| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 15:56
Buongiorno a tutti, chiedo ai possessori dell'obiettivo 24-70 f4 s se anche quest'obiettivo ha la ghiera programmabile oppure no. Grazie per le vostre risposte. Ivan |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 16:03
si, ha la ghiera programmabile. |
| inviato il 17 Febbraio 2022 ore 16:04
Robycass grazie mille!!! |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 18:59
Probabilmente Robycass pensava erroneamente al 24 70 2.8 che ha la ghiera programmabile mentre l'f4 non la possiede. Saluti Alessandro |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:15
Ce l'ha anche l'f4. Io l'avevo programmata per l'esposimetro |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:32
la ghiera per la maf può essere programmata per altri usi, ad esempio coontrollo del diaframma, controllo degli iso ed altro. Ovviamente in manual focus funziona solo come ghiera di messa a fuoco. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 19:40
Quello che manca sul 24-70 f4 rispetto al 2.8 è la terza ghiera. |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 21:37
Non sapevo che la ghiera di MAF fosse programmabile. Grazie Sergio e Roby, stasera ho imparato una cosa nuova. Ciao Alessandro |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 22:35
Per essere precisi può essere utilizzata per controllare maf, diaframma, iso o compensazione esposizione. Questa funzionalità non è esclusiva del 24-70 f4, ma vale anche per le altre ottiche z (almeno per quelle che ho io : 20 1.8, 28 2.8 oltre al 24-70 f4 |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 23:16
Come si imposta questa funzione? |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 0:23
Menu, personalizzazioni, f) controlli, f2) assegnazione controlli personalizzati, da lì si sceglie il tasto o la ghiera da personalizzare e poi si assegna la funzione. |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 14:06
Grazie a tutti per le risposte e per avere chiarito il mio dubbio, ne approfitto per chiedere se anche sul 35 e 85 si può impostare? Molto interessante per la possibilità della compensazione dell'esposizione. Ma faccio un'altra domanda, nel momento in cui vado a compensare l'esposizione ad esempo sovraesponendo di 1 stop, la stessa resta attiva fino a quando non muovo nuovamente la ghiera o si annulla solo spegnendo la macchina o premendo aqualche pulsante? |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 23:53
Per quanto riguarda la prima parte della domanda, come ho detto sopra, il funzionamento della ghiera è programmabile nello stesso modo sia per il 24-70 che per il 28 2.8 che per il 20 1.8 (ovviamente tutti z) il che mi fa supporre che valga indistintamente per ogni ottica nativa del sistema. Per la seconda domanda ti posso dire che utilizzando la z6 in una delle modalità utente (u1,u2,u3) le variazioni apportate ai valori preimpostati rimangono attive fino allo spegnimento. Non saprei dire se la stessa cosa succede nelle modalità A,S o P che tendo ad usare poco o nulla. Attendiamo chiarimenti da altri utenti. |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 7:10
Non posseggo ne il 35 ne l'85 ma ho il 50 e anche la sua ghiera è programmabile. Io che l'ho impostata per l'esposizione quando spengo la macchina alla riaccensione ricorda il parametro modificato |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 7:18
Momentaneamente non posso più provare ma al 99% ti dico che ricordo che alcune impostazioni, usando le mod u1 u2 ed u3, allo spegnimento della macchina, si resettano. Viceversa, se si usano in solo modalità M (le altre mai provate), mantengono alla riaccensione tutti i valori |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |