JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho da poco acquistato una Sony a7II ed al secondo cambio obiettivo ho già trovato macchie sul sensore, la pulizia automatica non ha portato miglioramenti.
Ma è normale?
Va bene che senza specchio il sensore è più esposto, ma per chi come me vive di fissi diventa una bella grana!
E' normale, anch'io ho la 7 II e il sensore ogni tanto lo pulisco. Ho tagliato a misura del sensore, una tessera plastica tipo carta di credito ci avvolgo una cartina per la pulizia degli occhiali che ho preso alla Lidl, marca W5 ( una scatolina da 50 cartine costa pochi €) Passo delicatamente l' accrocchio sul sensore in un solo senso due o tre volte e voilà in gioco è fatto, sensore splendido e pulito. Stessa procedura la faccio anche sulla 6000. Li ho già puliti varie volte e non ho mai riscontrato alcun problema. Il sensore è protetto da un vetrino duro come il ferro che ci è incollato sopra per cui non si rischia di segnarlo. La cartina passala delicatamente ma con un minimo di forza. Se la mandi in assistenza fanno la stessa cosa e ti prendono una palata di euro.......
Tutto si sporca e semplicemente bisogna pulire. E bisogna saperlo fare da noi, fa parte del bagaglio minimo di un fotografo, diciamo poco dopo il triangolo dell'esposizione. Se non l'hai mai fatto guarda YouTube o fatti supervisionare da un amico la prima volta. Mandarla in assistenza vorrebbe dire spese ripetute, giorni persi e sensore sporco durante una vacanza. Anche io uso i W5 come Rossoduc ma non uso più le vecchie carte di credito ma le palette usate che riavvolgo
Rossoduc: grazie del consiglio, andrò a prenderli.. più che altro domani mi arriva il kit da Amazon :D
Alebei78: c'era una bella occasione da newoldcamera e si, presa usata! Il normale non mi suona tanto.. ho avuto ml anche Samsung e fuji e non accadeva lo stesso.. sarà il sensore più piccolo? (Anche se non così tanto più piccolo)
Paolo: si ok, ma in 10 anni di reflex non è mai successo.. e usando soprattutto fissi cambio spesso obiettivo. All'assistenza non ci penso per ora, un te fatico di pulizia voglio farlo sicuramente!
Rossoduc: grazie del consiglio, andrò a prenderli.. più che altro domani mi arriva il kit da Amazon :D
Alebei78: c'era una bella occasione da newoldcamera e si, presa usata! Il normale non mi suona tanto.. ho avuto ml anche Samsung e fuji e non accadeva lo stesso.. sarà il sensore più piccolo? (Anche se non così tanto più piccolo)
Paolo: si ok, ma in 10 anni di reflex non è mai successo.. e usando soprattutto fissi cambio spesso obiettivo. All'assistenza non ci penso per ora, un te fatico di pulizia voglio farlo sicuramente!
Grazie a tutti per le risposte
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.