RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Eccolo come si presenta 80-200 a pompa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Eccolo come si presenta 80-200 a pompa





avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 14:17

Guardandolo senza luce, appare pulito con solo qualche granello di polvere tra le lenti..guarfanfolo con fonte luminosa tutto aperto appare così.. Sarebbe il caso di aprirlo e pulire? Non posso valutare se influisce nelle qualità foto poiché ho iniziato ad usarlo 2 settimane fa e quindi già cosi..

Ecco 2 foto per ciò che ho potuto fare per cercare di rendere visibile

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4180534&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4180534&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 16:52

E il 'vecchio' nikon?
Controluce sembra davvero un pó impolverato, ma è un piccolo aspirapolvere, credo che anche pulito non ci metterà molto a tornare nelle stesse condizioni.
Onestamente io ho avuto una copia messa peggio... I difetti si vedevano raramente e solo in particolari condizioni di luce.
Ora ho un bighiera che in tal senso è più sicuro

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 17:54

Si Emanuele, è il vecchio Nikon quello prima del bighiera.. A guardarlo normalmente vedi solo qualche granello.. Appena metti una fonte luminosa sotto sembra che non sia possibile abbia tutta quella polvere.. Il mio dilemma è se lasciarlo così o smontarlo e pulire nelle mie possibilità.. Ripeto non posso fare confronto ma le foto fatte sembrano pulite.. Boh non so che fare.. Ho visto che molti li comprano anche peggio ed essendo bravi manutentori li ripuliscono..se trovassi uno di questi lo venderei

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 18:11

Io l'avevo dato, sporco, ad un rivenditore e non mi sembrava l'avesse deprezzato più di tanto... Ma da quando è uscita la linea Z che adatta solo gli afs credo I che buoni vecchi abbiettivi a frullino perderanno mercato. Ma se non vedi i difetti, probabilmente non sono tali da essere notati...
Comunque è una lente che tutto sommato si difende ancora bene.

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 18:38

A me sembra scatti bene, pare nitida e ben definita la foto finale.. Ti allego 3 scatti fatti un paio di giorni fa, mi dici il tuo parere sulla qualità..

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4180680&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4180676&srt=data&show2=1&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4174687&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 18:49

Bellissima l'ultima!
A me non sembra di vedere difetti onestamente

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:14

In effetti no.. Ti ringrazio per la foto, è un hdr di 7 esposizioni..
Però essendo molto pignolo, vorrei poterlo pulire e vedere se migliora ancora da totalmente pulito o se il tutto risulti ininfluente.. Ci sono utenti qui che hanno fatto il lavoro e messo anche il manuale di manutenzione.. Però non so se ci siano grandi rischi o se la procedura richieda una semplice delicatezza e attenzione e non particolari conoscenze

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:16

Io ho un pó il terrore di ritrovarmi le lenti non più allineate... Ma se lo fai, aggiornami sulla tua esperienza per cortesia

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 19:20

A dire il vero ieri volevo rimuovere almeno il gruppo frontale, per vedere tra lui e quello sotto quanta polvere c'è, dato che sembrasse essere solo lì qualche granello, guardandolo senza torcia.. Ma le viti sembrano saldate? poi ho letto qui che occorre l'acetone poiché hanno un prodotto di fissaggio.. Probabilmente se non trovo acquirente in breve, entro questa settimana proverò, se vedo che smontare i gruppi di sotto risulta più complicato mi fermo prima.. A quanto ho capito per le lenti dovrebbe bastare segnare con un pennarello il punto degli elicoidi prima di svitarli.. Se mi decido, mi documento un pelino meglio.. Ho contattato qui l'utente che ha smontato e pulito il suo facendolo uscire nuovo.. Ma non ho ancora ricevuto risposta

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 21:38

Ah ok, pensavo fosse più complicato... Ma comunque mi tremerebbero le mani

avatarjunior
inviato il 23 Febbraio 2022 ore 22:25

Ci penso.. Ti aggiornerò.. Speriamo di non fare danni se decido di aprirlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me