JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'ho provato anch'io ancora su D7000, ottimo. Ma prova a vedere se trovi un Nikkor AF-S 105 Macro VR. Non è più in produzione, ma forse nell'usato si trova (c'è chi è passato a Z e cambia il corredo)
Per gli insetti 105 mm sono pochi perché NON ti consentono di stare sufficientemente lontano dal soggetto (a meno di condizioni particolari). Il mio consiglio é il AFD 200 f4 micro Nikkor. L'ho avuto assieme al Nikon 105/2,8 AFS e, oltre a consentirti una maggior distanza dal soggetto, come resa non c'é davvero paragone. Se non é l'unica é sicuramente una delle pochissime ottiche Nikon che rimpiango. Se il tuo budget te lo consente non avere dubbi. In questa mia galleria trovi qualche scatto con questa splendida ottica
Insetti e fiori.. Magari un po' più lungo di un 105 mm Che ne dici dell'Irix 150/2.8? Non conosco il tuo budget, ma lo puoi trovare tra i 500 e i 550€ Dustin Abbott ( recensore Canon) ne ha fatto una bella recensione Promo: Dustin abbott:
Ha ragione Maurizio, per gli insetti 105 son pochi, alcuni può essere addirittura pericoloso avvicinarli e quindi potendo andrei proprio sul 200 AFD f/4. Purtroppo per me l'ho provato, ma non lo possiedo e possiedo invece il vecchio 200 f/4 ais micro, abbastanza inferiore, ma della stessa focale. Per questo confermo che per me è la focale giusta. In verità l'IRIX 150 sopra potrebbe essere pure sufficiente e di mole contenuta, un bel vantaggio. Ma non lo conosco e credo che sia a fuoco manuale ... poco male questo, se si usa solo per macro.
Considera anche i Sigma e Tamron 180, io ho il Tamron ed è ottimo sia otticamente che come meccanica. Anche il Sigma è buono solo che il rivestimento che Sigma usava in quel periodo tende a sfaldarsi
Già un macro intorno ai 100mm permette di stare un po' distanti per riuscire a non disturbare vari insetti ma sicuramente un macro più lungo facilita la cosa soprattutto con soggetti molto schivi che con un 100mm diventano molto difficili da avvicinare, inoltre risulta anche più facile fare close up di insetti in volo che difficilmente teli ritrovi parecchio vicini. Lo svantaggio sta nel peso, nella dimensione e nel prezzo di tali obiettivi rispetto ad un classico macro intorno ai 100mm (90mm, 100mm o 105mm a seconda del produttore).
il 150 della Irix come prezzo mi sembra assolutamente paragonabile agli altri. Non saranno i 50 Euro in più o in meno a fare la differenza. Anzi i Nikon sono tendenzialmente più costosi a prescindere.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.