| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 19:27
Si continua quì |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 19:29
paga da bere |
user207929 | inviato il 31 Gennaio 2022 ore 19:32
Ho trasferito di qua dalla precedente esaurita: Da me fa abbastanza freddo, il lago vicino casa è parzialmente ghiacciato, come capita nelle stagioni normali. Tra l'altro quest'anno c'è una novità, poiché per la prima volta, negli anni che frequento sto lago, sono arrivate alcune coppie di Smergo Maggiore, che non avevo mai notato prima. Ho osservato lo Smergo con il binocolo, ma non l'ho ancora fotografato… sabato o domenica lo becco. C'è anche una specie di piccolo svasso color rosso/marrone scuro, che devo ancora identificare. Visto solo da lontano, sempre con il binocolo, ma appena mi sono avvicinato è scomparso. Anche questo mai visto prima. Negli atlanti di avifauna che si riferiscono a questo lago non risultano lo smergo e neanche 'sto svassino nano, boh... |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 19:34
vittorio forse tuffetto? |
user207929 | inviato il 31 Gennaio 2022 ore 19:37
@Paul86 - da me non ci si può lamentare, tutto sommato. Ieri al lago c'erano airone bianco, cinerino e un rosso in lontananza. Anche un piccolo esercito di cormorani e le novità che ho citato sopra. Ma purtroppo ho visto anche la prima nutria, che non avevo mai visto prima |
user207929 | inviato il 31 Gennaio 2022 ore 19:44
@Alex 1986 - sono prima andato a vedere perché non ho mai visto dal vivo il tuffetto e direi che è probabilissimo. Ma l'ho osservato da troppo lontano. Era in uno dei posti più tranquilli e isolati del lago e non so se l'ho spaventato io oppure il Cinerino che è arrivato nel suo posatoio in quell'area quando mi sono avvicinato al luogo. Mi toccherà fare una gelida levataccia per appostarmi… ma non vedo l'ora |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 19:45
Ma l'airone rosso dovrebbe migrare. Dalle mie parti in inverno non ci sono.. Come il bianco e il cenerino.. |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 20:09
“ Dalle mie parti in inverno non ci sono.. Come il bianco e il cenerino.. „ Stamattina, in un campo, ho visto un cinerino immobile ( forse ghiacciato ) Dalle mie parti il cinerino lo vedo in qualunque stagione. |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:07
Il cinerino è il bianco da me sono stanziali. Il rosso no |
user207929 | inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:14
@Andrea Mantovani - questa domenica il rosso l'ho visto da lontano e, forse, potrei essermi confuso con il cinerino (sole basso invernale…), ma domenica scorsa era certamente in zona, non l'ho fotografato perché in brutta luce, ma sono proprio sicuro. Come ben presenti sono il bianco (che ho fotografato domenica) e i due cinerini che frequentano sempre i soliti posatoi (ormai i cinerini non li riprendo più se non mi passano proprio vicinissimi). |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:18
Toglimi una curiosità..il caco chi lo mangia? Da me solo merlo e ghiandaia.. Bello, forse proverei a segare la "V" del primo braccio che sorregge il tronco in primo piano, quello di sx.. |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:18
Il lavoro avanza anche la vasca Dell acqua sta prendendo forma. A proposito ma da voi i topi vengano a mangiare i semi di girasole.? Ps. Per ora non vengano a mangiare visto 4 codibugnoli sui rami ma non sono scesi |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:18
Il caco il codibugnolo un altra cosa quando hanno preso il via a venire quando si fotografa togliamo la mangiatoia e mettiamo pastina e gremignoli |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 22:41
Vittorio, il piccolo svasso è sicuramente un Tuffetto, comuni tutto l'anno, visto anche d'inverno ai Laghi di Fusine in Friuli, posto molto freddo. L'airone rosso mi sembra molto strano: su nella pedemontana fa un po' più freddo che qui, e già in laguna non si vedono adesso. A volte si può confondere col Cenerino, soprattutto verso il tramonto. Io non ho capanno, al massimo metto qualche residuo alimentare sul tetto della casetta da giardino dalla mia compagna, a Padova in città. Cornacchie grige, Gazza, Merli. In giardino Cinciarella, Capinere, Luì piccolo e Pettirosso. A volte passa un Gheppio a dare un'occhiata veloce o transitano i Parrocchetti invasori. Non mi fido a mettere anche solo mangiatoia: c'è una colonia di gatti poco lontana che spesso passano per il giardino. Però vi seguo con molto piacere. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |