| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 11:11
Salve, è da qualche anno che mi frulla nella testa l idea di andare all HOLI festival in India. Sono già stato in India qualche anno fa (Rajasthan) e mi piacerebbe provare questa esperienza ancora più particolare. Quest anno dovrebbe coincidere il 17 e 18 marzo..e mi piacerebbe andare a Mathura e Vrindavan (consigli su alternative ben accette). Ovviamente covid permettendo. Arriviamo al punto dolente...l attrezzatura...ovviamente non mi porterò nulla di costoso..non voglio rovinare la mia attrezzatura, e non porterei neanche la ricoh gr3 perchè secondo me è troppo rischioso con tutte quelle polveri e liquidi. Pensavo invece di comprare nel mercatino dell usato qualche reflex vecchiotta tipo ho trovato una nikon d80 a 100 euro...ne vale la pena? male che vada che si rompe ho buttato 100 euro. Secondo voi può andare bene come macchina per questo evento?! Ne parlano molto bene come qualità e colori a bassi iso..ovviamente dovrei prendere anche un ottica..sempre basandomi su questo prezzo..quindi non ci spenderei piu di 100 200 euro..consigli? Se qualcuno è stato in questo festival mi piacerebbe leggere le vostre esperienze...grazie mille. |
user214553 | inviato il 12 Febbraio 2022 ore 14:28
Se ci andrai.. tieni presente che Holi non è un festival! |
| inviato il 12 Febbraio 2022 ore 16:04
ciao Marco, sono stato all'Holi festival nel 2019 e spero di tornarci ancora (per quest'anno sto perdendo le speranze, visto che manca solo un mese). Io ai tempi avevo D750 e D7200 , ho usato queste per proteggerle https://www.amazon.it/gp/product/B000PTFDYO/ref=ppx_od_dt_b_asin_image , sigillate poi con nastro di carta e nastro isolante...perfette! Attrezzatura immacolata. Il mio consiglio è solamente quello di non usare lenti che si estendono, perchè sarebbero scomode da usare. Avevo poi al collo un portacellulare impermeabile trasparente, cosi ho potuto fare qualche video senza rovinare nemmeno quello. Per non tenermi il secondo corpo addosso (e per i documenti), avevo comprato una sacca di queste https://www.amazon.it/gp/product/B01LXJZ6HR/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title comodissima e totalmente impermeabile. Io mi farei coraggio e andrei con la tua attrezzatura...ci sta il tuo ragionamento con una reflex vecchiotta etc...ma molte scene sono dinamiche e si possono fare dei ritratti pazzeschi, un buon autofocus e una buona tenuta agli alti ISO aiutano sempre! Anche io ero stato a Mathura e Vrindavan, le due città con il potenziale più alto. Poi avevo visitato il Taj Mahal e alcune zone dell'Uttar Pradesh (Jaipur molto bella). Vestiti e scarpe tutto da buttare ovviamente , un saluto e speriamo di poterci andare presto! paolo |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 16:12
Ciao Marco, io ho fatto l'Holi nel 2018 non nelle due città più famose da te citate (Mathura e Vrindavan) ma nella più piccola Pushkar, io non mi sono fatto tanti problemi di attrezzatura e all'epoca mi portai 5d3 e 5d4 con 24-70 2.8, 135 f2 e 50 1.8, tutte e 3 le ottiche protette da filtro uv per tutto il viaggio. Per il giorno dell'Holi usai solo la 5d4 col 24-70, ed oltre al filtro coprii corpo e lente con una copertura da pioggia tipo quella linkata da "il Vime", inoltre presi un impugnatura da polso in modo da poter rilassare il braccio dal peso. La mano dentro la copertura da pioggia farà la sauna...Portati dei vestiti che poi non userai più. Io mi ero portato una bella maglietta bianca che avrei voluto riportare tutta colorata ma in realtà a Pushkar c'è l'usanza di colorare le magliette per poi venire letteralmente strappate di dosso e accumolate lungo le strade e così è successo alla mia. Quindi io senza dubbio ti consiglierei di portare l'attrezzatura che usi normalmente anche per sfruttare le caratteristiche di af che permettono le Ml soprattutto in contesti dinamici e di scomodità operativa, almeno io farei così se dovessi tornarci. Vale |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 16:35
Posso aggiungere di considerare Barsana e Nandgon, vicine a Vrindavan. La manifestazione in questi due villaggi sono fantastiche, considera che sono in giorni diversi e non corrispondono al giorno Holi, si può vedere sia Barsana che Nandgon e per l'Holi io andrei a Mathura, da urlo. Eviterei di andare ler l'Holi a Jaipur. Io ho fatto sosta a Vrindavan, dove si trova il tempio delle vedove, se hai tempo merita. Per Barsana e Nandgon il centro della festa e nella piazza centrale, conviene affittare un balcone sulla piazza oppure chiedere a chi lo ha già accaparrato di ospitarti, costa poche rupie ma bisogna anticipare il più possibile la concorrenza. Se vai con auto e autista cerca di arrivare prestissimo anche per il parcheggio più comodo. Attenzione alle imboscate dei ragazzi che ti inondano di colori o acqua colorata. Comprati un loro vestito bianco tipo camice un fazzoletto al collo e sporcati di colore prima di buttarti nella mischia e non arrabbiarti mai, sorridi sempre diventi dei loro. Attenzione prima di passare sotto poggioli o terrazzi che non ci siano gente con secchi di acqua colorata che ti fanno il bagno. Ciao, verrei anche io volentieri. Se vuoi altre dritte scrivimi. Guarda se vuoi mie foto, non sono fotografo, specialmente album dedicato al mio amico Ettore al quale ho organizzato io il viaggio |
