RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Paraluce Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Paraluce Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM





avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 19:25

Salve,
Domandina… secondo voi conviene comprare il paraluce originale (Canon EW-52) che mi sembra un po' piccolo e poco “protettivo” o prendere quello della JJC che invece è grande e “protettivo”?

Accetto anche alternative

Grazie


avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 12:07

Aggiungo il riferimento al paraluce JJC su Amazon e al paraluce originale Canon EW-52

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 12:14

lo vedi dalle foto, quello della JJC è rigido quindi per urti accidentali lo vedrei più sicuro

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 12:22

Io ne presi uno uguale all'originale su ebay ad una cifra ridicola, in effetti non fa da paraluce ma solo da protezione, quello della JJC non sembra male, bisogna capire se poi all'atto pratico sia anche funzionale visto che l'obiettivo si estende un pò

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 15:07

Normalmente i paraluce originali per le ottiche fisse sono costruiti per avere il massimo della qualità. Tant'è vero che alcuni costruttori li inseriscono già incorporati nell'ottica stessa specialmente se si tratta di ottiche macro.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 20:44

Sono ancora indeciso… ed ho ed ho trovato questo su Amazon, sempre JJC, uguale all'originale…

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 18:06

Alla fine ho preso questo su Amazon.
Mi sembra ben fatto.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 18:39

Premetto che non ho l'obiettivo in questione ma ti invito a valutare alcune cose:
- Se il paraluce è più lungo di quello previsto potrebbe aumentare la vignettatura o in casi estremi vedersi nell'immagine. Riporto un esempio estremo del Canon 8-15 che addirittura ha un blocco a 10mm per evitare la vignettatura
- il 35mm è un macro e devi vedere qual è la distanza minima di messa a fuoco. Se il paraluce è troppo lungo potresti essere costretto a smontarlo per avvicinarti quanto più possibile al soggetto.
- il paraluce così grande ed ingombrante se non causa impedimento come nel caso precedente sicuramente riduce di tanto la luminosità.
- Il paraluce così ingombrante è sicuramente utile come appoggio in macro o close up improvvisati

avatarjunior
inviato il 19 Febbraio 2022 ore 12:02

Grazie Riccardo,
ho fatto le tue stesse considerazioni ed ho preso quello basso profilo (copia dell'originale).

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2022 ore 9:35

Piuttosto mi viene un'altra domanda: come mai è previsto, per questo obiettivo fisso, sia un paraluce "tondo" che un paraluce a "petalo" ?

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 10:50

Bello il paraluce originale.
Peccato sia grottesco Triste

avatarjunior
inviato il 02 Ottobre 2023 ore 23:44

Salve a tutti, ripesco questo topic sul paraluce del canon 35mm f1.8 macro.

Allora dopo qualche ricerca, ho preso anche io il paraluce jjc EW-52, quello tondo piccolo per intenderci, perchè convinto del fatto che, canon proponendo solo questo rotondo, non sia compatibile con altri. Però c'è sempre quello a petalo della jjc che lo danno perfettamente compatibile e allora volevo sapere se qualcuno lo ha acquistato e se produce nelle foto questa maledetta vignettatura di cui si parla come più probabile effetto collaterale. Io sono tentato a restituire quello tondo e prendere quello a petalo, oltretutto quello tondo ha un effetto antiestetico mica di poco conto...

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 10:52

Io ho usato quello del EF 40/2.8 STM. E va bene .

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2024 ore 12:28

Io sono tentato a restituire quello tondo e prendere quello a petalo, oltretutto quello tondo ha un effetto antiestetico mica di poco conto...
********************

Se c'hai quello tondo provalo, più sicuro di così...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me