RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax SMC M 50mm f/1.7 l'ho beccato fallato?!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Pentax SMC M 50mm f/1.7 l'ho beccato fallato?!





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 19:16

Salve ragazzi, ho questo obiettivo, parte del corredo dell'attrezzatura di mio padre, ho comprato l'adattatore per la Xt3, ma i risultati che ottengo mi sembrano molto deludenti, parlo a livello di lente. Ritrovo un alone, quasi una patina di foschia.
Vi lascio il link dove trovare i file, non sono assolutamente post prodotti, si nota che a seconda di come cada la luce il difetto sia più evidente...Sarà l'adattatore che fa entrare la luce?

drive.google.com/drive/folders/1cNIwrIf9DrIDlD6KUy2IJIbiNs9O6qnk?usp=s

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 19:45

Immagino adattatore dozzinale che crea riflessi a manetta, sempre che la lente interna non sia una fungaia.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:05

Una velatura così accentuata con forti luci in campo potrebbe essere dovuta ad un obiettivo con le lenti a posto solo se fosse un luminoso (f/1.4 o più) molto vecchio (quindi senza rivestimento antiriflesso multistrato); e non è il caso del tuo obiettivo.

Quindi secondo me è l'adattatore oppure l'obiettivo che ha una forte velatura.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:10

SaroGrey, grazie per la risposta....che adattatore suggerisci?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:15

Rolubic, la forte velatura è dovuta alla costruzione?
Inizio a pensare che chi mi ha venduto l'adattatore mi abbia "fregato" per non dire altro, il prezzo non è stato neanche basso.
Dovrò aspettare di far riparare la Pentax per capire se anche li lo fa.
Grazie

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:45

Per l'ottica se la tieni in modo da metterci dentro una forte luce e ci cambi l'orientamento resci a vedere se una parte del gruppo ottico è velato, alle volta è un doppietto ( due lenti incollate ) che cede, fossero funghi sono più vistosi,

l'adattatore guarda se al suo interno e ben nero e opaco o se ha il vellutino a posto, alle volte anche se ben verniciati di nero son lucidi e riflettono.

Ogni tanto monto qualche vecchia ottica pentax su nikon, il mio adattatore non fa riflessi ma è K>F e quindi mi cambia il tiraggio perdendo il fuoco lungo, è uno di quelli che ha Adriano Lolli.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 1:10


Per l'ottica se la tieni in modo da metterci dentro una forte luce e ci cambi l'orientamento resci a vedere se una parte del gruppo ottico è velato, alle volta è un doppietto ( due lenti incollate ) che cede, fossero funghi sono più vistosi,
. Confermo possibile-probabile un problema di scollamento. Il cinquantino serie M mi risulta un po' ne soffra, oltre al fatto che ormai hanno sicuramente un bel po di anni di vissuto. Controlla con una luce come ti è stato detto, meglio a led. Se poi è parte di un corredo avrai anche altre lenti attacco k da provare con adattatore. Come si comportano queste?

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 20:35

Mirko Fambrini, anche il tamron mi sembra abbia una velatura, ma solo a lunghe focali.... La soluzione non c'è, anzi nuovo obiettivo e ti passa la paura ???.... Grazie per i suggerimenti.

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:14

Ce l'ho anch'io quell'obiettivo e ti dico subito qual è il problema. Essendo degli anni 70 la doppia lente interna ha un adesivo che negli anni si è opacizzato ecco perché di quella foschia. Che poi se lo si sfrutta quel difetto non è neanche male x un effetto piu rarefatto. Peccato xchè se fosse stata integra è una lente molto nitida. Io la uso su M4/3 nonostante tutto

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3728256&l=it

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:41

La soluzione non c'è, anzi nuovo obiettivo e ti passa la paura ???.

che dire io ho ho tre-quattro vecchi 50ini pentax ma non l'M o meglio ho l'M 1.4 :-P). Il più simile a quello che hai è probabilmente l'A 50 1.7 che è una lente molto nitida diaframmando poco, luminosa, ma con uno sfuocato un po nervoso. Fu la prima che comprai dopo i due zoom kit e debbo dire che la differenza si vedeva. Il valore dell'M è abbastanza basso, si trova da 30-40 euro in buone condizioni (gli M costano meno perchè non permettevano di essere usati con modalità semiautomatiche, ma hanno una costruzione e compattezza molto belle, migliore degli A). Io sono dell'idea che le lenti pentax, soprattutto di questo tipo si usano bene su camere pentax (senza alcun adattatore), sia su apsc, su FF, su analogico.. se però pensi possa valere la pena non dovrebbero essere i 30 euro a fare la differenza. Considera che su apsc il 50 è prevalentemente una focale da ritratto rispetto al FF che può essere un tuttofare. Poi ciascuno fa le proprie scelte. ;-)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:52

Mirkopetrovic in post si recupera molto facilmente, volevo capire cosa avesse.
Mirko sulla pentax non lo posso provare, lo specchio è rimasto sollevato e non trovo chi possa ripararla. Pazienza

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 21:55

Mirko sulla pentax non lo posso provare, lo specchio è rimasto sollevato e non trovo chi possa ripararla. Pazienza

ma che modello è?

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 22:02

Io ho il 50mm f1,7 SMC Pentax-M ma non riscontro quel problema, qualche granellino di polvere e null'altro...
Ho preso un adattatore PK/EOS e lo provero' su R6 ...
Carlo

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 10:44

Mirko è una pentax me super

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:39

Mirko è una pentax me super

Beh, puoi cercare un riparatore e farle fare una revisione se usi l'analogico (ma poi ti manca l'ottica MrGreen) ma probabilmente spendi meno a trovarne una funzionante.
Diciamo che se è un ricordo puoi invece montare l'ottica ed usarla come un ottimo fermacarte, esteticamente a me piace molto e montata con il suo l'M fa una bella figura.
;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me