| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 11:23
Fantastico, complimenti! (e peccato per la pellicola che ha preso luce). A me era capitata una cosa simile una decina di anni fa: una signora mi aveva regalato una Fed 4 ed io, senza pensarci, avevo aperto il dorso, scoprendo che dentro c'era ancora un vecchio rullino Ferrania parzialmente esposto. Ovviamente non ho detto nulla alla signora, ma l'episodio mi aveva talmente segnato che, da allora, quando acquisto (o ricevo in regalo) una macchina fotografica a pellicola, prima di giocarci controllo se è carica |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 11:35
Wow!!!!!! Un calendario con Andrej Tarkovskij!! |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 12:11
Tra l'altro la foto con il calendario è un gran bel ritratto, secondo me. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 12:19
“ Tra l'altro la foto con il calendario è un gran bel ritratto, secondo me. „ Si, anche secondo me.....peccato la qualità |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 13:19
sono molto attento, normalmente, quando ricevo una fotocamera data che arriva da chissà dove, proprio perchè in passato ho trovato diversi rullini esposti all'interno. Di solito per verificare la cosa senza aprire il dorso, carico con la leva e controllo se la manopola di riavvolgimento si muove... se così fosse ovviamente determina che all'interno è presente il rullino ... altra prova è effettuare il riavvolgimento ... eventuali attriti confermano la cosa. Con questa Kiev Vega è praticamente impossibile perchè la pellicola viene trasferita da un canister all'altro ... per vedere se c'è dentro la pellicola bisogna proprio aprirlo ... Chiaramente avrei dovuto farlo al buio. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 16:40
qui la vedete fatta e finita.
 da domani al lavoro per realizzare una taglierina che mi permetta di produrmi la pellicola 16 mm partendo da un rullino 135 ... a conti fatti se la realizzo bene dovrei riuscire a ricavare anche una striscia da 9mm per la Minox.... |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 17:15
...e poi, come nei film di spionaggio degli anni '60, parlando con forte accento russo tenterai di fotografare, con la Kiev Vega, qualche documento segreto |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 17:46
seppur piccolissima c'è molta roba ancor più dedicata allo spionaggio fotografico... I Sovietici erano letteralmente ossessionati dallo spionaggio ed il KGB commissionò molto spesso alla KMZ apparati dedicati a questa pratica. Esistono diversi libri (in cirillico e recentemente in inglese) che raccolgono una miniera di informazioni su queste attrezzature.
 |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 22:03
ho diversi amici mezzi pazzi che adattano qualsiasi lente soviet su sony ... ma non avrei mai pensato che lo avrebbero fatto con questo Industar M della Kiev Vega ...
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |