JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tuttavia , al di là dell'estetica , essenziale ed elegante , deve essere un prodotto di qualità , a giudicare dalle specifiche . Inoltre , è a carica manuale (credo che ormai ne siano rimasti ben pochi) e se , come riportato , la realizzazione è in collaborazione con Leitz , questa è una ulteriore garanzia. Se il prezzo sarà paragonabile alle omonime fotocamere , credo diventerà irresistibile per gli estimatori del marchio ... e non solo per loro !
"La riserva di carica garantisce almeno 60 ore di movimento ed è impreziosita da lame a chiusura progressiva che richiamano l'otturatore di una fotocamera Leica"
non ho capito, da dove si vedono le lame che impreziosiscono? man mano che si scarica il diaframma si chiude e non si vede più l'ora?
Il mercato è strapieno di marchi che propongono orologi a carica manuale / automatica ; si va dai "popolari" seiko ai più costosi tudor/omega agli inavvicinabili rolex, solo per citare i primi 4 marchi che mi vengono in mente.
Annunciare un orologio senza dichiarare il calibro non ha senso e non fa ben sperare.
Non sono i primi orologi che produce, ma questi sono un gradino più alto, più di lusso. Orologi che hanno mercato per chi compra Leica, ma non nel vero mercato della orologeria.
“ Non sono i primi orologi che produce, ma questi sono un gradino più alto, più di lusso. „
Mi correggo, leggo adesso che i vecchi Leica EL1 con movimento ETA Valjoux 7750 automatic, erano venduti a 17000 euro. Ma se non sbaglio hanno fatto anche al quarzo, più economici
“ Mah. Non scrivono neanche che movimento monta. È come vendere una fotocamera senza dichiarare il sensore. „
non lo dicono perchè usano calibri nuovi fatti in esclusiva per loro da Lehmann Präzision
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.