| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 18:32
Ringrazio anticipatamente chiunque avrà tempo e voglia di sciogliere qualche mio dubbio. Possiedo da circa 8 anni una D700 con la quale mi trovo molto bene per l'utilizzo di foto che faccio e cioè prevalentemente paesaggio,qualche ritratto e wedding x amici.Ora vorrei aumentare un pò la risoluzione ( quindi D3x ) ma allo stesso tempo anche gli iso ( D3s ), ho dimenticato di dirvi che generalmente nn sono molto interessato ai filmati. Per esaudire entrambi i desideri penso che l'ideale sarebbe pensare a D4/D4s e su questo nn ci piove. Considerata l'affidabilità dei modelli citati il mio dubbio riguarda un eventuale guasto ( e quì mi gratto) si trovano ancora pezzi di ricambio presso LTR x tutti i modelli oppure la serie 3 comincia ad essere in affanno e quindi è logico propendere x la serie 4? Per completezza di info tutte le mie ottiche sono af-D dal 20 2,8 al 20/35 2,8 al 60 micro 2,8 all'80/200 2,8 bighiera; il mio unico Af-s è il 28/70 2,8. Quindi srebbe interessante capire se esiste qlc problema con le lenti citate (nn penso ma mi affido a chi ha avuto modo di provare). Buona serata a tutti |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 19:02
Possiedo una D3 ed ha raggiunto più di 600mila scatti e ogni tanto quando la riprendo è pimpante come una signorina |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 19:11
Se ti servono maggior risoluzione e maggior tenuta ISO potresti anche guardare a una D750 o una D800/810, che ormai si trovano a prezzi piu' che onesti e sono ancora supportate al 100% in assistenza. Con una D4 il guadagno sugli iso c'e' tutto, ma da 12 a 16 mpx, nella realta' dei fatti, non cambia poi molto. Le D3 (liscia, s e x) sono alla fine del periodo di supporto, molti ricambi sono gia' fuori produzione da tempo ed esauriti a magazzino. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 19:24
Ciao come te possiedo la D700 dal 2008, è ancora un gioiello e non la venderò mai, anche perché ha pochi scatti e per quello che la pagano meglio farla usare ai miei figli un domani. Da un anno ho preso la D850, che dire dal punto di vista miglioramenti è un salto da giganti rispetto alla d700, tanto è vero che quando uso la 700 mi sembra arcaica in tutto, anche se fa belle foto ancora. Qualunque cosa scegli il salto è notevole, però ti consiglio di aumentare la risoluzione, dai 12 ai 16 secondo me non cambi tanto, si file più puliti, ma comunque siamo la, invece con risoluzione maggiore e comunque guadagno in iso gd ecc, apprezzeresti di più l'evoluzione, sarebbe un vero salto, per non parlare dei ricambi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |