| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 8:10
 COME PARTECIPARE AL GIOCO: 1) Leggi bene il regolamento: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3156760#17530625 2) Scarica il FILE RAW 3) Ad elaborazione conclusa, convertila in sRGB, riducila a 1920 px per il lato lungo, salvala in .jpg, MAX 2MB ( assicurati che il file abbia esattamente l'estensione .jpg: 3 caratteri minuscoli dopo il punto, in caso contrario è sufficiente rinominarla ), caricala su juza.danny.it ( IN GARA ), copia il link ' Original Image ' che compare a fine caricamento e incollalo tra il tag [IMG] [/IMG] nel thread di gara. Per le FUORI GARA, alla galleria dei commenti, usare solo Tinyimg oppure Postimages Nota bene: Qualora la propria elaborazione non dovesse essere pubblicata nel thread di gara, non sarà inserita in galleria commenti e sarà esclusa dal gioco. 4) Commenti alle elaborazioni dei concorrenti in gara: www.juzaphoto.com/me.php?pg=324627&l=it 5) Tema: una foto imperfetta ma suscettibile di diverse interpretazioni... libere. Se vi manca l'obiettivo è il voigtlander nokton 40mm 1.4 6) In caso di vittoria puoi rilanciare il gioco tramite questo tool |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 8:35
Marco, manca il jpeg in galleria commenti. Pure faresti cosa gradita se ci parlassi un po' della foto, del posto, perche' l'hai scattata... |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 8:57
Grazie Kaveri del supporto. Ho inserito l'originale in galleria (in realtà c'era già, ma non so perché non si vedeva). La foto è stata scattata in una zona che fotograficamente batto spesso, l'area agricola di Maccarese nel comune di Fiumicino; i teli a terra per la coltivazione, credo, delle fragole, sembravano un mare e riflettevano una luce abbacinante. La foto è a cavallo tra la pura grafica e la documentazione territoriale che mi è cara. Avevo foto più "risolte", ma sono curioso di vedere come interpretano questa i concorrenti, tra ortodossia ed eterodossia. |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 8:58
Appena l'ho aperta col telefonino mi sembrava un campo di patate o carote con un velo di p17 (peso 17 gr. al M2) che mettono per proteggere le culture dal gelo (qui ne vedo tanti)...invece ingrandendo mi sembra che è neve?....ma dov'è il soggetto? |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 9:00
ragazzi se non va bene scelgo una foto più classica... comunque non è neve ma proprio un velo di (ora lo so) p17 |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 9:02
No affatto lascia cosi ...interessante il p17 ho pensato tante volte a fotografarlo il problema è che in foto non rende bene il p17, ci vorrebbe "un'appiglio"...che so uno squarcio o qualcosa che faccia capire che é un velo sottile |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 10:01
Lascia questa, Marco |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 11:15
“ sembravano un mare... „
 |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 11:31
 E dopo il periodo HDR ora il periodo BN... |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 11:49
bene la sfida è partita. Ci rivediamo sabato notte o domenica mattina! |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 12:12
 Una PP molto semplice, ho giusto cambiato un po la tinta del blu che tendeva a un cyan un po bruttino |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 13:34
 |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 14:01
 Notare la cornice. C'è ma nonsi vede. |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 14:04
 Buona Domenica a tutti. |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 14:19
 Fatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |