JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, ho da poco acquistato una xt20 di occasione per provare il sistema mirrorless (e fuji, passando da Nikon) con il 15-45. Essendo un obbiettivo molto basico volevo allargare il corredo, io non sono un fotografo superesigente, ma per Nikon avevo un 18-135, un 50 ed il 70 300. Oggi non so se acquistare il 16-80 oppure il 18-135. Il 18-300 Tamron l'ho scartato per peso e dimensioni (l'ho anche provato in negozio e lo trovo troppo in tutto). Avete consigli?
Non sapendo quali generi/situazioni fotografiche pratichi è difficile esprimersi. Comunque sia il 16/80 che il 18/135 renderebbero superfluo il 15/45. Prendi in considerazione questa scelta (sempre parlando di zoom, come mi pare sia tua intenzione) : 16-80 e 55-200, restituendo il 15-45. Saresti molto "coperto" con due buone ottiche, compatte e dal giusto rapporto qualità /prezzo. Poi in futuro, eventualmente, qualche buon fisso per il genere cui vorrai dedicarti.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.