RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foveon-Rimozione filtro IR


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Foveon-Rimozione filtro IR





avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 13:50

Dato che ho una DP1s ferma nel cassetto da non so quanto tempo, mi è venuta la tentazione di rimuovere il filtro IR per "giocarci" un pò.
Qualcuno ha idea se l'operazione sia fattibile in modalità "fai da te"?
Ho cercato in rete ma si parla solo di DP1 che, teoricamante, non dovrebbe essere poi cosi diversa. Almeno credo...

P.S.
Filtri e filtrini vari, anche no MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 0:15

Anche io sarei interessato all'argomento

Ho una Merrill ed una DP2x.

La Merrill la lascerei a colori.

La DP2x mi piacerebbe convertirla.

;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 7:04

Ci sono due tesi di Master di capitani della US Navy che hanno tolto il filtro ai Foveon per usi militari. L'IR è in realtà NIR (Near Infra Red, vicino infrarosso), ideale per la ricognizione aerea.
Impossibile togliere un obiettivo dpxM, dubito anche che sia possibile toglierlo dalle dp compatte anteriori alle Merrill. Nessun problema invece con le reflex Sigma Foveon.;-)

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 7:45

www.flickr.com/photos/jerome_munich/albums/72157625986382102/

www.getdpi.com/forum/index.php?threads/sigma-dp1-merrill-shots.42667/p

Sembra fattibile (o almeno così sembra)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:16

Io l'ho fatto con la dp1 Quattro, si può fare anche con una Merill: www.dpreview.com/forums/thread/3597760 (è la dp1m)

Ecco alcune foto che ho fato con la Quattro modificata:
www.flickr.com/gp/144814701@N08/ECX737

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:39

Ma non esistono dei laboratori che lo fanno?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:49

Certo. Ma se te lo dico poi mi rispondi cosi:

A tutti quelli che suggeriscono questa cosa, esattamente come tutti quelli che suggeriscono Kolari, rispondo, fatelo prima voi e poi vediamo....


MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:52

Bhè... un conto è spedire una fotocamera da 1.500 euro in america.

Un altro è spedirne una da 100 euro a Verona ;-)

www.ilaboratorio.it/servizi-ilaboratio/infrarosso/

Però non li conosco.....

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:55

Seguendo i link DPR mi sono imbattuto nel canadese (Quebec) Laurence Matson che è il fotografo che Sigma aveva incaricato per preparare poster e gigantografie alla presentazione delle prime Sigma Foveon.
xpatUSA è un ing elettronico in pensione che ormai deve avere 78 anni, molto pignolo e preciso, non gli scappa niente.
Non mi sembra che abbiano postato degli spettroscopisti.
RawDigger indispensabile, come al solito.
Uno con discreta manualità dovrebbe farcela. Tempo e pazienza. Un vetrino da 1 mm non viene via, bisogna romperlo. Secondo me alcuni Juzini hanno fatto cose molto più impegnative smontando obiettivi, magari qualcuno si presta.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 12:59

@Paco
Se lo fanno anche con il Foveon, potrebbe essere una valida alternativa.

Kolari, chiede $199.00:
kolarivision.com/product/sigma-point-and-shoot-conversion-service/

Oppure, AstroHobby:
www.astrohobby.it/categoria-prodotto/laboratorio/modifiche/modifiche-r

Non vengono indicate le Sigma...

ToVu, hai fatto tutto tu o ti sei appoggiato a un service?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 13:08

Più semplice con una reflex :)

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 14:09

@Illele

Ho fatto tutto io e sono riuscito di graffiare il sensore, ma non troppo MrGreen (nella Quattro, le vite che fisano il filtro sul sensore sono incollato ad esso). Dopo la prima volta (che era la più faticosa) ho aperto la Quattro ancora due volte per pulire il sensore con meno problemi.

Disclaimer: L'italiano non è la mia prima lingua.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 14:26

Disclaimer: L'italiano non è la mia prima lingua.


Tranquillo, lo scrivi meglio di molti utenti del forum..... MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 17:44

Allora, ho chiamato il tipo.

la modifica sulla Sigma DP2x è possibile.

Sostituisce il filtro IR con uno da 720nm

Il costo scontato è di 200 euro escluse s.s.

Mi sa che lo faccio.

Io la userei solo in B/N e per il B/N mi ha consigliato il 720 perchè se si va troppo su poi i file risultano troppo contrastati.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2022 ore 19:27

Fatti controllare il meccanismo di AF ed estrazione ottica, tende a rompersi, la macchina non mette più a fuoco e non ritrae l'obiettivo.

Anzi se hai voglia chiedi se per caso ë in grado di riparare DP non Merrill bloccate.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me