| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 23:03
Stasera ho scattato diverse foto ad un set di un film durante la preparazione di una scena in strada (vicino casa mia) e fin li nessun problema. Non appena dal classico van nero è sceso un noto attore beh....gli ho scattato una quarantina di foto. Il tizio (forse anche colpa del bianchino) se ne è accorto e inizialmente quello che penso essere il "direttore di scena" mi ha invitato a non scattare foto, infine uno più deciso, ma educato, mi ha chiesto di cancellare le foto ed è rimasto a controllare l'avvenuata cancellazione (ma solo quelle del noto attore) appena si è reso conto che le altre erano del set si è allontanato. Superfluo aggiungere che ci sono voluti 30 secondi a recuperare le immagini cancellate. Essendo un personaggio pubblico pensavo di poter scattare quello che mi pareva, ed in ogni caso non ho scattato durante le riprese... Secondo voi come stanno le cose?? |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 23:51
Immagino che per scattare foto li devi caccià i sòrdi, o la prossima volta te rompono a macchina. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 0:39
“ Secondo voi come stanno le cose?? „ Che loro avevano interesse a non far uscire foto non ufficiali dell'attore. Tra l'altro questi vip hanno un controllo maniacale della propria immagine. Tu invece che interesse avevi a fare foto di un set cinematografico? Al posto tuo mii sarei evitato lo sbattimento, non facendo il fotoreporter. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 7:09
come hai fatto a recuperare le immagini cancellate? |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 7:39
Corallaro però ora devi dirci chi era ,non puoi lasciarci così … |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 7:41
Sono un musicista e mi è capitato diverse volte di lavorare per cinema e televisione. Facendo anche il fotografo ho sempre richiesto se fosse possibile portarmi la macchina fotografica. Alcune volte mi è stato vietato e altre no. Per contratto però era SEMPRE tassativamente vietata la diffusione in forma privata di immagini di set, riprese, attori che non passasse per i loro canali ufficiali. Praticamente potevo scattare delle foto ricordo e poco più. Ho suonato per un lungo periodo, e regolarmente, nella villa di un grandissimo regista americano sul Trasimeno nella quale c'erano sempre ospiti di altissimo livello (pensa un nome tra i grandi ed è stato sicuramente lì). Ecco, lì era ASSOLUTAMENTE vietata ogni tipo di interazione con gli ospiti, figuriamoci foto. Ho iniziato a suonare lì proprio grazie al fatto che un tizio del precedente gruppo non aveva resistito alla tentazione di chiedere una foto con De Niro: mai più richiamati. Per gente che vive di immagine una foto è logicamente un furto. Un saluto |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 10:11
“ Corallaro però ora devi dirci chi era ,non puoi lasciarci così … „ Ecco la notizia (così non ho fatto nomi) con foto fatte da qualcuno più scarso di me ......... palermo.repubblica.it/societa/2022/02/15/news/ciak_si_gira_la_strage_s “ come hai fatto a recuperare le immagini cancellate? „ Dopo la cancellazione, non ho più fatto foto sulla scheda e poi con EaseUS data recovery ..... “ Tu invece che interesse avevi a fare foto di un set cinematografico? MrGreen Al posto tuo mii sarei evitato lo sbattimento, non facendo il fotoreporter. MrGreen „ Curiosità, enorme curiositaà...c'è sempre da imparare.....ho fatto più foto alle attrezzature ed ai tecnici che alla scena e/o attori e/o comparse ... In ogni caso, a prescindere il lato legale, ritengo che personaggi pubblici in pubblica via siano liberamente fotografabili ma, per rispetto del lavoro altrui, le foto rimarranno private (Al contrario dell'articolo che ho linkato dove mi sembra, dalla qualità, ci siano foto non ufficiali ... però potrei sbagliarmi..) |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 12:39
