RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritratto ad un amica


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ritratto ad un amica





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:05

Salve,
Vorrei provare a rifare con un'amica questo ritratto:

www.instagram.com/p/CZePSl6Kf7I/

Potete aiutarmi ? Secondo voi un 18-55 può andare bene. Ho una fuji xt3.

Un flash Godox con bank ? Deve essere messo sopra o di lato ?

Grazie
Annalisa

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:15

non conosco gli schemi di Eolo e non sono un grande esperto ma ,a giudicare dalle ombre, le fonti di luce sono almeno due e posizionate sopra il soggetto. Come già hanno fatto altri utenti in tuoi altri post ti consiglio di studiare gli schemi luce più facili ed usati prima di buttarti sul copiare lo stile di ritrattisti famosi. Ci sono tanti tutorial su internet e su youtube, già ti hanno consigliato Stefano Tealdi, te lo ri-consiglio anche iom, i suoi video partono dalle basi e vanno ben oltre, sempre ben fatti e comprensibili.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:17

qui trovi gli schemi di luce più usati

www.scrivereconlaluce.it/2015/11/un-poster-gratuito-con-24-schemi-luce

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:28

qui trovi gli schemi di luce più usati

www.scrivereconlaluce.it/2015/11/un-poster-gratuito-con-24-schemi-luce


che figata di link....me lo stampo subito MrGreen, grazie Indaco

Non sapevo si riuscisse a fare un illuminazione butterfly con un solo flash.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:38

Prego, Luca.categoria, occhio alla posizione del viso della modella oltre che a quella tua e quella della luce perché pochi cm di spostamento possono cambiare le ombre in maniera netta ! non è assolutamente facile, per il butterfly la luce deve essere posizionata in alto.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:44

grazie ad @indaco per il fantastico superriassuntone. utilissimo

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:48

Annalisa, Quoto quanto già ti hanno detto, parti dagli schemi base, anche io ti consiglio Stefano Tealdi su Youtube ma ci sono centinaia di video su Youtube e ti consiglio anche il buon vecchio libro.
Prima di correre devi imparare a camminare, a muovere i primi passi. Detto questo hai bisogno di un'attrezzatura base, hai degli speedlite con trigger da far funzionare off camera? E degli stativi dove mettere gli speedlite? Che diffusori hai?

@Luca si la butterfly (detta anche Paramount) la si fa benissimo con un singolo punto luce.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:48

grazie ad @indaco per il fantastico superriassuntone. utilissimo

no problem

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:54

Prego, Luca.categoria, occhio alla posizione del viso della modella oltre che a quella tua e quella della luce perché pochi cm di spostamento possono cambiare le ombre in maniera netta ! non è assolutamente facile, per il butterfly la luce deve essere posizionata in alto.


fracasserò i maroni a mia moglie MrGreen

@Luca si la butterfly (detta anche Paramount) la si fa benissimo con un singolo punto luce.


ero assolutamente convinto servisse almeno un pannello riflettente sotto...e invece...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 9:09

Luca, nessuno ti vieta di metterlo un pannello riflettente sotto per schiarire le ombre, tutto dipende da quanto marcate le vuoi le ombre...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 9:57

Un flash Godox con bank ? Deve essere messo sopra o di lato ?


leggi le ombre: a parte una leggera ombra sopra l'occhio superiore e il dorso della mano a sx non c'è ne sono, nemmeno sul naso, quindi la luce è arrivata dritta; il riflesso sui capelli indica che ci sia una fonte di luce a sx, poco sopra l'altezza altezza del viso con un angolazione di 45 rispetto allo sguardo, sicuramente in un softbox, ma potrebbe essere anche un beauty dish visto la distanza ravvicinata.

forse, ma non ne sono certo, c'è un altra a dx, a 90° rispetto allo sguardo, sempre altezza viso, ma credo sia tutto frutto di un punto luce;
sicuramente c'è ne una che illumina lo sfondo;

come lente puoi anche usare il 18-55, lo sfondo è neutro, non c'è nulla da sfocare e suppongo che qualunque lente sia stata usata l'ha chiusa di almeno un paio di stop, giusto per ribadire che "il magico sfocato" è una fissazione amatoriale.

a e comunque la foto è croppata

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 10:33

Si anche io penso che ci sia un punto luce che illumini lo sfondo.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 10:35

Concordo con Alebri78, leggi le ombre. Guarda la loro direzione.
C'è la catchlight negli occhi guarda come è messa: è posizionata in alto a sinistra rispetto alla modella, forse a 45 gradi.
Per lo sfondo per me c'è un fondale pieghevole (avendo visto altre sue foto), forse questo:
https://www.amazon.it/lb5745-fondo-fotografico-reversibile-Intemporel-

ero assolutamente convinto servisse almeno un pannello riflettente sotto...e invece...

Dipende anche che superficie hai ai lati, dietro e sul soffitto. Se hai muri bianchi o fondale di carta bianco anche quelli riflettono la luce. Idem pannelli riflettenti (una volta per una foto ad una pizza usai l'interno argentato di una confezione di pizza da asporto e feci rimbalzare lateralmente la luce del flash. MrGreen Chiaro che non basta per un ritratto interno, al più per un primissimo piano, forse, e se è abbastanza vicino).

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:28

mah, qui dice luce ambientale

www.facebook.com/photo.php?fbid=580213433481189&set=pb.100044776129891

ma la catchlight negli occhi è ben visibile

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:51

mah, qui dice luce ambientale

Ah sì, c'è scritto "Ambient light", non avevo letto.
Guardando la catchlight ingrandita, forse potrebbe anche essere una finestra (vedo una riga verticale scura tra due zone chiare della stessa catchlight nello stesso occhio)? Magari durante una giornata nuvolosa o con qualcosa che diffonda la luce (un telo semi trasparente attaccato alla finestra?). Ipotesi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me