| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 17:11
Salve ho trovato un nikkor come da titolo usato in buone condizioni ma parlando con il proprietario al telefono, che lo usava su una d700, ha accennato fatto che non gli funzionava bene sulla sua neo acquistata d750. Dato che questa lente va bene sia pee dx che per ff e dato che non ha motorino dell'AF proprio ma usa quello della fotocamera, premesso che sulla mia d5000 so gia cje dovro mettere a fuoco a mano, qualcuno sa dirmi se, assodato che tutto funzioni, abbia senso un non funzionamento sulla d750? |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 18:54
Possiedo l' ottica in questione e non ha senso che non funzioni su D750. A mio parere ha poco senso invece su D5000 perchè il fuoco manuale poco si addice a tale ottica che ha una escursione cortissima, quasi inusabile a manualmente. Mi orienterei su qualcos'altro tipo un 16-85 restando con un ottica DX o se proprio si vuole una ottica FX direi un 24-85 3,5-4,5 G ED VR (il tipo più recente). Ottiche tutto sommato oneste e che valgono pienamente il loro prezzo nell'usato (e l'AF ti funziona con queste). |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 19:14
ok grazie, sulla base di quello che mi hai risposto mi spiego meglio: in sostanza avevo voglia di possedere una lente decente e abbordabile exonomicamente che mi comsentisse di fare delle macro (anche se 1/2) nell'ottica di prendere una full frame in futuro o comunque di cambiare macchina con una superiore alla d5000 avente un motorino interno per la messa a fuoco. in quel caso mi sarei ritrovato questo 105 di cui mi è sembrato di capire parlino bene. Per farla breve ero pronto ad arrangiarmi con la d5000 e mi sarei messo dentro l'ottica in attesa di un altra macchina dove adattarla meglio. ha senso? |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 22:32
L'idea di prendere un 28-105 AFD ancora oggi dopo più di 25 anni dalla sua uscita non è affatto peregrina; si tratta di uno dei migliori zoom di sempre e ti posso assicurare che la macro fatta con quello è "quasi" valida come quella uscita da un vero macro. Di sicuro non è una semplice "funzione macro" come quella di altre ottiche, pur arrivando all1:2. Ma pure nel suo uso generale ha poco da invidiare a ottiche ben più blasonate, in più con una escursione di tutto rispetto. Il fatto è che non è adatto alla tua fotocamera a mio parere, quindi a meno che non sia un affare stratosferico prevedendo un futuro in FF, lascerei perdere. C'è pure un secondo aspetto. La lente è delicata e soffre di spostamento delle lenti interne, circolano diversi esemplari così, quindi una prova seria prima di acquistarlo è indispensabile. |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 23:38
il proprietario, che sembra una persona attenta e minuziosa, mi ha chiesto 130 euro e mi è sembrato un affare dato che in giro costano abbastanza di piu. Ti ringrazio per la risposta completa e ignoravo, come molte altre cose, il problema dello spostamento delle lenti che non ho idea di come andare a verificare onestamente |
| inviato il 01 Febbraio 2022 ore 23:56
Ma il fatto che su D750 non gli funzionava bene..... non è una cosa positiva. Come obiettivo mi ha sempre incuriosito, ma usarlo in manual focus credo anch'io che sia estremamente complicato. E poi se passi a FF cosa fai? Trovi una reflex FF usata? Quando farai l'upgrade del corpo sicuramente prenderai in considerazione una mirrorless, e a quel punto userai ancora in manuale il 28/105? |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 19:53
Non capisco pure io il non buon funzionamento sulla D750 e qui vorrei vederci chiaro. Per quanto riguarda le lenti interne non è detto che vada male proprio quello ... ho detto che qualche esemplare ne è afflitto e del resto sulle vecchie lenti tutte, un po di attenzione ci vuole. Il prezzo è in linea, più o meno è quello. |
| inviato il 02 Febbraio 2022 ore 20:11
Ciao Scusa se mi permetto ma non ha proprio senso un 28-105 afd su una apsc senza motorino Lascia perdere. Anche per 50 euro butti vi solo il tempo prezioso Tra L altro con problemi… potrei avere un dubbio se te lo desse per 50 euro intonso. Ma pure fallato…. Cercati un 16-85vr se vuoi un tuttofare da usare per un po' di anni Ciao ! |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 21:31
grazie per le vostre risposte. comunque non ho mai detto che è fallato ho solo riportato un commento del venditore che avendolo sempre usato su una d700 e avendo preso da poco una d750 sosteneva di aver notato delle differenze sulla messa a fuoco ma non l'ho capito bene e avrei verificato. A me interessava capire se valeva la pena comprare una lente simile nelle mie condizioni e con l'intenzione di passare a full frame, sempre assodato che tutto funzionasse bene alla verifica di presenza. |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 21:55
ho appena sentito il proprietario e sostiene che la d750 non riconosce la lente e attribuisce questo problema a dei settaggi della macchina che ancora non ha capito. onestamente non ho le conoscenze per trarre delle conclusioni |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 22:00
Non ha senso lascia perdere |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 22:32
credo di essere arrivato anche io a questa conclusione. grazie |
| inviato il 04 Febbraio 2022 ore 23:52
@Blasko79 Ho avuto questo zoom e posso garantirti che è pienamente compatibile con la D750 e con tutti gli altri corpi (DX-FX) dotati di motore AF (presa di forza). A parte la mancanza del VR (motivo per cui l'ho venduto), per tutto il resto, non ci sono limitazioni. Alcuni utenti, magari, non riuscendo a capire come gestire la ghiera dei diaframmi e/o impostare la funzione macro, sono indotti a pensare che non sia compatibile. Che siano queste le ragioni per cui il proprietario "... non ha capito..." Trattandosi di un'ottica priva di motore AF proprio, sulle fotocamere D3xxx e D5xxx, si può usare solo in manual focus. Ma credo che questo sia stato detto più e più volte. Lascia perdere. |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 17:02
G.forciniti grazie per il tuo messaggio. ti ringrazio molto anche per il “lascia perdere” finale perche fino al “piu e piu volte” mi avevi convinto a prenderlo. |
| inviato il 08 Febbraio 2022 ore 11:33
@Blasko79 “ anche per il “lascia perdere” finale perche fino al “piu e piu volte” mi avevi convinto a prenderlo. „ Distratto dalla premessa (D700 / D750), non avevo 'realizzato' che lo avresti usato su D5000. Quando me ne sono accorto, per non cancellare tutto, ho aggiunto quel "lascia perdere". Capita Saluti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |