| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 19:32
Ciao a tutti, posseggo un corredo m43 quasi esclusivamente Olympus: E-M1mIII, 12-100, 17 1.8, 45 18 e Panaleica 25 1.4 II. Vorrei affiancare alla macchina un secondo corpo più completo della E-P7 che ho avuto per qualche mese e che avrei tenuto molto volentieri ma l'occasione di non perderci molto nella vendita mi ha fatto propendere per la cessione, evitando quindi di tenerla a prendere polvere in scaffale. Escludendo la E-10mIV ed anche un EM1m2 usata, avrei puntato la E-5mIII - di fatto una EM1markII in miniatura per il contenuto tecnologico che ho avuto modo di apprezzare dal vivo - se non fosse per il fatto che addirittura a meno, viste le promozioni del periodo, mi potrei portare a casa una Panasonic G9. Mentre la prima appartiene ad un segmento ben diverso dalla EM1m3, la seconda le si sovrappone quasi interamente. I pro e i contro sono diversi per entrambe le soluzioni: uno dei primi elementi da considerare è sicuramente la dimensione/compattezza a vantaggio della prima, con la seconda guadagnerei un po' di funzioni lato video (anche se non è proprio la mia passione) e compatibilità maggiore con ottiche Panasonic (molto interessanti devo dire), così, per elencare le prime cose che mi vengono in mente. Purtroppo il prezzo di entrambe ed il fatto che si tratta di uno sfizio più che altro (maledetta scimmia) complica la scelta. Che ne pensate? |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 21:17
I microquattroterzisti Tutti impegnati a discutere della Wow?? |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 0:16
Da utente olympus tra le due prenderei pana g9. Se mi dicevi em1m3 allora il discorso cambiava |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 0:20
La scelta è tra quelle due proprio perchè sono già soddisfatto possessore della EM1m3 ;-) |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 1:12
Perché escludi la mk2? |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 1:18
Perché mi piacerebbe avere qualcosa di diverso, anche esteticamente, da provare, non essendo professionista non ho necessità del backup puro, in tal caso la mark 2 sarebbe un'ottima soluzione senz'altro |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 7:14
Senza ombra di dubbi la G9, se é la pura curiosità che ti spinge principalmente a fare la scelta. Avresti la possibilità di sfruttare a pieno le ottiche Panasonic ( che ora nn hai ma nn si sa mai! ) e proveresti valutare tutti i pro e contro dei due leader del mercato m43.. Se questa cosa nn interessa, la logica ti spinge a stare in casa Olympus ( ooppss...OM-D ) |
user210403 | inviato il 13 Febbraio 2022 ore 8:59
io resterei sicuramente su Olympus... La G9 avrebbe poco senso come secondo corpo a fianco della markiii ... Anche perché ci perdi la piena compatibilità col 12-100 e ti incasineresti con due menu differenti e tasti diversi.... La G9 poi è grande e grossa, come secondo corpo non ha senso.. Non farti abbagliare dal prezzo della G9, anch'io ci sono cascato in passato, presa nuova a 750€,ma non ne vale la pena avendo già la markiii che gli è preferibile praticamente in tutto... |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 10:21
@Kuro77 hai centrato il punto che mi spingerebbe verso la G9, con Oly avrei sicuramente una più razionale integrazione nel corredo che già posseggo soprattutto come utilizzo diverso delle due macchine, oltre evidentemente. @campos_85 dici che non c'è niente (di rilevante) nell'esperienza d'uso con la G9 che potrebbe far spostare l'ago della bilancia a favore delle stessa? |
user210403 | inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:09
“ dici che non c'è niente di (di rilevante) nell'esperienza d'uso con la G9 che potrebbe far spostare l'ago della bilancia a favore delle stessa „ Si, c'è una cosa.. Solo una cosa per quanto mi riguarda..ed è il panaleica 200 2.8 Per il resto niente.. ( ma io non faccio video, parlo per le foto) |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:30
G9 ma ben conscio che non può essere un secondo corpo compatto, appunto per qualche ottica specifica Panasonic, non certo per il solo 25 ma per il video (tipo un 12-35mm ii, 35-100mm ii, 200mm f2.8, 42.5mm f1.2, 15mm, etc.. Non che con la olympus non vada ma aggiungendo il log agg. firmware potresti cominciare a sperimentare la color in post usando un formato raw. Però va presa d'occasione, diciamo usata sui 550 euro o giù di lì. |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 11:42
Nettamente G9 |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:50
io direi em5III, ha prestazioni simili a una em1II in un corpo più piccolo, con i fissi che hai è perfetta quando vuoi uscire leggero |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 13:52
@Ilcentaurorosso magari trovarla a quella cifra, l'usato che ho visto in giro costa quasi quanto il nuovo in questo momento! Eh si, le caratteristiche in campo video potrebbero essere interessanti per sviluppare un po' quell'ambito |
| inviato il 13 Febbraio 2022 ore 14:05
“ @Ilcentaurorosso magari trovarla a quella cifra, l'usato che ho visto in giro costa quasi quanto il nuovo in questo momento! „ Beh, è risaputo che nuova 4 anni FOWA si è trovata per un bel po di tempo e potrebbe anche essere riproposta. Un usato a prezzo simile è fuori mercato. Andrebbe gentilmente spiegato a chi vende, se vuole vendere. Andrei sul nuovo se non puoi attendere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |