JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buongiorno, ho da qualche tempo preso una SONY A7C che trovo ottima per le mie esigenze. Ho lasciato le ipostazioni dei pulsanti autofocus di default perché mi ci trovo abbastanza bene, quindi con il pulsante di scatto che a mette a fuoco e scatta secondo le impostazione della fotocamera (afs/afc, area, ecc.) e con il pulsante "af-on" che ingaggia sempre il tracking continuo indipendentemente dalle altre impostazioni. Ho notato però che usando il pulsante di scatto in af-s, con qualunque area, dopo aver messo a fuoco, e mantenendo il pulsante a metà corsa, ogni volta che poi lo premo a fondo per effettuare lo scatto viene riacquisito il fuoco. In questo modo non è possibile, per esempio, mettere a fuoco su un punto e ricomporre perché poi al momento dello scatto il fuoco viene spostato. Ho visto che questo non succede solo impostando la priorità af-s (menu 1.4.2) su "Scatto", mentre se imposto "AF" o "Enfasi bilanciata" accade quanto descritto, cioè che al momento dello scatto viene comunque riacquisito il fuoco. Ho sempre pensato che fosse corretto associare la priorità "AF" alla modalità af-s, ma forse con Sony non è così? Vi chiedo se è un comportamento normale oppure se sto sbagliando qualcosa. Sul manuale ho trovato molto poco a riguardo, se non la semplice descrizione del significato delle varie funzioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.