| inviato il 06 Aprile 2013 ore 15:43
Ciao a tutti, premetto che mi sono letto i vari post (sopratutto quello di Lauro) sui vari zaini fotografici. Ho già un lowepro protrekker 400AW per le uscite "serie", quello che mi serve è uno zaino flessibile per quando mi muovo per lavoro e mi serve portarmi anche la macchina fotografica con un set ridotto di obiettivi, tipicamente 17-40, 50, 70-200 oppure 24-70 e 70-200. Quello che mi serve è uno zaino + discretno, non da trekking, a cui posso togliere l'inserto fotografico per usarlo anche come zaino normale (e possibilmente non troppo appariscente/da trekking) per PC, iPad, blocco per appunti etc appunto per la parte lavorativa della giornata, ovviamente lo scopo è partire con PC+materiale fotografico in unico bagaglio a mano e poi trasformare lo zaino a seconda delle esigenze nel corso della giornata/settimana. Ad oggi ho trovato questi zaini che rispondono alle mie esigenze: Borealis AT della MOUNTAIN SMITH (rec. fotografica di Riccardo79 www.flickr.com/photos/25897358@N07/sets/72157606388357825/ recuperata da discussione precedente.) Kata Bumblebee DL-210 - Zaino nero KT DL-B-210-B www.kata-bags.it/bumblebee-dl-210-zaino-nero?tab=presentation
 Tenba Messanger Daypack www.tenba.com/Products/Messenger-Photo-Laptop-Daypack-Black.aspx non nascondo che a sensazione il Kata mi sembra migliore o forse più adatto alle mie esigenze. Però vorrei avere i vostri pareri (in particolare da chi ha qualcuno di questi zaini) oppure di segnalarmene di simili. Grazie |
| inviato il 07 Aprile 2013 ore 15:18
sempre leggendo il post di riferimento sugli zaini ho trovato anche lo zaino f-Stop guru, quello con gli inserti ICU, veramente bello.
 fstopgear.com/product/mountain/guru#.UWFrmr8R2Yk sono indeciso tra il guru ed il kata, qualcuno li possiede ? qualche commento ? |
| inviato il 07 Aprile 2013 ore 23:53
Ciao io ho un lowepro pro trekker 350 aw e lo vendo ti interessa? |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 7:07
No grazie |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 17:23
Ciao da circa un anno possiedo lo zaino della f-stop Guru. L'ho acquistato con la ICU Medium, che è la più grande inseribile in questo zaino. Devo dire che è molto comodo e confortevole, non da nell'occhio come un qualsiasi altro zaino fotografico. A dispetto delle dimensione devo dire che è molto capiente e riesci a farci stare un sacco di mercanzia. ad esempio nell'ultima uscita avevo nell'ICU, una Canon 1D con 17-40 montato, il 70-200 f4; due flash e rimaneva uno slot libero per un obiettivo di dimensioni standard. nella parte libera sopra l'ICU avevo inserito il 150 Macro di Sigma, e rimaneva ancora posto per svariate cose. per quanto riguarda l'accesso al vano sul retro dello zaino occorre essere di figura piuttosto snella. |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 18:28
Grazie Dario.... mi preoccupa l'ultima tua affermazione per quanto riguarda l'accesso al vano sul retro dello zaino occorre essere di figura piuttosto snella. .... sono fregato ! scherzi a parte grazie per il commento, proprio quello che mi serviva, guardando sul loro sito mi sembrava che già la ICU small per me andasse bene, ma il fatto di poter fare l'upgrade ad una + capiente non è per niente male. L'unico dubbio è la fascia lombare che lo rende un pò "troppo trekking" per l'uso che vorrei farne io. Posso chiederti un ultima cosa ? dove l'hai preso ? non sono riuscito a trovarlo online. Antonio |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 10:52
Se lo zaino lo vuoi aprire senza appoggiarlo per terra, devi avere allacciata la fascia lombare, sfili gli spallacci e fai girare lo zaino davanti a te; e qui casca l'asino, scopri che birra e pizza non vanno d'accordo con quel tipo di zaino... COmunque è un problema davvero di poco, lo zaino, nel suo complesso è veramente ben fatto e molto comodo, e, cosa gradita, è anche leggero. Con la Icu small, avresti circa metà dello spazio interno libero. In catalogo hanno due tipi di ICU, la differenza è data dalla diversa profondità, nella serie Pro ci puoi mettere senza problemi un corpo della serie 1 o un obiettivo col il piede. Io l'ho acquistato da Maferfoto, che credo sia anche l'importatore per l'Italia, quando li ho contattati per le informazioni mi hanno consigliato di portare con me l'attrezzatura in modo di provare quale tipo di Icu fosse più congeniale. Ho visto che anche FotoColombo lo ha in catalogo. Ti giro il link ad un sito dove pui trovare oltre alla recensioneanche molte immagini dello zaino e di come organizzare il suo interno dancarrphotography.com/blog/2011/05/18/an-in-depth-look-at-the-new-f-s Io l'ho comprato di colore verde perchè mi dava l'impressione di essere ancora meno evidente la natura di zaino fotografico del prodotto. FOssimo più vicino te lo avrei fatto vedere e provare ciao dario |
| inviato il 09 Aprile 2013 ore 13:30
grazie Dario, gentilissimo. La recensione di Dan Carr l'avevo già vista ed anche il sito f-stop. Grazie per le indicazioni sui rivenditori. Antonio |
| inviato il 25 Aprile 2013 ore 0:10
Tamrac expedition e non sbagli è a prova d'acqua con cerniere stagne e kevlar all'interno del cordura praticamente indistruttibile lo ho da 6 anni e nemmeno un segno....ne ho cambiati altri che dopo 1 anno erano conciati....per me non esiste altra marca assolutamente....!!!! TAMRAC tutta la vita!!! |
| inviato il 26 Aprile 2013 ore 18:44
Condivido in pieno quello detto da "Dario60", ho cambiato tanti zaini ma questo e' veramente eccezionale lo porto sempre con me. Adesso sto valutando di acquistare anche il modello LOKA, comunque il GURU per un buon equipaggiamento fotografico e lo stretto necessario di indumenti basta. Il prezzo può sembrare alto ma sinceramente non c'è spesa migliore. |
| inviato il 26 Aprile 2013 ore 18:47
oggi mi è arrivato il lowepro 400. ; )))))))))) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |