| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 11:14
Buongiorno, sono a chiedere un vostro consiglio. Da un pezzo sto cercando una compatta ad ottica fissa che mi soddisfi, da affiancare al mio corredo FF Sony. Sto comprendo e rivendendo compulsivamente varie macchine per provarle. Ad oggi ho avuto: Fuji XF10, ma non è assolutamente scattato il feeling Ricoh GR II, davvero ottima, tanto che l'ho venduta per prendere una GR III, e ad essere sinceri preferivo la II, più intuitiva. Adesso sto usando anche una Fuji X100F. Tra la Fuji e la GRIII propendo per la Fuji per due motivi, il mirino e la focale (da sempre il 35 è la mia focale preferita). Anche se la Ricoh è davvero compatta, cosa che la Fuji, pur essendo bellissima, non è. Secondo voi ha senso venderle entrambe per fare un upgrade della fuji (passare alla X100V) e un downgrade della ricoh (tornare alla GRII), o conviene tenersi la fuji X100F? La GRIII devo comunque venderla perchè ho necessità di capitalizzare. Grazie per i vostri eventuali consigli |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:17
se privilegi il 35, c'è anche la nuova grIIIx, 40 mm (eq). per il resto è uguale. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:34
“ se privilegi il 35, c'è anche la nuova grIIIx, 40 mm (eq). per il resto è uguale „ La riterresti superiore ad una fujix100v? |
user109536 | inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:46
Fosse per me tornerei alla GRII |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 13:00
“ La riterresti superiore ad una fujix100v? „ Non ne ho idea. Sicuramente come sai meglio di me l'unica tascabile è la GR. Hai scritto che preferisci il 35 mm e ti informato che oltre al 27 ne hanno fatto una uguale con il 40. Poi vedi tu. Non ho questi problemi. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 14:41
allora, il problema è la definizione di camera compatta : perche' trovi anche la Leica Q2 nelle compatte ... ma come la Fuji 100 , o la Sony RX1R ii , te lo scordi di metterle in tasca. Per me l'unica ( con vari difetti operativi ) da considerare è la Ricoh GR3 ( sono stupito che tu non la apprezzi : avevo la x100F e ho la Leica Q2, la ma Ricoh se la gioca con la leica , lasciando ben indietro la Fuji) al secondo posto la Sony RX4 Ripeto , se vuoi una compatta ( secondo corpo, visto che gia una FF ) il primo fattore che devi avere è la portabilità'. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:07
Ciao Lastprince, condivido con te che come portabilità la Ricoh è imbattibile, sebbene - ma non so spiegarti perchè - file usciti dalla II, specialmente in B/N, mi davano maggiore soddisfazione. La cosa che mi ha spinto a provare la X100F è che la ricoh mi trasmette troppo poco l'idea di macchina fotografica. Capisco che può sembrare una motivazione ben poco intelligente, è una sensazione |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:18
“ La cosa che mi ha spinto a provare la X100F è che la ricoh mi trasmette troppo poco l'idea di macchina fotografica. Capisco che può sembrare una motivazione ben poco intelligente, è una sensazione „ Le sensazioni sono importanti, ci mancherebbe. Ti faccio un paragone simile. Per quanto mi riguarda volevo riprendere un po di uso dell'analogico con un minimo di costanza e dopo aver preso due tre compatte per portarmi qualcosa sempre dietro (senza aumentare gli ingombri del digitale) alla fine con assoluta prevalenza uso una minox (ancora più piccola della GR) che appare tutto meno che una macchina fotografica, o meglio la macchina fotografica del fustino del detersivo.. però è sempre in tasca (o meglio lo era ora deve passare dal riparatore) In tutta onestà, mutate le condizioni credo che la GR non sia proprio nemmeno la camera del fustino! |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:22
Io nikonista convinto mi sono preso una Sony RX100 M2 e sono contentissimo, obiettivo e sensore da 1" al top della categoria. E' molto tascabile. E' vero che ha lo zoom però molto limitato e lato grandangolo è molto luminosa. Saluti Umberto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |