RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Secondo corpo dopo a9ii


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Secondo corpo dopo a9ii





avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 11:22

Per ragioni di sicurezza, ma anche di operatività, dovrei affiancare alla mia A9II un secondo corpo macchina.
Lo scopo dell'acquisto sarebbe quello di avere un secondo corpo di backup nell'eventualità che il primo smettesse di funzionare e quello di reale utilizzo come secondo corpo durante i matrimoni.
La scelta più azzeccata sarebbe quella di affiancare un'altra A9II o ancora meglio una A1, ma non voglio spendere un capitale.
Stavo quindi valutando: A7IV, A7III o A9 usata.
Consigli?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 11:31

Dipende dall'utilizzo, magari una 7III ti basta, se invece l'uso è dinamico ovviamente una 9.

Per inciso, il doppio corpo a mio avviso è sempre utile, anche per avere un altro tipo di focale pronta a portata di mano.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:01

Certo Mactwin hai perfettamente ragione... avendo una A9II so estremamente bene cosa vuoi dirmi.
Diciamo che nei matrimoni tutta questa dinamicità non è così preponderante e presente come un evento sportivo, anche se dipende da come uno interpreta il lavoro se in maniera di reportage spontaneo o posato.
Nel 2020 per tutti i matrimoni fatti ho preso in prestito dallo studio una A7rII, mentre l'anno scorso ho noleggiato una A9... file della A7r2 meraviglioso, gamma dinamica enorme, colori bellissimi, ma estremamente lenta a fare tutto dal fuoco alla review di un file; altro discorso con la A9... velocità e fluidità al top.

Adesso però c'è anche questa A74 da tenere in conto, anche se diversa dalla "vecchia" A9.

Tu, personalmente, su cosa opteresti?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 12:09

Io ho usato la 9 anche per reportage in viaggio, la velocità nell'aggancio del volto/occhi e l'eliminazione del suono è per me un grande plus.
E' chiaro che la duttilità di un file tipo quello di una 7r3 è un'altra cosa, e tieni presente che la 9II ha un file decisamente più duttile della 9, quindi valuta.
Io non mi sono mai fatto grandi problemi e per tanto tempo ho lavorato in viaggio con 9 e 7riii, poi 9II e dopo ancora ho sostituito la r3 con la A1.
Difficilmente mi sono posto il dubbio su quale usare proprio perché come ho detto per me il doppio corpo significa aver due ottiche, due tipi di scatto diversi.

Nei casi in cui poi sapevo di dover fare cose specifiche sceglievo/scelgo la più adatta.

Chiaramente se vuoi spendere poco 7III, altrimenti una 9 usata....al posto di una 7IV io senza dubbio cercherei una 9II usata.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 14:38

La main camera rimarrebbe la A9II con il 35, la seconda camera con il 70/200 o macro.
Confermo anche io che la A9II sotto l'aspetto della color science è veramente ottima.
Effettivamente il real time tracking di A9 e A9II mi ha abituato estremamente bene, come anche lo scattare in maniera silenziosa... quest'ultima una cosa di cui non posso più farne a meno: in determinati ambiti (come il wedding) è veramente un plus ultra... ti consente di fare qualsiasi cosa, in qualsiasi momento senza disturbare o attirare l'attenzione.

Ma, eventualmente, la a7III ha il form factor del corpo già di nuova concezione come quello di a9II?


avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:10

No…

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 15:47

va bene dai... ora faccio le ultime valutazioni e decido.

Ultima cosa, sono già ripartiti i Sony Day dove si può prendere in mano le camere/obbiettivi e testarli per qualche momento?

Ho una curiosità spasmodica per la A1... Cool

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 17:02

Non saprei, penso che in qualche città abbiano iniziato, dipende dove sei.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 17:10

Monza
ho provato a cercare online, ma non ho trovato nulla... magari in primavera?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 17:33

Cristian, se posso intromettermi, io sono uno dei tanti che è passato da A7III a A9 ed ho avuto anch'io la A7RII.
Senza nessun dubbio io prenderei la A9 perché come suggerito da Mactwin per velocità ed AF è proprio su un altro livello rispetto alla serie A7, ora poi si trova ad un ottimo prezzo, considera poi che il corpo di una A7 è diverso da quello di una A9 e profondamente diverso dalla tua A9II.
Io sto aspettando che scenda ulteriormente il prezzo di una A9II proprio per prenderla usata perché soprattutto dal lato ergonomico è molto meglio della mia A9.
Un altra cosa che non so se hai considerato per la A9 è l'anti flicker.

Per i Sony Day nemmeno io ho trovato niente e sarei interessato, ma possibile che non c'è un sito Sony dedicato che informi su eventi del genere?

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 17:49

Cercate con google, vedrete che qualcosa troverete..

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 17:58

grazie Fabio del tuo feed!
Si anche l'antiflicker è una di quelle cose che ti salva la vita in determinate circostanze.
Per i Sony day è sempre stata un po' "nebulosa" la cosa, nel senso che si trovavano informazioni qua e la, ma non c'era ma un sito dove poter vedere in toto tutto quello che facevano.

Se trovo qualcosa, aggiorno questo post.

Comunque penso che la scelta finale ricadrà su una A9 o A9II ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me