RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-300 per d3400


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 70-300 per d3400





avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2022 ore 22:02

Ciao a tutti,
ho una nikon D3400 e vorrei prendere un 70-300
Sarei indeciso fra i due nikon, il DX f/4.5-6.3G VR e il 4.5-5.6 E ED VR
Luminosità e differenza di prezzo a parte, utilizzandolo sulla D3400, come resa complessiva, è meglio il primo che è per APS-C oppure il secondo rimane comunque superiore anche se non sfrutta tutta la lente?

grazie



avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 6:50

Io ho il secondo, la versione FX. Ma lo uso su FX. Nel tuo caso dipende quanto vuoi stare in mm sul lato tele e dal portafoglio. Secondo me meglio andare sul FX per costruzione ottica ed allungo in mm sfruttando il crop in camera del sensore DX. Ti ritroveresti una lente validissima in un eventuale passaggio a camere FX e ML Z.

avatarsupporter
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 7:56

Ciao, ho la versione dx vr su D3400, un gioiellino, leggero, veloce in af, silenzioso, molto molto nitido fino a 200mm, buono fino a 300, lo porto sempre con me, mi ha dato tante soddisfazioni. Non conosco la versione FX, probabilmente meno risolvente della DX (a partà di mega pixel i sensori apsc sono più densi dei rispettivi full frame), costa il doppio, è ovviamente più grosso, pesante, ma ha l'innegabile vantaggio che se un giorno dovessi passare a fotocamera FF hai già l'obiettivo pronto, montarci il DX su FF non ha proprio senso. Solo un consiglio, fai attenzione al micromosso, con la D3400 alle focali più lunghe (200-300mm) meglio usare gli iso automatici, la macchina in automatico sceglierà sempre un tempo di sicurezza adeguato alzando gli iso.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 10:06

@Adriano il 70-300 fx non da nessun allungo, montati sulla d3400 daranno esattamente la stessa inquadratura.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 10:22

70-300
Sarei indeciso fra i due nikon, il DX f/4.5-6.3G VR e il 4.5-5.6 E ED VR

Do per scontato che tu stia parlando delle nuove versioni AF-P.

Il DX VR è eccezionale per rapporto qualità (ottica)/prezzo, af velocissimo e leggerezza, ma costruzione "povera" e plasticosa, e senza tasti.

La versione FX è costruita meglio e ha i tasti fisici di af/mf e VR on/off. Qualità ottica e af pari alla versione DX, ho però notato su ff una forte vignettatura (probabilmente perché non ho firmware aggiornato).

Se lo userai solo su aps-c e non ti serve la costruzione robusta, consiglio senza riserve la versione DX, ottima, economica e leggera.

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 12:56

ok, vi ringrazio tutti. Dalle vostre opinioni deduco che non c'è una netta preferenza dell'uno sull'altro. In negozio chiederò di provarli entrambi per avere le sensazioni definitive. Lucatkom, dunque il DX lavora sempre con il vr attivato... Può essere una limitazione con il cavalletto...

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:29

Peda, mi sono espresso male dicendo nel precedente mio post "allungo in mm"; non intendevo dire che si aumenta la lunghezza focale dell'ottica in uso o agisca come un moltiplicatore di focale, in quanto la lunghezza focale è una proprietà ottica di una lente e non ha nulla a che fare con la fotocamera e il formato digitale di ripresa. È più corretto parlare di “angolo di campo corrispondente alla lunghezza focale equivalente”. In sostanza con l'ottica FX su corpo DX ho già un crop in camera che mi fa ingrandire la scena ripresa.

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:47

Mmmmh, l'angolo di campo è uguale.
La scena ripresa a 300mm con il dx oppure con il fx montati sulla d3400 è identica.

Non vorrei che si creasse confusione.


avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 15:23

Lucatkom, dunque il DX lavora sempre con il vr attivato... Può essere una limitazione con il cavalletto...

Sui corpi totalmente compatibili con gli obiettivi af-p il manual focus e la stabilizzazione sono gestibili da menù (ecco perché non vi sono i tasti fisici), sui corpi parzialmente compatibili invece è come dici tu, ovvero stabilizzatore sempre attivo e non si può impostare il solo manual focus (sulla D7200, parzialmente compatibile, non ho però mai riscontrato problemi nemmeno su treppiedi).

Comunque la D3400 è totalmente compatibile con gli obiettivi af-p:
www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000035705&configured=1

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2022 ore 18:45

Sui corpi totalmente compatibili con gli obiettivi af-p il manual focus e la stabilizzazione sono gestibili da menù (ecco perché non vi sono i tasti fisici), sui corpi parzialmente compatibili invece è come dici tu, ovvero stabilizzatore sempre attivo e non si può impostare il solo manual focus (sulla D7200, parzialmente compatibile, non ho però mai riscontrato problemi nemmeno su treppiedi).

Comunque la D3400 è totalmente compatibile con gli obiettivi af-p:
">www.nikonimgsupport.com/eu/BV_article?articleNo=000035705&configured=1

perfetto, ti ringrazio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me