JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per prima cosa ringrazio l'utente Marmo che ci ha messo a disposizione due raw scattati nelle stesse identiche condizioni di luce ed esposizione, con stessa lente
1/15s - 6400 ISO - f/8 quindi sicuramente poca luce al sensore
Premetto che sicuramente c'è chi può far meglio di me nell'elaborare questi files, e che ci sono programmi migliori di quelli che ho usato io per farlo Il mio scopo è mostrare le eventuali differenze tra i files di Z9 e Z6II come resa ad alti ISO, non è una gara di bravura a sistemare i files
Mostriamo cosa succede aprendo i files di Z9 e Z6 II con il programma Nikon originale, unico ad oggi che dà garanzia di buon supporto ai files di Z9 Dopo la demosaicizzazione fatta con questo programma, salvati i files a 16 BIT TIFF senza compressioni Rimosso il rumore ad entrambi con Photoshop, per fare quel che qualsiasi utente normalmente fa senza impazzire con procedure lunghe o complicate.
Perché questo procedimento? simula quello che farebbe chiunque senza perderci troppo tempo. Se Photoshop avesse pieno supporto ai RAW di Z9 avrei usato solo quello
Niente elaborazioni particolari. Solo bilanciamento immagini e denoise
Totale tempo perso per regolare i parametri di Denoise? a)30-45s per Z6II b)2 min per Z9
La prima cosa palese è che il livello di amplificazione di Z6 II e Z9 non coincidono. Anche sui files di Matt Granger si trova lo stesso comportamento
non c'è nulla di strano in questo, c'è sempre differenza fra fotocamere (per questo è importante fissare lente, luce, diaframma, tempo di esposizione, ISO.. se no non ci si capisce più nulla) Fra brand differenti le misure son spesso molto differenti (anni fa Fuji a 400 ISO guadagnava tanto come Canon a 200 più o meno)
Quindi, bilanciati i guadagni in modo che le immagini risultino nelle stesse condizioni, e ridimensionato il files di Z9 alla risoluzione di Z6 II vi riporto qualche crop al 100% dei 24Mpix di Z6II
Dettaglio su vaso (punto di messa a fuoco dichiarato da Marmo)
Dettaglio su lampadina
Dettaglio su sfondo
Dettaglio su orologio
Dettaglio su Bianchi
Ecco come si presentano le due immagini intere viste in bassa risoluzione
Z9 (ritagliato un angolo per allineare al meglio con immagine di Z6)
Z6
Io una opinione me la sono fatta velocemente, ma prima di scriverla mi piacerebbe sentire la vostra.
Pinscher se ci vuoi mandare anche tu qualcosa ben volentieri. In generale l'invito è valido per tutti
Ricordiamoni che Z6 II ha un ottimo sensore per scattare in condizioni di poca luce
Per me le macchine con piu' risoluzione, entro iso umani (o per meglio dire entro luce umana), soprattutto con i denoiser moderni, sono sempre preferibili. Al limite, oltre certi iso, riscalate alla stessa risoluzione, sono uguali. Secondo me resta poco altro da aggiungere
Io sinceramente mi sarei aspettato almeno 1 stop di miglioramento sulla z9 ma io non lo vedo, mi sembrano uguali, l'unica cosa è che la dimensione del file deve essere uguale dopo la pulizia
La d780 è l'evoluzione della d750 come la z9 è l'evoluzione delle z nel primo caso nei raw trovati in rete si vedono miglioramenti lato iso nel caso della z9 negli esempi postati non vedo differenze
Il paragone x me non calza: su reflex il sensore è sempre da 24 sulle ml stai paragonando un sensore da 24 ed un da 45. Inoltre ricordati che la z9 ha un sensore stacked
Z9 maggior dettaglio probabilmente dovuto alla mancanza del filtro passa basso. In ogni caso stiamo confrontando una top di gamma con una macchina media, per me non c'è partita.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.