RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

vecchi catorci...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » vecchi catorci...





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:39

Come da titolo..
mi ritrovo, per motivi di eredita', una nutritissima collezione di vecchi obiettivi per 35 mm.
Da quando ho la rp ho provato a prendere un anello m42 e ad usarne qualcuno.

I risultati vanno da: "Imbarazzante" a : "pero' non mi aspettavo questo". Insomma
vogliamo parlarne?..

l'idea era quella di riuscire a mettere insieme un tripletto di obiettivi in grado di stare in una borsa e di restituire buone immagini, senza spendere una fortuna.

pensavo un 20mm, un 35, l'immancabile 50, il 135 ed un 85 da ritratto.

La rp vale poco come cifra di acquisto... quali obiettivi consigliate?..
Poi man mano che andiamo avanti.. metto quelli che ho e quelli che ho intenzione di comprare...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:00

Trovare un vecchio 20mm che sia buono e non abbia costi molto alti la vedo dura, di 35mm ho lo Zeiss Jena 35 2.8 di cui sono soddisfatto, il costo è abbastanza alto ma non altissimo (a poco più di 100 euro più spedizione, comunque divisa tra 3 obiettivi alla fine dividendola veniva un po' meno di 10 euro a testa, rimane comunque il secondo vintage classico per cui ho speso più soldi), 50mm ne esistono tantissimi, io ho il Pentax 50 1.4 a tutta apertura è morbido ma nei ritratti comunque mi piace, al centro se chiuso un po' diventa molto nitido mentre i bordi rimangono meno nitidi con gli angoli impastati, di 85 non ne ho nessuno mentre di 135 ne ho 2, entrambi che si trovano a buon prezzo uno è lo Zeiss Jena 135 3.5 che presi assieme proprio al 35mm per 30 e qualcosa euro (più la spedizione sui 3 obiettivi) e l'altro è il Takumar Bayonet 135 2.5 preso per 35 euro più 10 di spedizione, questo è uno dei pochi Pentax che non hanno il trattamento smc e quindi soffre il flare ma costa poco.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:00

Le lenti anziane sono una malattia, sappilo.

Premessa, il mio approccio è che una lente vintage deve anche avere prezzo "commisurato" al fatto che si tratta di un oggetto che ha 30/40 anni (o più) per cui escludo a priori lenti a prezzi stellari (pur conscio che si tratta di ottime lenti).

Mia modesto parere, nella mia limitata esperienza:

20: lascia perdere

35 Nikkor Ai-S f/2

50 Canon nFD 50 f/1.4; Helios 44K-4 f/2; Nikon Serie E 1.8

135 Takumar SMC 135 2.5; OM Zuiko 135 2.8 (il primo secondo me meglio, ma il secondo è più moderno e pratico)


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:03

ma se li hai già ricevuti in eredità elencaci quali hai così magari puoi riutilizzare quelli e ti possiamo suggerire altro per eventuali buchi nel corredo...come m42 hai una vasta scelta..stessa cosa vale per i contax c/y ma già saliamo con i prezzi.
Detto questo io ho spesso valutato queste ottiche e confrontandomi col mercato ho applicato determinate scelte:
sui 20 mm ho scelto lo Zeiss Distagon 18mm F4 anche se all'epoca non costava 600 euro come adesso
sul 35 mm non trovavo nulla ho preferito il mir 37b e andando sotto il 28mm yashika
sui 50 mm ho preferito i 58 helios
sull'85 ho trovato lo zeiss 85 f1.4 a pochissimo adesso ti fa arlare da solo il prezzo è sopra le 600
oltre ho utilizzato il jupiter 21m (200 mm pagato 20 euro adesso sta sulle 60)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:10

se ho capito li hai gia' provati e ti sei fatto un'opinione di quelli in tuo possesso.
quindi cerchi consigli su lenti che dovrai acquistare?

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:11

Allora, per semplificare un po'.. direi di partire con quello che mi ritrovo in cantina... sui 135.

Poi passeremo ai 50 e poi ai grandangoli..