| inviato il 14 Febbraio 2022 ore 20:29
Qualunque cosa utilizzerai goditi la tua esperienza e le tue foto, ma risparmiaci la pubblicazione della miliardesima foto di questo festival |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 8:09
...anche a me frulla molto in testa( e prima poi vado!), ma per quest anno passo….(covid…)g. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 11:46
innanzitutto volevo ringraziare tutti voi per le risposte. Davvero. In realtà ancora non ho il biglietto fatto ma sto valutando...anche se con il fatto del covid non sono molto sicuro e tranquillo...l ipotesi di rimandare al prossimo anno c è. Per adesso sto raccogliendo tutte le info del caso, anzi se ognuno può dire la sua esperienza, di qualsiasi tipo, può essere utile a tutti coloro che vorranno andarci in un prossimo futuro. Grazie ancora PS già sono stato in Rajasthan, bellissima esperienza. L India la ami e la odi allo stesso modo. Quando ero la...dopo 20 giorni me ne volevo scappare...anche perchè ho vissuto in maniera "semplice" dormendo in posti davvero brutti...ma per me necessari per come lo vivo io il viaggio. Però Quando torni a casa dopo un pò di mesi in cui metabolizzi il viaggio...ti manca per quello che riesce a regalarti. Magari se non fossi stato solo sarei riuscito a stare piu di 20 giorni... |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 12:30
Non tutti siamo uguali, l'India divide molto, però dipende tutto da ciò che si vuol vedere, cosa piace ecc. costumi, usanze ecc. ecc. Se si vuole andare in India e cercare gli spaghetti o le lasagne vino ecc. non è il posto ideale. poi bisogna sapere che anche l'India sta cambiando, Jaipur, jodhpur ed altre citta attrazioni sono diventate caotiche non si fa il giretto emozionante sul tuk tuk. Le agenzie poi organizzano viaggi veloci toccando alcune realtà arrivando la sera e ripartire il giorno dopo, per esempio jaisalmer occorrono, per vederla e viverla al suo interno, almeno un paio di notti, poi fare il deserto altri due giorni, dormire nella citta fortificata ecc. sono emozioni uniche Voglio dirti inoltre che per l'Holi bisogna prenotare molto prima. Ciao Happy Holi |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 13:24
ma infatti è stato pesante perchè io viaggio zaino in spalla, senza prenotare nulla e senza date...quando voglio tornare torno...solo streetfood e posti letto da 1/2 dollari a notte dove non esiste il concetto di pulizia Mi piace viverlo così il viaggio...alzarmi la mattina e girare tutto il giorno a fotografare e conoscere il posto...ma in India è tutto molto enfatizzato...sono le persone un pò pesanti. Parere mio ovviamente. Magari è stato sbagliato portare piu di 20.000 euro di attrezzatura...perchè psicologicamente essendo solo...ero sempre in ansia. Magari avessi avuto la compagnia per passare la sera...l avrei vissuta meglio...era la sera un pò il problema essendo solo avevo poco da condividere dopo la cena andavo a dormire. In ogni caso...dopo che metabolizzi il viaggio...vuoi sempre tornarci. Il mio mentore ci è stato 25 volte. |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 18:04
“ ma infatti è stato pesante perchè io viaggio zaino in spalla, senza prenotare nulla e senza date...quando voglio tornare torno...solo streetfood e posti letto da 1/2 dollari a notte dove non esiste il concetto di pulizia MrGreen Mi piace viverlo così il viaggio...alzarmi la mattina e girare tutto il giorno a fotografare e conoscere il posto „ Anch'io ho viaggiato così, anche se ero in compagnia di mia sorella, comunque a parte alcuni venditori un pò pesanti non ho mai temuto per l'attrezzatura, ho girato per il Rajastan e per Varanasi, certo lo zaino era sempre incollato a me, esattamente come faccio quando viaggio qua in Italia dove sinceramente ho anche più paura, prima o poi ci dovrò tornare anch'io... |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 18:57
....4 volte in India e mai temuto x attrezzatura ( anche se non erano 20000€ ) |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 9:14
si ma sarà stato un insieme di cose, il fatto che ero solo ha influito molto secondo me, poi il fatto dell attrezzatura, i soldi in contanti, ma tutto è stato accentuato da una piccola t*fa che mi hanno fatto all arrivo in aeroporto che mi ha destabilizzato per tutto il viaggio. Esperienza dai Di certo ci tornerò anche perchè voglio vedere varanasi e calcutta oltre che l holi |
| inviato il 29 Novembre 2022 ore 8:07
...riprendo il discorso per il 2023...dai l'anno prossimo vado!!!!!devo solo organizzarmi per le lenti...pensavo a due corpi di cui uno con grandangolo spinto tipo tamron/tokina da comprare apposta per l'evento...non rischio il Nikon 14-24 2.8...ottimo il suggerimento dei sacchetti suggeriti da Il Vime….gio |
| inviato il 23 Dicembre 2022 ore 8:09
...riprendo ancora il discorso...fissi o zoom grandangolari?grazie.g. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |