripartire da zero , partire da un corredo quasi completo ma acquistandolo come usato garantito sfruttando la copertura assicurativa diventa molto più saggio.

(imho)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me