RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbigliamento montagna trecking low cost


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Abbigliamento montagna trecking low cost





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 11:29

Buongiorno,

chiedo consiglio per abbigliamento trecking in montagna dolomiti nei periodi FINE GIUGNO E INIZIO SETTEMBRE
come altitudini dai 1500-2500 metri
Le escursioni sono sempre in giornata con lunghezze max di 5-7 km. e dislivelli di massimo 300-400 mt
( ho una bambina di 5 anni ed attualmente è il massimo che posso fare )

Il mio abbigliamento è il seguente scarponi, normalissimi calzini lunghi in spugna, pantaloni con zip ginocchio dechatlon e fin qui mi va bene.

Sopra metto una maglietta maniche corte in tessuto sportivo + eventuale maglietta termica a maniche lunghe sempre dechatlon primi prezzi, eventuale pile, e se tira vento fa freddo o piove metto k-way, ma poi si suda ed il confort non è il massimo.

Volevo un consiglio su un eventuale giubbotto o soflshell o dite voi, per migliorare il confort in condizioni di variabilità meteo.

Se avede idea di qualcosa di valido a cifre basse, magari dechatlon preferibile così posso provarlo o su amazon con possibilità di restituzione gratuita.

Io avevo adocchiato questo ma non so se pùò essere una scelta giusta.
https://www.amazon.it/BALCONY-FALCON-Impermeabile-Resistente-Traspiran

P.s. consigli low cost ( 100 Euro per utilizzarlo 1-2 settimane all'anno mi sembrano troppi )

Grazie

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 16:51

Decathlon, per forza. Ma con 100 euro il goretex resta lontano. Il goretex è impermeabile a vento ed acqua ma permette la traspirazione. Con nylon e similari ci si ripara da vento e pioggia, ma ci si inzuppa di sudore e se la temperatura scende, anche se nei mesi ed alle quote citate non dovrebbe essere un problema, si comincia a star male. Iniziai ad andare in montagna con una robusta giacca di tela. Fermava il vento, era traspirante ma con la pioggia ci si bagnava. Pazienza. Oggi le giacche a vento in tela sono difficili da trovare e comunque non costano poco, però si possono prendere quelle da cantiere che costano meno di 100 euro e vanno benissimo. Per una giacca sfoderata in goretex, vero, temo che occorra preventivare circa 300 euro. Però tornerebbe utile tutto l'anno. Altrimenti resta il nylon e simili, che però eviterei. La giacca che hai segnalato potrebbe andare, ma tieni presente che con 50 euro miracoli non se ne fanno.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 17:44

Il low cost per la montagna è una chimera.
La roba di decathlon è mediamente scadente, meglio df sport.
Almeno sulla maglietta termica e sulle scarpe qualcosa bisogna spendere.
Puoi trovare anche un sacco di roba usata (non le scarpe)

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 17:54

Con Decathlon bisogna scegliere bene. È chiaro che se prendi il “primo prezzo” non puoi aspettarti la qualità.
Ma se compri l'articolo “più caro” hai un buonissimo rapporto qualità/prezzo senza spendere una fortuna.

Date le esigenze espresse da Ivan, credo che nella linea Simond possa trovare quel che cerca.

Discorso a parte sono le scarpe…

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 18:55

Scusa Ivan,
ma considerato che farai delle escursioni a normali altitudini ed in periodi favorevoli eventuali giacche e softshell tecniche "decenti" potrebbero tornarti utili anche fuori dalle tue escursioni.

Per dire... io ho diverse cose della TheNorthFace molte delle quali trovate scontate (softshell, giacche antivento sotto i 100 euro) e quelle le uso spesso anche in città.
In questo periodo poi stanno prolungando i saldi, sia sugli store ufficiali sia sui siti di sport (vedi appunto df-specialist).
Guarda anche su Cisalfa... non solo ha le marche scontate ma, come decathlon, propone una sua low coast (si chiama 8848 - io ho preso diverse cose tra cui calzamaglie ed intimo tecnico, un piumino comprimibile ed un paio di scarpe per escursioni in offerta e devo dirti che non sono niente male...).
Oppure guarda anche Canadian se non vuoi spendere cifre elevate (a Milano per esempio è molto molto frequentato da sempre e ha sempre + store fisici - e comunque per me è meglio di Decathlon...).

Concordo con Ale z che dice che spendere poco è spendere male (anche io Decathlon zero)... e con Arconudo: per dire meglio una softshell/antivento scontate (magari sotto i 100) ma di marca piuttosto che una low coast che costa 1/3... anche perchè il tecnico (quel tecnico) se vuoi lo vesti a prescindere dalle escursioni... soprattutto per quelle non estreme... insomma non faresti proprio una spesa fine a se stessa... ed hai un capo che col tempo lo riusi.

P.s. qualche anno fa trovai una giacca antivento The North Face (la Stratos) che a listino veniva sui 130 ma la pagai online la metà. La presi per l' Islanda ma poi la stra-usai (e tuttora la stra-uso) in città per lavoro e cazzeggi fotografici vari (comodissima anche sopra un piumino leggero), dopo qualche anno l'ho trattata con i prodotti Nikwax e tutt'ora è praticamente nuova.
Stessa cosa non posso dire per le Low Coast avute... fanno veramente c@gare (la 8848 di Cisalfa per ora mi sembra ok ma forse costa + del Decathlon).

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 20:11

Aggiungerei che anche il goretex miracoli non ne fa, infatti le giacche di buon livello con questa membrana hanno anche delle cerniere sotto le ascelle per la ventilazione. Ti consiglierei piuttosto delle calze da escursionismo in sintetico o misto merino in sostituzione di quelle in spugna (cotone). Eviterei questo tessuto anche per le maglie, visto che quando si bagna di sudore non asciuga più.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 20:39

Wallet, il goretex costoso i miracoli li fa. L ho usato per anni, in montagna ed in città.
Impermeabile e traspirante. Ne ho avuti due della Berghaus, non avevano aperture sotto le braccia ma facevano il loro dovere. Il primo, dopo diversi anni, ha ceduto per il distacco delle nastrature. Ma ci avevo fatto di tutto. Come ho scritto un precedenza, non sono economici.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 13:19

Io tra giacche e scarpe in goretex ne ho in quantità, e secondo me é più marketing che altro, se fai attività intense ti inzuppi lo stesso. Se a te non succede questo sono felice per te.
Senza contare lo spiacevole effetto bagnato che si ha sulla pelle durante un violento acquazzone, visto che il tessuto esterno si impregna lo stesso anche con il trattamento DWR. Parlo anche del goretex pro quello usato per i gusci da alpinismo.

avatarjunior
inviato il 29 Gennaio 2022 ore 14:14

Per le esigenze di chi ha aperto la discussione direi che alla decathlon puo' trovare tutto il necessario indirizzandosi sui prodotti posti sopra il basico.
consiglio un buon paio di calze (X socks per esempio anche se non si trovano alla DECA)

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 10:04

Grazie a tutti per le info

user12181
avatar
inviato il 31 Gennaio 2022 ore 10:45

Il problema delle membrane è che non permettono di portar fuori sudore e condensa. Nikwax produce la linra di abbigliamento Paramo, che cerca di risolvere il problema eliminando la membrana e usando un tessuto a più strati "direzionale", ma siamo fuori tema, costano cari.
www.paramo-clothing.com/en-eu/

Per il resto le cerniere di ventilazione restano fondamentali, con o senza membrana. Io sui miei nuovi pantaloni, peraltro senza membrana, ne ho quattro più la patta davanti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me