| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 12:54
Buongiorno a tutti, sono possessore da 6 mesi circa della R6, della quale sono soddisfattissimo. Dopo l'uscita del nuovo firmware, ho aggiornato dal 1.3.1 al 1.5.0, ho notato subito che l'AF con riconoscimento viso e occhi è diventato inspiegabilmente più lento ad agganciare, in più si ostina la maggior parte delle volte a focheggiare sull'occhio più lontano, cosa che prima accadeva raramente. Uso la macchina per ritrattistica, quasi sempre con il Canon EF 85/1.4, AF punto singolo e one-shot. Qualcuno ha avuto esperienza in merito? Ho letto su altri forum (CR) che diversi utenti hanno lamentato il problema |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:17
Puoi tornare al 1.4 tramite eos utility con la R6. Li nessuno si lamentava. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 13:42
non ho il problema col 1.5 al contrario ... trovo l'AF migliorato. |
| inviato il 09 Febbraio 2022 ore 21:10
@gianpietro uggeri ho letto infatti che qualcuno ha fatto così, tengo in considerazione l'ipotesi @elisabeth ardouin infatti per la maggior parte degli utenti è così, molto strano |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 11:07
non so se ho capito, ma se focheggi alla massima apertura per ritratto, l'eye AF focheggia per forza o uno o l'altro occhio forse è il caso di migliorare la pdc per un ritratto decente ed espandere l'AF da punto singolo ad area espansa one-shot per me va bene solo su paesaggi e natura morta |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:28
@doriano ovviamente la PDC è adattata in base alla distanza del mio soggetto, sono d'accordo con te sul fatto che l'Eye AF metta a fuoco un occhio solo, ma io voglio che sia quello più vicino a me (come succedeva correttamente con l'altro firmware). Tra l'altro ho proprio notato una reattività diversa dell'autofocus dopo l'aggiornamento, e io non ho cambiato modo di fotografare |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 13:37
Sinceramente non ho riscontrato problemi con l'ultimo firmware, anzi è più reattiva. Sarà forse che sia proprio il One-shot che non ti soddisfa. Fai le prove con AI servo, l'ho sempre usato in qualsiasi condizione dalle 5D in poi. Nei ritratti bisogna stare attenti anche con i micromovimenti del soggetto o dell'occhio stesso. La pdc nei ritratti esula dalla distanza del soggetto, la tridimensionalità la ottieni con F4 fino a F8, se ce l'hai a 1mt. o 3 mt. con la massima apertura ci fai poco se hai bisogno di una buona resa, sempre che tu non abbia difficoltà di luce. I bokeh li ottieni anche a F4 |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 22:45
@doriano stiamo parlando di due cose diverse mi sa... Qui non è un discorso di diaframma, dico solo che dopo l'aggiornamento firmware la macchina si comporta in maniera diversa a parità di condizioni e modo di utilizzo, prima era decisamente migliore nel riconoscimento occhi, ora tentenna e per me è un peggioramento |
| inviato il 10 Febbraio 2022 ore 22:50
Scusami domanda sicuramente scontata. Tu hai indicato precisamente quale soggetto deve individuare vero? Ossia se umano o animale. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 12:21
@gianpietro sì il primo dubbio che ho avuto all'inizio è stato quello, ma il riconoscimento è impostato su persone |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 12:57
Ciao Thomas, allora per l'utilizzo che ne fai tu il mio consiglio è quello di ricorrere in primis non al ONE SHOT ma all'AI SERVO. A seguire do per scontato che tu abbia utilizzato l'85 EF con l'adattatore nativo. Puoi fare questa verifica? Controlla che Case stai utilizzando (ti suggerisco il Case 2). Dai una rilettura alle pagine 388 e 389 del Manuale d'uso per vedere come tu possa cambiare agevolmente l'cchio seguito durante una sessione di scatti. Io come Elisabetta dall'aggiornamento del FW ho tratto solo benefici |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 13:11
“ Dai una rilettura alle pagine 388 e 389 del Manuale d'uso per vedere come tu possa cambiare agevolmente l'cchio seguito durante una sessione di scatti. „ Ciao Axl. Puoi spiegarlo? Ho guardato le due pagine ma non sono proprio riuscito a capire come cambiare l'occhio scelto... |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 14:06
@_axl_ sì utilizzo l'85/1.4 EF con adattatore nativo. Ho sempre scattato in One shot a parte rari casi, ma riproverò e vedrò se mi dà dei miglioramenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |