RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dal Selfie a Prequel


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Dal Selfie a Prequel





avatarsupporter
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 10:38

Sta spopolamdo nei social l'app Prequel. In alcuni casi sembrano pure più reali delle stesse foto che hanno nel profilo.Eeeek!!!
Può sembrare un giochino ma non lo è. Anche i selfie dovevano esserlo ma non è stato così. Una costante deriva verso il virtuale. Sembrare.
Il problema è che la fotografia "tradizionale" ha iniziato a scimmiottare i cagphone, e non da ora. Sia come funzioni che qualità. Non solo, gli stessi fotografi pretendono le funzioni dei cagphone, il colmo.
La fine delle fotocamere non è perchè i cagphone sono simili o migliori ma perchè le fotocamere inseguono i cagphone. La fotografia si è adeguata.
Dove stava scritto che la pelle deve essere tutta dello stesso colore come un manichino?
Che i tratti somatici dovavano sparire per rimanere 2 occhi, una bocca e 2 narici?
Che i paesaggi debbono esere innaturali? Che le ombre non debbono essere ombre? etc. etc.
La fotografia tradizionale è pure costretta ad usare i "canali" creati appositamente per i cagphone. Esempio IG, dove "fotografie" formato francobollo vengono viste in schermi falsi come le monete da 3 euro.
Stiamo diffondendo, volenti o nolenti, la NON fotografia. E' già tardi, la maggiornaza dirà che sono scemenze, la fotografia è sempre stata così.
Esattamente come un giovane che ascolta MP3 in una piccola cassa che emette scorregge gli sembra di sentire bene.
Ovviamente sono solo mie considerazioni da NON conforme.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2022 ore 12:40

La fotografia é sempre stata in evoluzione
Si sono usate le Polaroid, le Lomo, fori stenopeici autocostruiti ,e la foto la si fa, e spesso bene, anche con il cellulare
Cambia il modo di comunicare
Fare fotografia é anche questo raccontare il proprio tempo usando un linguaggio efficace.
Un tempo si considerava la fotografia a colori lontana dalla fotografia così detta alta
Ma fotografia alta e bassa sono in costante comunicazione e anche contesti storici e arte hanno il loro peso.
La fotografia é giustamente permeabile e influenzata dai cambiamenti, i fotografi ricordati saranno quelli che meglio li interpretano e rappresentano il loro tempo in qualche modo attraverso il racconto o l'arte

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2023 ore 12:42







Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me