| inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:03
“ - Updates a known issue that might prevent some image editing programs from rendering colors correctly on certain high dynamic range (HDR) displays. This frequently affects white colors that might display in bright yellow or other colors. - Updates an issue that might prevent icons from appearing on the taskbar of a secondary display. - Improves auto brightness to provide a better response under low light conditions on all the supported systems. - Updates an issue that causes a device to stop working when it's connected to multiple displays. - Updates an issue that affects the auto-hide feature of the taskbar. The taskbar might not reliably appear when you hover over the primary or secondary display. „ support.microsoft.com/en-gb/topic/january-25-2022-kb5008353-os-build-2 A quanto pare finalmente Microsoft si è decisa a sistemare gran parte dei problemi grafici con monitor e multi-monitor, compreso (speriamo) il fastidioso problema HDR/ICC. Son curioso di testarlo. |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 15:09
Ciao Ls83, come sai, ho un CG319X e tempo fa aggiornai a windows 11, ma sappiamo che colornavigator faceva casino e non compensava correttamente il profilo ICC... se non erro anche tu hai un Eizo, se aggiorni a questa versione, mi fai sapere se hanno risolto? Grazie. |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 16:11
“ Ciao Ls83, come sai, ho un CG319X e tempo fa aggiornai a windows 11, ma sappiamo che colornavigator faceva casino e non compensava correttamente il profilo ICC... se non erro anche tu hai un Eizo, se aggiorni a questa versione, mi fai sapere se hanno risolto? Grazie. „ Devo ancora provarlo bene. Da una prova molto rapida CN7 aggiornato riesce a cambiare il profilo senza più fare messaggi di errore/avviso strani. Mi manca ancora un po' prima dell'aggiornamento profili. Sul monitor secondario (Philips) invece l'attivazione/disattivazione dell'HDR mi manda tutt'ora in casino i colori. Quindi bene, ma non benissimo (continuerò a ignorare le funzioni hdr, peccato erano carine nei film). Vedrò se cambia qualcosa con i prossimi driver Nvidia Studio. |
| inviato il 29 Gennaio 2022 ore 17:55
Ciao Ls83, preso dalla curiosità, sono passato a windows 11 per la verifica (ovviamente dopo aver fatto il backup di windows 10), e dopo l'ultimo aggiornamento disponibile in windows update, posso confermare che ora il profilo ICC funziona correttamente nelle varie app e quindi non ho più il problema della saturazione esagerata... Purtroppo, per quanto riguarda HDR e doppio monitor, non posso essere d'aiuto, in quanto posseggo solo il CG319X che non è HDR... |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 13:44
Aspettavo anch'io questa correzione. Quindi ora conviene finalmente passare a w11, o è meglio aspettare ancora un po'? |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:24
io non ho multimonitor ma ho il fastidioso problema che ogni volta che apro un app o switcho da un app a all'altra ho il monitor ceh sfarfalla perchè toglie il profilo della calibrazione, rimette il default di windows e poi riapplica il profilo una volta caricata l'app. a parte questo devo notare che rispetto a win10 risulta tutto molto più veloce e fludo, anche nei giochi va tutto più liscio |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:33
“ io non ho multimonitor ma ho il fastidioso problema che ogni volta che apro un app o switcho da un app a all'altra ho il monitor ceh sfarfalla perchè toglie il profilo della calibrazione, rimette il default di windows e poi riapplica il profilo una volta caricata l'app. a parte questo devo notare che rispetto a win10 risulta tutto molto più veloce e fludo, anche nei giochi va tutto più liscio „ Ciao hai provato con questa procedura, dovresti risolvere: Nota: per utilizzare un profilo colore (creato con un calibratore) è necessario - aprire "Gestione colori" dal pannello di controllo - selezionare "Usa impostazioni personalizzate per il dispositivo" - aggiungere il profilo ICC cliccando "Aggiungi" - andare alla scheda "Avanzate" - cliccare "Cambia valori predefiniti di sistema" - andare alla scheda "Avanzate" - selezionare "Usa calibrazione schermo di Windows" |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:50
“ Ciao hai provato con questa procedura, dovresti risolvere: „ no, mi sono fidato del tool che applica il profilo, sul 10 non dava questo problema; stasera provo e ti dico |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 17:52
“ no, mi sono fidato del tool che applica il profilo, sul 10 non dava questo problema; stasera provo e ti dico „ Non basta applicare il profilo, prova e vediamo se risolvi |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 22:59
“ selezionare "Usa calibrazione schermo di Windows" „ mancava solo questo flag e sembra andare |
| inviato il 15 Febbraio 2022 ore 23:50
Assurdo come complica le cose Windows |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:06
Da quando automaticamente si è autoinstallato Windows 10.. ho sempre il PC come rallentato. Esempio : Attendo per l'apertura di una semplice cartella. Attendo per l'apertura dei browser. È come se in background il PC stesse sempre facendo altro.. e mi fa attendere anche 1/2 minuti. Ma è normale una cosa così ?!!! Come posso provare a risolvere ? |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:10
“ Ma è normale una cosa così ?!!! „ Ciao sinceramente non è normale, se hai anche hardware non vecchissimo, hai già fatto una bella passata di cCleaner disabilitando un pò di app inutili che si avviano all'avvio del sistema? L'hard disk dove hai installato il sistema operativo e programmi di che tipo è? |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:32
“ Assurdo come complica le cose Windows „ sui giochi sembra lo faccia ancora, ma li credo ci sia lo zampino del software radeon, devo andare a guardare tra le millemila voci di settaggio |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 11:34
Valerio..do una occhiata.. e vedo di fare pulizia con cCleaner. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |