RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Resi Amazon: sono usciti di testa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Resi Amazon: sono usciti di testa?





avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:33

Ehi gente,
mi sta succedendo una cosa assurda con il servizio clienti Amazon. Premettendo che ho comprato uno botto di roba da loro senza mai avere assolutamente nessun problema, ma sto giro mi stan lasciando di gelo.
Praticamente il servizio clienti al telefono dice che nel pacco del reso io abbia messo un articolo differente da quello che ho segnalato di voler rendere. Quindi loro si tengono il cosiddetto reso errato e mi riaddebitano il costo del prodotto non reso. Nemmeno mi dicono cosa io abbia messo nel pacco al posto di quello che avrei dovuto rendere.
Ho appena scritto una mail al servizio clienti, non so se essere piu incavolata o piu perplessa. Perchè non è per i 12 euro del costo di un adattatore cinese per schede sd che manco entrava nello slot della Canon, ma per il principio.
Cioè uno rende una roba, il servizio clienti dice che è sbagliata e ti riaddebitano i soldi dell'oggetto. Per me è assurda sta cosa!
Sta succedendo a qualcunaltro?

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 15:49

A decine e decine di persone, cerca il gruppo "Tr*ffati da Amazon" su Facebook

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 16:21

Ah ben...vado a vedere

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 17:31

mai successo

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 18:45

non e' amazon che t*fa sono i corrieri che aprono i pacchi,sopratutto quelli di valore e li richiudono,dato che amazon non vuole rimetterci e non vuole fare causa ai corrieri,pur sapendo che nella maggioranza dei casi non e' colpa dei clienti, e' molto piu' semplice faro l'addebito del reso sul cliente.ci sono stati casi di migliaia di euro per cellulari computer,obiettivi.purtroppo finche' non mettono delle regole piu' severe sui resi,si e' in balia dei corrieri che non brillano in controlli interni.anche loro se non fai una assicurata se ne fregano.io ho ridotto gli acquisti su amazon deL 80% E SOLO ROBA DI POCO VALORE.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2022 ore 19:42

Una volta - ingenuo - ho spedito con raccomandata una sommetta di denaro, con una lettera accompagnatoria con cari saluti.

I saluti sono arrivati, mi dicono con la busta intatta; i soldi, sono finiti invece chissà dove...

Personalmente, e al contrario, con Amazon quelle rare volte che ho restituito degli articoli non ho mai incontrato problemi.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 13:46

Da quasi un mese sto cercando di fare un reso su Amazon. Un mese fa mi hanno assicurato che il corriere avrebbe ritirato il pacco entro tre GG. Sto ancora aspettando. Tra pochi giorni scadrà la possibilità di reso e quindi non ci sarà alcun rimborso.
Dopo anni di buon funzionamento, Amazon si sta inceppando.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 13:56

Denuncia alla polizia, anche per 12€.

Poi nel gruppo FB di cui sopra dicono di scrivere sempre all'email di Jeff Bezos, ogni giorno, allegando la denuncia, finché si stancano e ti danno ragione.

Io naturalmente negli ultimi 6 mesi ho praticamente azzerato gli acquisti su Amazon, dovremmo farlo tutti per le politiche scorrette che ci sono attualmente. Chi può ci mette il legale, io ne ho 2 in famiglia e se fosse... Col legale fanno subito saldo e stralcio (senza ammettere la colpevolezza del corriere).

Purtroppo è un modus operandi che si sta diffondendo in Amazon, io sto tornando ad acquistare su eBay anche se PayPal sta lasciando il suo monopolio, quando finirà ciò... Mi sa che smetterò di acquistare tante cazzate e avrò più soldi in banca.

Se devo comprare una cosa devo essere tranquillo, altrimenti a 2 soldi c'è Alì Express, li mi prendo anche il rischio.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:05

Si, sono usciti di testa. Mi hanno rubato un notebook, venduto e spedito da Amazon stessa, che avevo spedito in assistenza per una riparazione. É sparito nel nulla e non si capisce chi possa averlo rubato, se il corriere o lo stesso centro assistenza, fatto sta che sono senza portatile da oltre un mese e solo ieri mi é stato emesso il rimborso. É vero, sono stato rimborsato (ci mancherebbe) ma nessuno mi ripagherà del tempo perso e per la preoccupazione dovuta al fatto di non sapere chi ha messo le mani sul mio PC! Per fortuna lo avevo formattato prima di inviarlo (é buona prassi farlo sempre) e il rischio che recuperino qualche dato sensibile é basso, ma non zero.

Problemi come questo sono capitati a molte persone ed é palese che Amazon ha un GRAVISSIMO problema di sicurezza. Personalmente tornerò a comprare in negozio quando possibile, tanto anche l'assistenza é ormai di basso livello e del tutto analoga a quella dei negozi.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:31

Beh ad assumere cani e porci e a pagarli un piffero, questo vale anche per i corrieri, di solito finisce male, io compro molto su Amazon per ora tutto bene, ma compro per un controvalore max di 100-150€, ma molto raramente, per cose di valore li lascio perdere.

avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:31

Io, invece di scrivere mi faccio chiamare.
Velocissimi
Gentilissimi
sempre risolto senza nessun problema, nessuna discussione.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 14:53

Per fortuna lo avevo formattato prima di inviarlo (é buona prassi farlo sempre)

Io, invece, è da un po' che uso la crittografia del disco, sui miei portatili e quelli dei famigliari. Si sa mai che me lo rubino dalla macchina, o dallo zaino. O anche, facciamoci le corna, dalla casa.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 15:06

Anche io ormai uso Amazon per sfruttare Prime per oggetti di basso valore non facilmente reperibili in altri negozi online.
Per elettronica di valore sto riscoprendo anche la grande distribuzione (Mediaworld, Euronics ecc.): spesso si trovano prezzi migliori di Amazon, ordino online e me lo faccio spedire nel punto vendita più vicino, così annullo il rischio spedizione.

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 19:48

Ma infatti anche io ho notato che spesso ci son prezzi migliori altrove e non ci sono più tutte le cose che c'erano anni fa.
Mi piacerebbe sapere se gli altri amazon europei han gli stessi problemi che stiam avendo qui in Italia.



avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2022 ore 22:07

Io non ho mai avuto problemi;Amazon è il sito più affidabile in termini di resi...ho fatto diversi resi e mi hanno sempre rimborsato tempestivamente....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me