JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, vorrei chiedere un parere / consiglio a chi possiede Leica Q2 da qualche tempo. Voi avete optato per coprire con del nastro adesivo i forellini superiori e quelli posteriori onde evitare che qualche granello di polvere/sabbia o goccia d'acqua filtrino all'interno oppure, in virtù anche della certificazione IP52 di cui è dotata la macchina (a differenza della prima versione Q), non vi siete posti il problema e la utilizzate serenamente senza particolari preoccupazioni? Ho anche letto in un forum che qualcuno considerava controproducente e rischioso coprire quei forellini perché potrebbero compromettere la possibilità di espellere all'esterno eventuali residui di umidità interni alla macchina (es quando si utilizza in inverno all'esterno e poi si passa in locali caldi al chiuso) e quindi coprendo i fori con nastro adesivo si potrebbe incentivare creazione di condensa...
Non possiedo la Q2 ma mi permetto di tranquillizzarti lo stesso: porti la macchina nel deserto o in ambienti estremamente polverosi? Se la risposta é no non mi farei problemi, in condizioni normali non entra polvere nemmeno nelle macchine non tropicalizzate, figuriamoci una IP52. In ogni caso se ha il rating vuol dire che la polvere non entra nonostante i forellini.
Grazie Aetoss, in teoria anche io faccio il tuo stesso ragionamento, ma chiedevo il parere di chi la possiede e la usa da tempo proprio perché al di là delle convinzioni mi sarei fidato di più di prove sul campo. Ad ogni modo no, tendenzialmente non vado nel deserto o in ambienti super polverosi, tuttavia volevo capire fino a dove potrei spingermi, tenuto conto che non vorrei rischiare... ciao
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.