| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 23:39
Ciao magari ne avete già sentito parlare... Manfrotto anche fa delle CF express B teoricamente più veloci in scrittura perfino delle famose Pro Grade Cobalt. Detto questo, leggo sul sito della Manfrotto che negli USA la vendono per l'equivalente di 340 euro, qui da noi 416 !!! Cambiate la bandierina del paese in alto a destra per vedere voi stessi.. www.manfrotto.com/it-it/prodotti/schede-di-memoria/schede-cf-express/p |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 23:42
340 + spedizione + iva e dazi quanto fa? Calcola tu stesso. |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 23:53
Ma no!!! Non voglio comprarla là, dico solo che negli USA li trattano fin troppo bene |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 23:56
Ma non è così. Se quella cf che vedi sul sito viene spedita dall'Italia agli usa ci pagano sopra anche loro importazione etc. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 0:00
Può darsi ma anche da noi c'è comunque da pagare la spedizione e in fatto di tasse dubito che i dazi americani siano più alti dei nostri.. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 0:02
Non pretendo di aver ragione, ma come prezzo di partenza comunque è notevolmente più basso. Alla fine l'oggetto è lo stesso |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 7:16
Se vai avanti nel checkout per gli Stati Uniti il prezzo finale è 422.65 dollari. Al cambio attuale sono pari ad euro 481. *correggo dopo segnalazione in 370 euro ** Non pretendo di aver ragione ma nessuno regala nulla a nessuno. Basta provare ad andare oltre senza fermarsi alla prima cifra. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 7:43
solo per precisione, ma 422 dollari sono ca 370 euro, ad di là di questo, riflettevo sul costo di questi dispositivi in generale, due cf e sei a un terzo del costo di una macchina di buon livello, non male. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 7:49
Hai ragione, scusa sul cambio. Mattino presto ed ho fatto confusione. In realtà volevo dire che dai 370 euro che sono diventati, in fase di importazione poi la cifra si sarebbe appianata o supererebbe quella italiana. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 7:50
“ Se vai avanti nel checkout per gli Stati Uniti il prezzo finale è 422.65 dollari. „ Gianpietro, credo che Italy volesse dire che in America, ovviente, senza l'IVA al 22%, il prezzo è decisamente più basso di quanto lo pagheremo acquistandola dallo stesso sito. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 7:56
“ Gianpietro, credo che Italy volesse dire che in America, ovviente, senza l'IVA al 22%, il prezzo è decisamente più basso di quanto lo pagheremo, acquistandola dallo stesso sito. „ Credo che per prodotti tecnologici poi ci siano ulteriori tasse di importazione. Quindi non è detto che il prezzo finale sia 422 dollari ma potrebbe lievitare. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 8:00
Credo di sì, ma non dovrebbero essere già inclusi nel prezzo finale, dopo aver selezionato il Paese? |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 8:03
“ Credo di sì, ma non dovrebbero essere già inclusi nel prezzo finale, dopo aver selezionato il Paese? „ In teoria non dovrebbe occuparsi manfrotto di indicare le spese di sdoganamento. Sono servizi che fanno alcuni siti ma su quello manfrotto non è esplicitato. Credo sia demandato al corriere che si occuperà della spedizione. A meno che esista un magazzino manfrotto in US e tutto sia già comprensivo di spese etc. Ma vedendo a cosa ammonta la spedizione mi pare strano sia spedita direttamente dagli US. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 8:09
Mmm..in effetti.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |