| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:19
Iniziano ad arrivare le prime recensioni. Questa è quella proposta da ePHOTOzine: www.ephotozine.com/article/nikon-z9-camera-review-35893 La Z9 totalizza 5 stelle su 5. I pro secondo il sito sono: - Top class quality throughout - Superb range of lenses - Bristling with features for every eventuality - Weather sealing - VR (Vibration Reduction) - Extensive video capability - Vertical grip built-in - Excellent EVF - Fast and responsive - Vibration-free electronic shutter Questi i contro: - Quite bulky and heavy - XQD cards expensive - CF Express cards are very expensive Entrando nello specifico, sul nuovo Real Live, si legge: The viewfinder image is very easy on the eye and, apart from needing battery power to run it, is not that much different from a traditional pentaprism. The OLED viewfinder is fantastic, without a sign of flickering or distortion. As mentioned, the image is very easy on the eye and it could be used for extended periods quite comfortably. The only downside is that it needs power to look through, unlike an optical pentaprism finder. The monitor is crisp and clear and makes an easy job of using LiveView. Sugli alti ISO: ISO Noise Performance - ISO performance is very impressive. We will all find our own point at which the noise becomes too much, but in general, perhaps the principle could be that a sharp noisy image is better than a woolly noise-free one. Images with the Z9 are very clean right up to ISO 3200. By ISO 6400 we start to see the noise taking hold, but even here and at ISO 12800 the images are very usable. ISO 25600 is the tipping point and the extended values ISO 51200 and 102400 are still for emergency use only. However, even ISO 102400 rather impressively keeps the form of the darkest squares, even though the noise is high and the sharpness and contrast low. Many cameras reduce the shape of the chart boxes to mush by this point. Verdetto finale: This is the top of the line Flagship Z series camera, and we can tell. It has every feature imaginable, is beautifully made, performs impeccably and is every bit the professional photographic tool. It may seem large and heavy, but it actually melds well with the lenses and is very much a photographer's camera. The vertical grip is a nice touch as well. If a more compact form factor is needed then the Z series offers the Z7 and Z7 II with the same resolution as the Z9. Otherwise, if the weight and bulk are acceptable then the new Z9 is a hugely powerful and versatile design. Another very definite 'Editor's Choice'. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:25
Speriamo che la legga qualcuno che ha speso male il suo tempo aprendo (per il gusto di spargere letame) 3D negativi |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:26
Recensione abbastanza entusiastica direi |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:37
Beh? E quale sarebbe la notizia? Lo sto dicendo da dieci giorni che non ha rivali ,a quel prezzo poi... Ancora me sete rimasti ai 2 (due) recensionisti negativi? |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:45
sarebbe stato da miserabile non averla presa...Si vive una volta sola... |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:53
Pins ma tu concordi su quei punti? |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:13
Certo! La Z9 al momento è la miglior ammiraglia ML,per caratteristiche,prestazioni e prezzo... Non è che ci vuole tanto... |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:44
Seguo |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 16:47
“ Certo! „ Ma ti piaceva Ungaretti? Ahahahahah Dicci cosa ne pensi di mirino e GD. TUTTO |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 20:06
Pinscher non concordo su una cosa. In realtà la Z9 è la miglior ammiraglia Ml perché è anche l'unica. La r3 ha pochi mpx e la stessa Canon dice che non è 1 ammiraglia (anche se secondo me la verità è ben altra) e la A1? L'hai mai presa in mano la A1? Tutte le ammiraglie canikon negli anni si sono contraddistinte x impugnatura ed ergonomia. Ecco...non è necessario aggiungere altro. Quindi la Z9 è la migliore Ml solo perché, ad oggi, non ha vere contendenti. Tutto qui |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:21
Nikon l'ammiraglia, la Z9, l'ha fatta e la vende, oltretutto benissimo, in Giappone è addirittura la fotocamera più venduta oggi. Le altre Case hanno fatto tante chiacchiere e diversi accrocchi, addirittura anche più costosi della Z9, che cercano di rifilare a coloro che riescono ad acchiappare, ma una Z9 non ce l'hanno, nemmeno da lontanto. Un domani, o forse un domani l'altro, la faranno (.......hai voglia di be' ova!), ma oggi non ce l'hanno. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:38
Altro che pastasciutta, ova, tante ova devon bere. Non basteranno tutte le galline del mondo (semicit.) |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 21:40
Ed è esattamente quello che evidenzia anche la recensione. X l'utente con esperienza medio-alta (e non parlo di pro) il costo di questa macchina, sebbene nn sia di certo basso, considerato quello che offre e paragonandolo poi a ciò che offre la concorrenza, fa percepire la Z9 come un oggetto decisamente sottoprezzatto ed ecco qui che si spiega come 1 ammiraglia da 6000 Pippi sta registrando numeri non normali x 1 prodotto di tale fascia di prezzo. P.s. le uova fanno bene |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 22:03
Ragazzi,che vi devo dire...Io sono un po' avulso dalle gare con i numerini.. Le fotocamere le uso,mica le smonto per vedere che c'è dentro... Tantomeno mi metto a fare le comparative...Sony non mi ha mai interessato e mai mi interesserà,figurarsi se la prendo in mano,chè mi fa pure un po' senso,via... Canon l'ho tenuta per quattro anni e s'è archiviata da sola...Un sistema assolutamente sbilanciato:a fronte di alcune ottiche di accertata eccellenza,i corpi macchina non sono proprio all'altezza e c'è sempre il rischio che vai a fumarti una sigaretta,torni e t'hanno cambiato di nuovo l'attacco. Quindi troppa strada deve ancora fare mammina Canon... Vende di più?Buon per lei...È quindici volte più grande di Nikon,anche se indubitabili segnali che sta un po' perdendo terreno,cominciano ad intravedersi... Per quel che riguarda l'opinione di Zanzi,che dire...Nessuno impedisce a Canon o Sony di fare le cose in un certo modo... Canon ha tirato fuori la R3,macchina valida ma basata su un concetto vetusto e ormai sorpassato,Sony costa più della Z9,ci devi pure caricare altri soldi per l'eventuale battery grip...Che dire...Ce la devi avere proprio nel sangue... Nikon ha totalmente rivoluzionato il concetto di ammiraglia ed è questo che non si vuole capire... Ti fanno un'ammiraglia che è anche una all around,con un prezzo alto ma abbordabile ed inferiore alla concorrenza. Prestazioni ineccepibili,ergonomia da sogno,la proverbiale indistruttibilitá di Nikon,aumentata dall'avere l'otturatiore elettronico (che certo non si rompe e non va sostituito),il tutto al centro di un sistema di ottiche e accessori privo di obsolescenza. Le nuove ottiche Nikon S sbaragliano la concorrenza ad ogni test,il parco ottiche attacco F è grande come l'oceano Atlantico...Ma che volete di più dalla vita?...Un Lucano? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |