JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ragazzi, siamo a inizio 2022 e mi comincia a venire la curiosità verso una possibile XT-5 in arrivo, considerando che le varie XT-3 e XT-4 sono uscite con cadenza biannuale e che la ultima XT-4 fu annunciata il febbrario del 2020.
Che probabilità ci sono che ciò possa accadere a parer vostro? Che prodotti potrebbe immettere sul mercato la stessa fuji per l'anno in corso? Simone
I corpi Fujifilm hanno delle caratteristiche, apprezzate da molti, che in altri brand non si trovano. In un certo senso la rende unica. Ma per stare sul mercato è obbligata a fare passi avanti specialmente lato autofocus. Si vedrà. In ogni caso, ad un passo avanti di Fujifilm corrisponderà un ulteriore passo avanti degli altri big, e si ricomincia. Se si vuole rimanere sani di mente è inutile fare continui confronti
Mah onestamente le ml belle macchine,anzi belle compatte con lenti intercambiabili,però è assurda sta corsa quasi annuale dei nuovi modelli. Almeno con le reflex non c' era tutta sto × di corsa a nuovi modelli. Poi se questa è la strada allora pazienza però triste. Seguo con interesse
in effetti ! la tecnologia corre molto forte, il vantaggio è che comprando macchine recenti ma non per forza l'ultimo modello, si può avere qualcosa di molto valido.
In effetti i miglioramenti lato qualità immagine sono al rallentatore da anni per tutti i brand. Anche perché la stragrande maggioranza dei sensori viene fornita da Sony. I miglioramenti importanti oggi avvengono su lato messa a fuoco continuo/tracking e video. Se non interessano cose esasperate e spesso inutili ai più per quanto riguarda questi aspetti allora si può tranquillamente rimanere con le fotocamere che si hanno, tanto foto più belle non si fanno comunque..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.