Io non sono avvocato... Se la questione è "lo possono fare?" Chiedere è lecito, te l'hanno chiesto tu lo hai fatto. Tutto legale Avevano ragione loro? In teoria sono per strada, luogo pubblico Però in genere vengono chiesti permessi al comune, quindi chiusure, transenne etc etc e qui non so se è più propriamente un luogo pubblico In teoria non si potrebbe scattare foto in luogo privato neanche ai vip... Ma su questo dipenda dalla volontà del soggetto In più li in mezzo c'è tanta gente non vip, tecnici, operai truccatrici Facchini... Direi che la situazione sarebbe da far valutare cmq ad almeno ad un avvocato per sapere se possono impedirti di fare foto. Da questo articolo non si capisce se il problema è la divulgazione o lo scatto, anche perché si pensa che sia cmq uno scatto rubato. www.fotografaremag.it/foto-di-vip-in-contesti-privati/ "In conclusione scattare fotografie a persone famose in contesti privati o non accessibili al pubblico, oppure che possano in qualche modo ledere il loro onore, la reputazione o il decoro oppure non siano strettamente correlate a fatti di cronaca di interesse pubblico, vi esporrebbe al rischio della richiesta di inibizione delle foto e al risarcimento del danno arrecato. Diverso discorso se tali foto siano state pubblicate al fine di sfruttarne il valore economico intrinseco anche indiretto, che vi esporrebbe più facilmente alla condanna non ricorrendo alcuna delle esimenti del diritto di cronaca e dell'art. 97 dir. aut" |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 13:03
Si ma per luogo "privato" s'intende all'interno della propria dimora o altra struttura privata, NON certo una piazza transennata! E comunque NESSUNO può obbligarti a cancellare nulla, perchè ripeto, tu puoi fotografare chi vuoi, se in luogo pubblico, anche il Padre Eterno, solo che al massimo te le tieni per te non potendole divulgare senza liberatoria, se non "vip". Lo sfruttamento economico è tutt'altro, non è cronaca, ma associare un'immagine ad un brand/prodotto, ma è un forum di "presunti" fotografi o cosa, questo? I paparazzi che esistono a fare allora? Ma ti dirò di più, quando sono a fotografare un'evento (gara F1, piuttosto che MotoGP, ecc.) posso fotografare anche tutta la gente "normale/pubblico/fans" che voglio; e pubblicare (ovviamente pagato) tutto quello che voglio senza nessuna liberatoria, perchè si chiama cronaca. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 13:14
Grazie Signessuno per la Tua precisazione che, infatti, coincide con quello che ricordavo al riguardo. Fotografare è per me un passatempo ed ho semplicemente giocato con tutto questo trambusto che si è presentato sotto casa.... Grazie Daunio, relativamente alle conclusioni dell'articolo che hai linkato ed in relazione alla precisazione di Signessuno, penso proprio di rientrare nella categoria "consentita" in quanto il VIP è stato fotografato in un contesto pubblico senza ledere il suo onore/immagine ed in un contesto di interesse pubblico (molti sono gli articoli su testate locali riguardo le varie riprese di diversi film in questi giorni a Palermo, non ultimo quello che ho linkato) e non mi sono infilato abusivamente in un set ma, ho fotografato da una posizione "esterna" dove tra l'altro c'erano tanti curiosi (con i telefonini all'opera). In ogni caso non mi sarei mai sognato di fotografare "chiunque" in situazioni intime (vedi sbirciare nel camerino magari quando si stanno cambiando d'abito, o infilarsi di soppiatto in aree chiuse, o in qualche posa non elegante...). |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 13:17
Corallaro, se chiamavi le Forze dell'ordine il × che ti ha chiesto di cancellare le foto si prendeva una bella denuncia, serve un Giudice per cancellare delle foto. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 13:21
@sig Da quello che si vede nelle riviste, foto fatte dalla montagna di fronte per beccare il vip nel giardino di casa dotate di alte mura, effettivamente sembrerebbe che non abbiano diritto alla privacy, ma li penso intervengano poi altri fattori ... Sul fatto che una strada data in concessione dal comune, con accesso inibito, trasformato in un luogo di lavoro con altre persone non conosciute, macchinari vari sia sempre luogo pubblico ho qualche dubbio in più. E quando cmq tu fotografi li in mezzo c'è un insieme di fattori, luogo di lavoro, macchinari magari tutelati, persone comuni... E sul luogo di lavoro e lavoratori di solito le cose si fanno rognose |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 13:21
Esatto Black! La devono anche smettere questi fonti d'intelligenza dei vary body-guard di permettersi sopprusi e cose assurde, dato che chi lo fece con me, pagò profumatamente.... No Daunio, il proprio giardino/villa è proprietà privata e NON si può; anche se all'aperto, ma spesso il gioco vale la candela... Per il resto NEMMENO per sogno! Proprio il contrario di quello che pensi. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 13:23
Eh si il problema è sempre la fotocamera "professionale" Col cellulare ti fanno fare sempre tutto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |