| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 21:31
Salve sono un felice possessore di nikon d750 e ho trovato il nikon in oggetto da rce usato a 420 euro ottime condizioni piu 2 anni di garanzia. ho letto tanti bei commenti dal 2012 al 2017 ma oggi, voi esperti, lo comprereste? |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 22:08
E perché no? Mica hanno la data di scadenza gli obiettivi. Io ne ho pochi ma piano piano spero di ampliare la “collezione" di lenti serie D. Tra l'altro preso da un negozio hai anche la garanzia per un anno almeno. |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 22:25
grazie peda mi riferivo al fatto che fosse una lente ormai datata e la domanda era riferito ad un eventuale confronto con lenti piu nuove che magari non conosco e che non ho avuto modo di provare |
| inviato il 23 Febbraio 2022 ore 22:50
Ovviamente una lente datata sarà sempre meno corretta di un ottica moderna di pari fascia però non è detto che sia un male. Ad esempio ho 85mm serie D, mi piace tantissimo ma è ovvio che un ottica moderna probabilmente ha meno aberrazioni cromatiche a tutta apertura, è più nitida, soffre meno il controluce ecc...però se cercassi la prestazione pura allora è evidente che stia sbagliando a rivolgermi a lenti di più di 20anni fa. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 0:58
Non è tanto economico a 420 ma se è bello/bello forse..... Io sei mesi fa l'ho pagato 100 euro in meno in negozio fisico con garanzia e barilotto originale, l'ho preso perché quello vecchio che avevo da tanti anni ha iniziato una leggera opacizzazione sul doppietto interno e nel giro di un anno si è visto il lento progredire della magagna, avevo provato ad aprirlo ma non ci son riuscito e allora l'ho messo via e preso un secondo che dentro è perfetto, stessa focale ho anche il vecchio AI-S ED e ti dirò che le uniche differenze ( leggere ) sono sullo sfocato ma per il resto sono ottimi entrambi. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 1:56
Mah... a 420 no. Io ho il coevo 80-200 2.8 afd. Quando l'acquistai in realtà volevo il 180 2,8 Provati entrambi ed il fisso non spiccava in modo così netto sullo zoom ed alla fine ho ripiegato su quest'ultimo per ovvi motivi di praticità d'uso. Io comunque amo la resa degli afd buoni, mi piacciono i colori ed il microcrontrasto non eccessivo. Non saprei cosa dire, è senz'altro una bella lenta. Ha senz'altro i contro di cui ha parlato peda anche se mi è sembrato il 180 ne soffrisse meno, forse essendo più 'tele' è più facile avere una lente corretta. Ovviamente tutte mie personali impressioni. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 9:28
Probabile Emanuele, anzi sarà sicuramente come dici te visto che io non ho mai avuto il 180, la mia era solo un opinione generica sugli obiettivi della serie D, che anche al sottoscritto piacciono parecchio. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 9:52
A mio avviso è una lente da tenere in altissima considerazione anche oggi. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 12:48
ottimo obiettivo, ma x 420 euro è caro...af lento. ciao.gio |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 17:02
grazie a tutti per le vostre preziose opinioni e commenti, avrei anche una alternativa un 80-200 f2.8 AF D ED D a 250 euro ma è un privato e nessuna garanzia. voi che dite? se quest'ultimo non straccia il primo nel confronto potrei provare a trattare con rce foto sul 180 fisso. magari alla luce di questo scambio di idee accettano 350 euro anziche 420?!?! |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 17:25
Io non ho visto una resa straordinariamente migliore a favore del fisso... Certo è uno zoom. A me la resa del bighiera soddisfa comunque appieno, senza raggiungere mai il fisso. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 22:39
Scrive Luca Bugli : "A mio avviso è una lente da tenere in altissima considerazione anche oggi. " Stra-quoto.. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3342805 ...e,poi, lo sfocato : www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2832503 E' una lente ,per me,eccezionale. Af lento ? Per questo ci sono altre lenti,più performanti. L'unica cosa che ho notato,al tramonto ,tende al viola (non sempre...) Stiamo parlando di una lente "vecchia" ,ma,come si suol dire, gallina vecchia fa buon brodo L'ho comperata,l'ho data via e ri-comperata Qui c'è un po' della storia di questa lente : www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/AFNikkor/ e qui un video www.mir.com.my/rb/photography/companies/nikon/nikkoresources/AFNikkor/ Hai fatto un ottimo acquisto   Un saluto !  |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 22:51
Il 180 è una signora lente,molto ben risolta persino su D850. Lo sfocato è qualcosa che può turbare i sonni di molti altri brand. Da prendere senza esitazione |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 22:57
E' nel mio corredo e la uso con la d3s non posso che consigliartelo, forse 400€ sono assai ma c'è da dire che hai copertura di 2 anni di garanzia. Dal punto della resa ottica personalmente lo adoro (sfocato progressivo, colori, non molto contrastato), meglio credo d'aver provato solo il minolta 200 2.8 su queste focali. |
| inviato il 24 Febbraio 2022 ore 23:02
Il 200 2,8 apo? L'avevo ereditato tra delle vecchie lenti di mio padre, non sapevo nulla e lho scambiato alla pari per il beercan... Senza scuse |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |