JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno a tutti Chiedo consiglio per fotografare la sera in città. Attualmente ho una 5d mk2 con su un 50mm 1.8 Stm e una canon m6 con un 22 mm 2.0. Purtroppo noto che con la m6 oltre i 2000 iso non posso andare idem con la 5d. Cerco di scattare con tempi relativamente veloci e con diaframma tutto aperto. Non sono molto pratico perciò vi chiedo se devo aggiornare la mia strumentazione o sbaglio con la tecnica..grazie
Ciao, beh dipende.. se stai scattando di notte a Singapore o se sei invece in un paesino con i lampioni inaugurati da Sandro Petrini e mai più aggiornati, tanto fanno luce.
Non ci sono molte altre variabili in gioco se scatti in manuale decidendo tempi e diaframmi oltre chiaramente alla sensibilità ISO, se invece scatti in priorità, sia dell'uno che dell'altro, allora il problema potrebbe essere legato al tipo di esposizione che hai scelto di utilizzare ed eventuale compensazione dello stesso.
Appena posso posto qualcosa.. Fortunatamente è una città quindi l'illuminazione dovrebbe essere sufficiente. Setto tutto manualmente cercando di non scendere sotto 1/100 poiché mi piace inserire gente negli scatti. Probabilmente sono affascinato da chi fa street di sera aprendo le ombre o aumentando l'esposizione in post o qualcosa del genere ma quando cerco di farlo io le foto peggiorano ancora di più!
Allora quì si apre un mondo.. Se parliamo di street in senso stretto, è chiaro che devi inserire le persone come dici, altrimenti sarebbe al massimo paesaggio urbano, il cavalletto puoi lasciarlo a casa. Non mi preoccuperei quindi di non bruciare le alteluci quanto di avere un'esposizione sufficiente sui soggetti che poi eventualmente verranno recuperati in parte in post. Per fare questo il modo più agevole secondo me è quello di sfruttare le illuminazioni artificiali per illuminare i soggetti, quindi devi cercare angoli illuminati da un lampione, dalle vetrine, dalle insegne pubblicitarie ecc.. Il problema spesso non sta nel voler sfruttare dell'attrezzatura ultra performante, quanto nel fatto di ragionare su come poter sfruttare al massimo la luce disponibile, poi chiaramente il digitale ti offre una lavorabilità, ma che comunque ha dei limiti. Poi non so, quando vediamo qualche scatto i possiamo ragionare. Ciao!
non puoi salire di iso perchè? per il rumore? parliamo di bianco e nero o colore? comunque con un f1.8 su 5d mark 2 e iso 1600 dovresti avere tempi di scatto compresi tra 1/25 e 1/50
Si mi sono accorto che è meglio alzare gli iso anche se ripeto, oltre i 2000 le foto sono quasi sempre da scartare. Purtroppo scattare persone di sera tra 1/25-1/50 crea troppo effetto movimento. Cercherò di sfruttare al meglio l'illuminazione artificiale
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.