| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:49
Come molti sanno le vecchie Contax hanno le pelli di rivestimento che si rovinano, il che mi ha spinto a scrivere questo breve tutorial per la loro sostituzione "in casa", basta un po' di manualità. Spero che invogli qualche altro amico fotografo a rispolverare queste vecchie glorie............................ Questo è il link: www.lmphotography.it/sost_riv_contax.htm |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 18:23
Grazie, molto utile.. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 12:29
Vero le contax é in particolare la Q139 che ho avuto in passato avevano un rivestimento molto "sensuale" da manipolare ma molto fragile....personalmente non mi sembra che il tuo sia poi cosi deteriorato (difficile giudicare dalle foto senza averla in mano) e avrei lasciato il rivestimento originale (tranne se si "polverizza" a menipolarlo), comunque complimenti la tua é una buona idea ma il rivestismento di sostituzione che hai scelto non mi convince al 100%, si perde l'estetica propria della fotocamera,...hai cercato un tipo di rivestimento più simile all'originale?...al limite avrei preferito un rivestimento in vero cuoio liscio nero o grigio scuro |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 18:16
Grazie per il passaggio e per aver lasciato un commento @Leo45 in verità, di solito, acquisto il nuovo rivestimento da una società negli Usa, ma questa (che è tedesca) me l'hanno regalata quando acquistai la macchina. Il vecchio rivestimento non era rovinatissimo, sulla guancetta in particolare, ma anche sul dorso, c'erano delle macchie che sembravano di grasso in parte anche ingiallito e, sinceramente, non mi andava di maneggiarla con quella roba sopra , quindi mi sono deciso a sostituirla. Il rivestimento nuovo non ha lo stesso livello di qualità di quelli americani che prendo di solito, ma era gratis!!!! Se vedo che si rovina ne ordino uno migliore negli Usa Buona giornata. |
| inviato il 21 Febbraio 2022 ore 19:29
Certo capisco ...ormai é troppo tardi ma avevi provato a pulire il rivestimento con un prodotto speciale per cuoi o simili? io é la prima cosa che avrei tentato pur di convervare il rivestimento originale...l'ho già fatto su una fotocamera Canon analogica e anche con portabile DELL che erano diventati appiccicosi al tatto (é dovuto al tipo di plastica utilizzata che invecchia male) una cosa orribile, che ho risolto con lo spray per rigenerare la plastica dei cruscotti d'automobile |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 19:11
Ciao Leo45, non ho provato a pulirlo, in verità il rivestimento originario non era pelle ma una sorta di tessuto grigio scuro azzurrognolo, come si vedeva in foto, i bordi erano diventati neri tra sporco e grasso.........forse è tra i rivestimenti più brutti...... |
| inviato il 22 Febbraio 2022 ore 20:39
Si mi ricordo com'era nuovo...bellissimo, putroppo non l'ho visto invecchiare perché dopo circa 1 anno ho venduto la Q139 per comprare una Leica R4 che devo dire è invecchiata piuttosto male non tanto all'esterno quanto all'interno, recentemente ho dovuto cambiare tutte le guarnizioni del dorso che si sbriciolavano facendo entrare luce all'interno della fotocamera...ma l'ho usata (anzi più che usata ci ho fatto la "guerra") per oltre 30 anni ...comunque le Contax e le Leica sono macchine relativamente fragili, ho altre fotocamere pentax, canon, nikon, fuji ancora più vecchie ma in perfetto stato....finalmente hai fatto bene a sostituire il rivestimento così sei tranquillo per altri 20 anni ...cos'hai come corredo d"obbiettivi Contax? |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 20:06
Buonasera Leo45, in verità ne ho diversi, qualcuno in ottime condizioni alcuni meno, dal 18mm fino al 300mm |
| inviato il 25 Febbraio 2022 ore 20:43
ottimo, belle ottiche |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 12:30
Ricordo che "i nikonisti" mi prendevano in giro perché sulla yashica FX-D3 e poi sulla Contax 159MM il rivestimento era di un materiale stupendo al tatto ma che dopo poco si disintegrava lasciando il sottostante grigio chiaro... Confesso che, sopratutto sulla yashica, ora non me ne preoccupo più di tanto. Sulla Contax il riparatore mi ha montato anni fa un materiale simil-gomma che oltre ad essere piacevole al tatto non si è mai rovinato. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 14:41
“ Ricordo che "i nikonisti" mi prendevano in giro „ Avrebbero invece fatto bene a guardare alle loro autofocus, con i dorsi appiccicosi e dove si cancellavano le scritte... |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 16:41
@Hardy dopo qualche anno hanno mollato le 801 e credo anche la fotografia Uno è passato a mamya 645 |
| inviato il 11 Dicembre 2022 ore 18:38
Parlando di Contax 139 q mi sapete indicare dove posso trovare l'alloggiamento delle batterie, sto diventano matto non riesco a trovarlo da nessuna parte a meno che acuisti un altro corpo . grazie. ciao Giuliano. |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 14:03
“ Parlando di Contax 139 q mi sapete indicare dove posso trovare l'alloggiamento delle batterie, sto diventano matto non riesco a trovarlo da nessuna parte a meno che acuisti un altro corpo . grazie. ciao Giuliano. „ Non ci sono molte possibilità, tuttavia: www.butkus.org/chinon/contax/contax_139/contax_139.htm |
| inviato il 26 Gennaio 2023 ore 23:19
“ trovare l'alloggiamento delle batterie „ Non si trovano. È stato perso o si è rotto? Se conoscete qualcuno che ha una stampante 3D e può misurare i pezzi, forse può sostituire la parte in plastica. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |