RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vorrei un 70-300 ma non riesco a scegliere... Aiuto!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Vorrei un 70-300 ma non riesco a scegliere... Aiuto!





avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 0:26

Buonasera a tutti!
Scrivo in cerca di risposte ad un dilemma che mi frulla in testa da un pò:
Penso di poter trovare la pace dei sensi (almeno per un pò) affiancando al mio repertorio di fissi un paio di zoom tuttofare che mi sollevino dal dover cambiare lente (unica vera pecca dei fissi) così da poter essere comodo in quelle condizioni di luce che non mi richiedono grandi aperture.
Quello a cui punto è quindi un qualcosa di più leggero possibile, con autofocus accettabile, con stabilizzatore ed una qi sufficiente (ho una D700, quindi non dovrebbe volerci molto) ovviamente ad un prezzo diciamo... Amichevole... Anche considerando che non è una necessità ( sono in parte già coperto) ma la voglia di restare leggeri quando non mi serve il 2.8.
Le opzioni alle quali sono arrivate sono dunque:
1) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300vc il più economico eppure ne sento dire un gran bene
2) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_70-300vr costo leggermente più alto, è il più datato, non riesco a capire se la differenza di prezzo col primo sia giustificata
3) www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300_ed_vr il più recente, pare essere di gran lunga migliore su tutto, ma non sono sicuro di voler pagare il prezzo (ovviamente usato), lo considero solo perché potrei un giorno (onestamente abbastanza lontano) voler fare un saltino fino alla D750 e non so se a quel punto gli altri 2 sarebbero più soddisfacenti.

E niente, dovrei provarli di persona per capire, ma magari voi potete aiutarmi con la vostra esperienza.
Si accettano anche altri consigli ma sempre cercando di rispettare i paletti descritti sopra.
E ora... Vai con le risposte!

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 7:54

Attenzione!
questo: Nikon AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR
non è compatibile con la D700 perché impiega un diaframma elettromagnetico 'E' ed ha un autofocus con motore al passo 'P' (è senza dubbio una lente al TOP ma... va solo sui corpi macchina più recenti)

Sugli altri due: il nikon rende bene col sole ma ha un microcontrasto un po' basso, perciò in condizioni di luce scarsa rende un po' poco come piacevolezza dell'immagine che diventano un po' piatte.

Il Tamron non lo conosco, ma se ti costa meno allora prendi quello, ritengo sia qualitativamente equivalente al nikon ed allora tanto vale...

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 7:58

Buongiorno ; posso esprimermi solo sul primo , il Tamron 70-300 vc , che avevo quando utilizzavo Canon e che non riesco a capire perché hanno tolto di produzione , quindi ovviamente da reperire nell'usato .
Ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni (fatte salve le variabilità tra esemplari naturalmente) e se la cava mediamente bene in tutte le situazioni ; molto valida la stabilizzazione , la resa cala inevitabilmente ma non drammaticamente oltre i 200 mm .
Non particolarmente compatto né leggero , è comunque un obiettivo che mi sento di consigliare a chi voglia buone prestazioni a costi contenuti.

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 8:07

Io ho avuto il tamron vc su canon e mi sento di consigliarlo anche perchè si trova intorno ai 200 euro nell'usato e secondo me a quelle cifre non trovi di meglio

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 11:21

Gsabbio: si, sapevo dell'incompatibilitá ma da quel che avevo letto era solo parziale con l'ultimo aggiornamento e fondamentalmente resettava il fuoco ogni volta che non veniva usato (da quel che ho capito), poi non so se in realtà è peggio di così.

Wolf e Stefano: voi su che corpi avete usato il tamron? Comunque si, ero più orientato al tamron ma volevo capire se il nikon, che ancora costa di più avesse qualcosa dalla sua che lo spiegasse. Su quella fascia di obiettivi non penso sia fattibile essere più leggeri, e comunque sempre meglio del kilo e 300 del bighiera XD

Grazie a tutti delle risposte intanto :)

avatarjunior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 11:31

Ciao, io l'ho usato su aps c canon (eos m50 )

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 13:09

Io l'avevo usato su Canon 5D Mk III e 1 DX .

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:16

In un topic di non molto tempo fa si era evidenziato come le due ottiche condividessero lo stesso schema e brevetto, distinguendosi solo per l'aspetto esteriore.
Qui lo schema



avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 14:43

ATTENZIONE! (per la seconda volta)

non confondiamoci.

Lorenzo cita la versione Tamron 70-300 VC -stabilizzata www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300vc

che è ben differente dalla versione citata da Frarossi che è questa: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_70-300macro

e che in effetti condivide pressoché tutto col Nikon
nel caso leggi la mia recensione

il suggerimento è: non prendere questo secondo modello perché non ha proprio niente a che spartire con l'80-200 f2.8 che possiedi e noteresti immediatamente la differenza di resa

E' economicissimo sul mercato dell'usato, ma si tratta di una lente adatta ad un corredo molto basico, con una resa scarsa oltre i 200 (sotto va anche bene)

E' quello che ho dato a mia figlia da montare sulla D3200 insieme al 18-55, (tanto lei non se ne accorge...MrGreen)

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2022 ore 15:00

Tra i 70-300 citati il nikon af-p è senza dubbio il più performante (e vale la spesa in più) ma come già detto occorre valutare se compatibile con la D700.

Tra gli altri due il Tamron 70-300 VC non mi ha stregato, ma dato il prezzo più conveniente dell'omologo Nikon af-s lo consiglio soprattutto per il notevole stabilizzatore e la qualità ottica comunque buona.

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 12:57

Ok, quindi mi pare di capire che il tamron alla fine sia il più sensato e possa dare buoni risultati anche su sensori più densi.
Bene, ringrazio tutti, credo di aver fatto la mia scelta!

avatarjunior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 15:16

Volevo aggiungere una considerazione: se lo puoi provare in maniera approfondita potresti pure andare sul Tamron indubbiamente uno zoom di valore, ma a scatola chiusa prenderei il Nikon che mi darebbe più garanzie nell'usato per la costanza di qualità, non sempre così evidente in ottiche di terze parti.
Ho da più di 10 anni il Nikkor 70-300 e ora lo uso addirittura su D800E. I suoi limiti sono la non eccelsa luminosità (ma è uguale al Tamron) e il visibile decadere della qualità dopo i 250, rimediabile parzialmente chiudendo. Per il resto è una ottica con buon VR, corta e molto pratica.
Ho visto la comparazione (ma non la ritrovo) fra l'AFS G e il nuovo tipo P. Il P è superiore, ma non poi da stracciarsi le vesti per l'upgrade e pure lui decade dopo i 200/250. Poi mai lo prenderei su una fotocamera precedente il 2015, neppure "adattabile" che è sempre un ripiego.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me