RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiuto d750 immagini scure


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiuto d750 immagini scure





avatarjunior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 23:33

EDIT: "RISOLTO": un altro ragazzo aveva il mio stesso problema. A prescindere da un quanto segni il display il diaframma si apre fino a metà corsa e non oltre. È il contratto che non va.
Grazie a tutti per l'aiuto.



Salve,
L'altro giorno mi sono regalato finalmente una full frame. Nel caso specifico una D750, Mirrorless non sono ancora nel mio mirino. Sorriso
Sono 8anni che uso una D3100 in manuale, e ormai almeno da questa quando imposto i parametri so cosa aspettarmi dallo scatto a livello di esposizione.
Bene, oggi sono riuscito a fare qualche scatto di prova in casa con la D750, quindi con luce ambiente abbastanza controllata. Subito mi è parso che le foto fossero troppo scure rispetto alla luce e ai parametri di scatto, ma ho pensato di sbagliarmi. Però più continuavo e più il dubbio diventava forte. Allorché ho preso il 50mm nikon, impostato gli stessi parametri e intercambiato l'obiettivo sulle due macchine. Fatto una decina di scatti in due zone diverse della stanza. Bene a parità di parametri (tempo, f, iso) le foto della D750 sono più scure. Uno stop ISO sotto.ho fatto il reset ad entrambe le macchine, tolto ogni fronzolo (mai usati) ad entrambe, picture controllo SD (ma tanto in CR non li legge) e scattato. Inizialmente ho pensato che fosse il display tarato di Fabbrica meno luminoso, mandi PC aperte insieme e con impostazioni a zero in CR e si vede la differenza.
1/80s, f2.8, ISO 1600
Cosa non conosco delle FX?
Oppure che problema è?

Se è un problema voglio capirlo il prima possibile finché sono nei termini di legge, acquistata in negozio fisico, garanzia Nital, ma mi scoccerebbe mandarla in assistenza dopo 4giorni.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2022 ore 23:48

Facciamo così : facciamo finta che tu non abbia mai usato ne la D3100 ne la D750... se uno ti chiedesse "di quale macchina ti fideresti di più" tu cosa risponderesti?
Che la D750 sottoesponga rispetto alla D3100 non vuol dire che il problema sia per forza nella D750.
Potrebbe benissimo essere vero il contrario!
Per la cronaca nel test della D3100 di Dpreview è stato notato che la sensibilità effettiva è di 1/3 di stop superiore al valore nominale (poca differenza, comunque)

Ah... a dire il vero penso che la D3100 sia la peggior Nikon sulla quale abbia mai messo mano in vita mia.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 0:06

Dovrei fidarmi se usassi gli automatismi della macchina, facendo decidere a questa l'esposizione o quanto meno gli ISO, ma se li scelgo non credo sia questione di fiducia.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 0:20

Forse non mi sono spiegato...
Stai facendo un paragone tra due macchine. Due.
Una che hai usato per più tempo e una che hai appena preso... è logico che tu sia più abituato a quello che ti da la D3100... ma chi lo stabilisce che quello che ti da la D3100 sia il risultato "giusto"?
Fai un paragone tra quattro cinque o sei macchine diverse... metti tutte a 100 iso 1/125 f/11 e scatta in una giornata luminosa... poi confronti gli scatti...
Ma anche così è probabile che i risultati non siano omogenei... certe sono un po' più luminose certe lo sono di meno... (anche se non dovrebbero)
Io non mi farei troppi problemi.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 1:28

Grazie per la precisazione, effettivamente l'avevo intesa diversamente prima. Comunque, Concordo col tuo ragionamento, ma mi viene difficile pensare che a livello ISO debba esporre di uno stop per avere la stessa foto. Bah!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 5:58

Sicuro di aver disattivato tutti gli orpelli come il "D-lightning attivo"?

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 7:08

Io ho avuto un problema con la d750 ai primi tempi che l'ho comprata e nonostante l'esposimetro segnasse valore 0 le foto erano scure, ho dovuto mandarla in assistenza, aveva un problema all'esposimetro...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 7:50

Scusate ma se fa foto scure a parità di terna l'esposizione/esposimetro non c'entra niente...è semplicemente meno sensibile a livello nominale, e non credo che la 750 soffra di fabbrica di questo problema, non mi risulta.
In genere le FF sono piuttosto precise, più delle Apsc.

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 7:56

Hai confrontato i due istogrammi in una scena di luce omogenea? Se quello dell D750 è tendenzialmente troppo a sinistra significa l'esposimetro sottoespone o viceversa per la 3100.
Se una è più chiara e una più scura non credo siano uguali..
Magari posta anche degli esempi degli scatti

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:03

In questi casi , sempre meglio postare degli esempi , diversamente la discussione rimane accademica ...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:04

Bisogna usare la stessa terna, con la stessa inquadratura e luci, e sovrapporre gli istogrammi...
Su dxomark la 750 risulta avere valori ISO misurati più bassi della 3100, rispetto ai valori standard.


www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D3100-versus-Nikon-

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:07

Non riesci a trovarti con qualcun altro che ha la D750 e controllare?

Magari, come detto, il problema è nella D3100.

Prima di mandarla in assistenza farei tutte le prove possibili.
Poi, se sei entro i 14gg ed è nuova, la restituirei, nel caso avesse problemi.

Un'osservazione: non fare prove al di sopra degli ISO nominali, altrimenti non saprai se il problema è il sensore o l'elettronica che amplifica.
Diminuisci l'ISO a 100 e aumenta il tempo e ricontrolla.

Fai una prova mettendo la macchina in A, scegliendo F e bloccando l'ISO a 100, esposizione matrix in entrambe le macchine.

Se l'esposimetro canna lo vedi subito.

Se per caso, poi, hai l'esposimetro della D750 settato su spot con protezione alle luci, DEVE venirti sottoesposta.
Sicuramente la D3100 non ha questa modalità di esposizione.

Comunque, uno dei migliori consigli che un noto fotografo mi ha dato è di non dare per scontato che l'esposimetro di macchine diverse funzioni nello stesso modo e di prendermi sempre un po' di tempo a provarlo e ad abituarmici, magari anche seduto sul divano a casa.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:36

@Speedking
Ehm... nella comparazione ci hai messo una Canon 750D invece della Nikon D750 MrGreen
Riprovaci...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 8:39

Comunque, uno dei migliori consigli che un noto fotografo mi ha dato è di non dare per scontato che l'esposimetro di macchine diverse funzioni nello stesso modo e di prendermi sempre un po' di tempo a provarlo e ad abituarmici, magari anche seduto sul divano a casa.

Che è esattamente quello che penso anche io... uso tante macchine di marche diverse... la cosa l'ho notata diverse volte e non me ne faccio un cruccio.

Ad ogni modo, rimane il fatto che la D750 abbia una sensibilità più bassa del nominale...
www.dxomark.com/Cameras/Nikon/D750---Measurements

Inoltre non è detto che nelle due (D750 e D3100) non ci siano starature in un verso o nell'altro...

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2022 ore 9:01

L'esposimetro non c'entra niente, è solo un problema di sensibilità ISO....Secondo DXO però la differenza tra le due dovrebbero essere su +/- 1/3 di stop, non oltre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me