RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia e etica?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia e etica?





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2013 ore 12:55

Apro questo argomento, ma presumo che se ne sia giá parlato. Il tema é: una bella foto é una bella foto e basta. Io penso di si. Parlando di fotografia naturalistica peró entra in gioco il soggetto, che appunto dovrebbe essere naturale. Tuttavia nelle gallerie di questo sito si vedono foto prevalentemente in condizioni piu o meno addomesticate (per altro molte bellissime foto). Ovvio, fare una foto a un lupo in natura é praticamente impossibile, ergo, se vuoi fare le foto ai lupi, linci, orsi.......;-) Ma questo é un caso limite. Anche la piu semplice mangiatoia la si accrocca per bene per avere un bello sfondo, il posatoio col muschio figo che abbiamo cercato per 5 settimane nel bosco. Almeno io faccio cosí.
Il problema é che una bella foto é una bella foto, ma non sapremo mai cosa sta a 3cm fuori dall'inquadratura. Magari ci sta il chiosco con la porchetta. In altre parole, fin dove si spinge il vostro limite morale MrGreen ??? Foto ai cervi nel recinto del ristorante? Anatre del parco cittadino?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2013 ore 13:30

Io ho scoperto solo da poco tempo che la maggior parte degli scatti di avifauna è fatta usando delle mangiatoie...non lo trovo sbagliato, ma io non lo faccio, sarà per pigrizia, sarà perché non mi interessa molto queste genere fotografico. Comunque ho ceduto anch'io al capanno mobile, perché effettivamente si fa ben poco senza...;-)

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2013 ore 14:49

Misuro la qualità della foto in base al mio grado di soddisfazione nell'averla fatta e le condizioni variano di volta in volta.
non credo ci sia un limite "morale" uguale per tutti e dipende anche dalla bravura del fotografo :)
Se una persona considera la questione morale come un dato di scatto allora fa benissimo a non accettare compromessi.

Se parliamo di lavoro allora la cosa è ben diversa e i mezzi per arrivare a portare a casa lo scatto sono quasi sempre leciti; dipende.....

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2013 ore 19:00

Ivan, qui le mangiatoie sono comunissime. Chiunque abbia un giardino ne ha una, e sono frequentatissime. Io ne conosco 3 in boschi pubblici, dove si trovano costantemente almeno 15-20 cince, e se ti metti ad aspettare prima o poi passa di tutto. Inclusi i caprioli. Non parchi, ma boschi selvaggi dove qualche amante della natura ha messo una mangiatoia lungo un sentiero. Li se ti metti in un angoletto tranquillo, magari con una giacca mimetica e non ti muovi troppo fai delle belle foto anche senza capanno. Dove ho io le mangiatoie devo nascondermi ed aspettare 20 minuti prima di vedere un pennuto.
Comunque quello che dici conferma quello che dicevo prima, ossia che se guardi una foto non capisci cosa accade 3cm fuori dall'inquadratura.
Michelangelo, condivido quel che dici, ma devi tener presente che vale solo per te stesso, perché tu sei l'unico che sa veramente quanta fatica é costata quella foto micragnosa, mentre magari l'altra splendida foto del cervo in controluce che tutti ti invidiano l'hai fratta allo zoo MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2013 ore 0:39

Un conto è il reportage o il documentario: mi aspetto che un servizio giornalistico sui lupi nella foresta sia fatto a lupi nella foresta... e non nello zoo! Al di fuori di casi del genere, conta l'estetica ed il messaggio. Ieri ero ad una mostra di helmut newton a roma, ovviament le foto erano tutte assolutamente "costruite", ma non per questo meno affascinanti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me