RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Venezia







avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 15:05

ciao,
ad aprile farò un week end lungo a Venezia, città che non conosco. Dato il periodo me la aspetto affollata. Vorrei però alzarmi molto presto la mattina, per essere sul posto già verso le 6 e 30 lasciando momentaneamente dormire la famiglia per ritrovarla in seguito, in modo da poter sfruttare delle ore con meno gente in giro. Il tutto per un paio di mattine. Come detto non conosco la città e vi chiedo suggerimenti da dove cominciare, partendo dalla stazione ferroviaria e tralasciando le solite mete di piazza San Marco e Palazzo Ducale che mi sorbirò dopo e privilegiando invece posti meno turistici e fotografati ma che fotograficamente meritano.
Vi sarò grato se mi suggerite qualcosa.
ciao e grazie.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 15:26

Intanto devi mettere almeno 100€ di biglietto per poter girare per Venezia, altrimenti come turista mordi e fuggi verrai lapidato....MrGreen
Scusa alias era una divagazione su un altro topic aperto...
Ad ogni modo, come consiglio...il consiglio che ti do è, non avere mete...gira ad minchiam tra vicoli e vicoletti...possibilmente perditi e vedrai che i gli scorci arriveranno da soliSorriso

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:11

a) (come già scritto da Luca) gira a caso
b) cerca su google maps il canale "Cannaregio" e appena lo incroci imboccalo e percorrilo fino alla sua fine (dive finisce la città): è breve, ma merita, ed è poco frequentato
c) gira a caso per il sestriere "Cannaregio", è pieno di canali molto pittoresci e poco frequentati
d) arriva al sestriere "Castello", anch'esso poco frequentato
Fatto questo avrai scarpinato fino al'esaurimento: sdraiati ed attendi la fine (oppure torna dalla famiglia, vedi tu)

Il secondo giorno invece girati il sestriere di "Santa Croce" (mi pare si chiami così), fino alla zona delle "zattere", anche lì troverai poca gente, e ovunque troverai mille scorci interessanti.
Quando sei sulle "zattere" (te ne accorgi perché c'è un canale enorme che ti separa dalla "Giudecca", un canale molto più largo di Canal Grande) imbocca a caso le calli che ti riportano dentro alla città, percorrine un pezzo, e torna fuori.
Continua così ficheé i piedi non invocano pietà e di nuovo, o attendi la morte o ritorni dalla famiglia.

Se puoi o dalla stazione o da piazza San Marco prendi il vaporetto (per te che non sei veneziano costa il tuo peso in oro, ma altrove dicono sia giusto che "i foresti" mantengano il trasporto pubblico di venezia, per me è incostituzionale) e vai o verso la stazione o viceversa, possibilmente nell'ora d'oro, c'è una linea che fa tutte le fermate possibili, impiega un sacco, e t farai un sacco di foto ai bellissimi palazzi che si affacciano sul Canal Grande. Se ricordo bene è la linea 1.

Come Luca anch'io ti suggerisco di "versare l'obolo", almeno 100 Euro AL GIORNO.
Li ritiro io e poi faccio a metà con Luca, che mi capisce perfettamente.


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:20

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:26

Grazie a entrambi per le dritte e per le battute allegreMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:27

Grazie un casso....son 50€MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 17:12

A testa!!
E spera che non intervenga nessun altro, altrimenti sono 50 Euro anche per lui!

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 20:10

ma siete veneti? di origine anch'io anche se sono nato a Milano. I miei nonni di Padova/Rovigo come mio padre. Sono venuto grande sentendo il dialetto e adesso mi manca.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 20:47

Ahahaha MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 20:57

Il ;-)consiglio che ti do, fotograficamente parlando, girala di notte, alle 6.30 vai a fare colazione

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 9:48

Son di Padova, ho fatto tutta l'universita' a Venezia e ci vado anche adesso molte volte all'anno con la famiglia perche' e' sempre bellissima. Mi associo agli altri:
1) Girala di notte
2) Perditi tra i vicoli
3) Ogni pietra e' meravigliosa
4) Se prendi il vaporetto lo paghi direttamente lasciandogli la macchina fotografica
5) Mangia al KFC in stazione e non dovrai ipotecare la casa per due spaghetti col pesce
6) La zona meno turistica e' quella che si stende alla tua destra avendo alle spalle la stazione FS
7) Se ti casca la reflex e nell'impatto fa casualmente una foto verra' comunque bene ... tanto li' e' tutto bello
8) Siediti e ammirala nel silenzio del tramonto
9) Aspetto i miei 50€

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 10:40

Già altri ti hanno risposto i sestieri Castello e Canaregio, che in effetti sono tra le zone che preferisco anch'io. Ne aggiungo alcune altre segnate in questa mappa, via dalla pazza folla:




Per attraversare il Canal Grande senza dover per forza passare dai ponti di Rialto o Accademia, c'è un servizio di gondole che ricordo a basso prezzo (perlomeno fino a pochi anni fa era 1 Euro, forse 1,50) in corrispondenza dei tratteggi in grigio che vedi sul Canal Grande nella stessa mappa delle passerelle per l'acqua alta, qui in alta definizione: www.comune.venezia.it/sites/comune.venezia.it/files/immagini/centro_ma

Confesso però che pur essendo andato moltissime volte a Venezia (soprattutto per la Biennale), rimanendovi sempre almeno tre giorni, ho fatto poche foto, più a scorci limitati o particolari architettonici che a scene d'ambiente più ampie. Quindi le zone che consiglio mi piacciono per passeggiare, cercare piccole trattorie, guardarmi in giro, perdermi nel labirinto...

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:53

Due uscite non ti basteranno..
a me non ne sono bastate decine e decine.
Quindi ti consiglio di prendere casa in affitto
e rimanere a Venezia almeno un quinquennio.
La famiglia aspetterà.

Venezia è la città più bella del mondo
e la bellezza è sopratutto nella sua unicità.

Gira a caso, senza mete..
e scatta dappertutto.
Poi le foto ti appariranno sul monitor..
come per magia.

I 100 euro di ticket/turistico vanno lasciati in stazione.
Attaccati al muro con un pochino di scotch..MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 19:18

minchia...veramente grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 20:27

ma siete veneti?


Ferrarese, ma Venezia è ad 80 minuti di treno, ci sono sempre andato e quando posso ci torno, e trovo sempre posti "nuovi" anche se ero già passato proprio "là".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me