| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 19:02
Ho caricato una foto di un uccello e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Sappiate che più avanti verrà eliminata..non m interessano like e commenti come bella.. solo critiche e commenti senza freni. Anche un fa schifo va benissimo. Ringrazio in anticipo. Non potendo inserire link nei messaggi. È l ultima caricata sul mio profilo. |
user28347 | inviato il 20 Febbraio 2022 ore 19:33
Fantastica in tutto,avrei tagliato solo una parte di cielo sopra,giusto per fare il pignolo@ |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:10
Grazie per aver iniziato.. poi alla fine dopo aver ricevuto un po di critiche svelerò il perchè. |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:25
Premetto che non sono un cultore del genere avifauna. Lo scatto mi piace, taglierei un po' la parte alta è darei leggermente più spazio in basso (lavoro in p.p). È solo un mio punto di vista sia ben chiaro. |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 20:32
Ti ringrazio per la tua opinione.. :) |
user226917 | inviato il 21 Febbraio 2022 ore 7:02
Se quella dello sparviere, anch'io darei una ventina di pixel almeno ( ) sotto, non sono ancora convinto se tagliare un po' di sfondo in alto a destra. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 7:33
dal punto di vista del taglio lo avrei visto meglio nei terzi lato dx ma degustibus, la luce mi piace, dal punto di vista tecnico essendo fermo avrei scattato con tempi più alti ed iso inferiori |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 8:06
A parte l'inquadratura... che è una questione personale, vedo che abitualmente inquadri un po' lateralmente -a mio parere a volte troppo. a parte il taglio dicevo... noto che ha una nitidezza (ricchezza di dettagli) decisamente inferiore rispetto alle altre di tua produzione con la stessa lente. Si tratta di un taglio un po' spinto? |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 8:21
Ciao a tutti e vi ringrazio per l intervento.. il soggetto come dicevo è apparso veloce non ho avuto tempo per cambiare iso tempi ecc.. l unica cosa è che non fatto nessun tipo di passaggio che faccio di solito tranne topaz denoise.. con i vostri commenti stò raggiungendo il mio obiettivo che ovviamente non posso svelarvi adesso..se no il gioco finirebbe subito.. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 18:55
La foto è quella dello sparviere..ovviamente.. La cosa che mi fà dubitare di tanti scatti quando le guardo è lo sfondo ritoccato..troppo ma troppo sfuocato tante volte..anche se pure io ne ho parecchie fatte da postazioni apposta come il mio capanno personale.. senza ritoccare nulla ma partire da un ottimo sfuocato in partenza. In questo caso lo sfondo non è sfuocatissimo anzi..per alcuni potrebbe risultare fin brutto..per altri aver tenuto apposta la coda al limite potrebbe risultare un errore..come aver lasciato troppo cielo ecc.. Quello che volevo provare è che nessuno di voi conosce il mio posatoio dello sparviere..è più alto di me e una foto fatta a un soggetto in cima significa avere dietro solo il cielo. Questa è una foto con sfondo cambiato..sarebbe lo sfondo se quel paletto fosse alto un metro..ma nessuno sen è accorto perchè è brutto..eheheh è un lavoro che ho fatto e che ho postato per vedere se qualcuno mi avrebbe detto qualcosa. Non sono un espertone di queste cose uso topaz denoise e basta..non immagino uno esperto. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 19:42
interessante... |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:07
Nessuno ha qualcosa da dire? |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:24
Non faccio avifauna (ne ho fatta poca e per fare qualche prova), però mi sembra che la parte più luminosa ed a destra dello sfondo attiri un pelo l'attenzione, rispetto al resto dello sfondo. Dal momento che questo è lo scatto non cambierei molto. Idea forse un po' strana. Come vedresti un taglio quadrato con il soggetto leggermente decentrato verso sinistra? Per la coda, se hai fatto un tagli della foto, avrei lasciato un pelo di spazio in più, magari 1 mm o 2. Lo sfondo di per sé non mi dispiace, visto il colore delle zone più chiare delle penne. |
user226917 | inviato il 22 Febbraio 2022 ore 11:27
“ Nessuno ha qualcosa da dire?Sorriso „ Se parliamo di foto naturalistica e sostituzione cielo, ne avrei da dire... Se parli di photo-art, allora la sostituzione del cielo è lecita, basta essere chiari negli intenti |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 13:18
Ti dirò... in genere non mi piacciono le 'fototessera' dei volatili di turno. fototessera: cioè il soggetto totalmente distaccato dallo sfondo ne apprezzo la tecnica, la lente, il laborioso lavoro di ripresa, le conoscenze dell'autore, i bellissimi dettagli, ma per i miei gusti sono foto senza anima. La tua foto rientra nella categoria delle fototessera, ma, a parte questo, come ho scritto: si nota la minore qualità di dettaglio rispetto alle altre. Ovviamente, viene da chiedersi: come mai? Non che la cosa mi turbasse, a colpo d'occhio il dettaglio delle piume era visibilmente spianato ma che lo sfondo fosse posticcio non lo avrei mai capito. Proprio a livello di critica: oggettivamente, anche con la sostituzione dello sfondo, siamo ben lontani da un eventuale 'effetto wow' Dal punto di vista culturale, come esperimento è interessante per le sue implicazioni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |