JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Una curiosità! Avendo una stampante EPSON SC-P600 ed una EPSON ET-8550 che prevede la stampa in B/N con il loro sistema avanzato, è preferibile creare un profilo B/N per una specifica carta oppure usare la gestione del driver della stampante? Spero di essere stato chiaro.
Io per il B&N uso il driver della stampante (Epson Stylus Pro 3880) ma è bene farsi delle prove da sè, con la propria carta ed il proprio flusso di lavoro.
Il profilo della carta ti ci vuole comunque, sempre e comunque, che tu stampi a colori o in B&N è irrilevante.
Semplicemente perché altrimenti sia la stampante che il programma di fotoritocco, per farci il softproofing, non hanno informazione su che razzo di carta stai usando per fare la tua stampa.
E stampare su tela o su una carta baryta porta a risultati molto, molto diversi: se non hai il profilo ICC della stampante con la specifica carta che stai usando, fai dei salti completamente al buio, con elevatissima probabilità di stampare solo del pattume.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.