Al momento di 135 "funzionanti" ne ho 4:

Pentacon 135 f 2.8 zebra, baionetta exacta.
Varexon 135 f 2.8 m42
Zeiss Sonnar 135mm f3.5 MC M42
Senson Auto Telephoto 2.8 M42.

li ho usati pochissimo perche' la scimmia era ancora addormentata.. MrGreen
Il pentacon ha uno sfocato fuori dal normale e buon dettaglio
Il varexon mi ha stupito..
Lo zeiss e' molto nitido.. ma buio..
il senson per ora ha fotografato solo a quasi 3000 mt ed ha patito un po' l'UV (giornata di vento e sole abbacinante sulla neve)


avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:14

I due migliori dovrebbero essere il pentacon e lo Zeiss. Comunque da 2.8 a 3.5 ci passno 2/3 di stop. non cambia moltissmo

Counque in generale il 135 è una bella focale per le lenti vintage, anche le più scarse sono decisamente buone

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:18

ma se li hai già ricevuti in eredità elencaci quali hai così magari puoi riutilizzare quelli e ti possiamo suggerire altro per eventuali buchi nel corredo...come m42 hai una vasta scelta..stessa cosa vale per i contax c/y ma già saliamo con i prezzi


diciamo che fanno parte della dotazione di una mezza dozzina di fotografi operativi tra i primi del 900 fino a 20 anni fa. Quindi di materiale ce n'e' moltissimo.

Sto cercando di capire come ottimizzare gli adattatori e come formare diversi set il piu completi possibile.
L'idea e' di cominciare ad usarli per divertimento.

Magari scambiare qualche doppione.. ma alla fine.. lo scopo e' di rimettere in servizio il materiale buono e di mandare al rusco la roba piu andante.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:20

Il Takumar SMC 135 2.5 consigliato da Enrico Chiambalero è un'ottica di cui ho sempre sentito parlare molto bene ed ho cercato di prenderla nella sua versione in attacco Pentax (con cui mi trovo più comodo avendo una Pentax non dovendo scattare in stop down) ovvero il Pentax SMC 135 2.5 ma non mi è mai capitato di trovarlo a buoni prezzi, ma ad altri qui sul forum è successo (probabilmente dipende anche con quanta costanza lo si cerca).

Edit: ho visto ora l'ultimo messaggio.
diciamo che fanno parte della dotazione di una mezza dozzina di fotografi operativi tra i primi del 900 fino a 20 anni fa. Quindi di materiale ce n'e' moltissimo.

Allora sono interessato a quali obiettivi hai, a questo punto magari anche tra i grandangoli spinti hai qualche bella lente, anche se in questo caso potresti pensare anche a rivenderla visti i prezzi.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:24

il pentacon 135 è ottimo trovi molte delucidazioni in rete con "pentacon 135 Bokeh monster" su quello puoi cambirae la baionetta in m42 con pochi spicci...varexon non conosco gli altri poco e nulla !
Messi in controluce fanno tutti pietà perdono in contrasto e qualcuno farà vomitare lì non puoi farci nulla non hanno i trattamenti antiriflesso e se li hanno ora sono "trapassati remoti"

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:25

per esempio.. la m42 su EF mi sembra un po' al limite come spessori dei materiali.
Forse sarebbe meglio acquistare un adattatore M42 R?.

A quel punto sarebbe piu' solido e il cambio obiettivo si farebbe svitando ed avvitando il M42.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:28

@Samuel: la tua versione, quella con baionetta K, sarebbe da capire se è la versione a 6 lenti, che dovrebbe essere la migliore in assoluto.

Io ho la versione m42 a 5 lenti, più facile da reperire.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 12:34

No io non ce l'ho, ho provato a cercarlo ma l'ho sempre visto ad oltre 150 euro e spesso sui 200, magari in futuro riproverò a vedere se ne trovo uno a buon prezzo per ora uso volentieri i due 135 che possiedo anche se so che non sono allo stesso livello comunque non mi dispiacciono.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:15

per gli anelli ti posso dare un consiglio con uno solo impazzisci ed avere milioni di obiettivi da cambiare è pure peggio...senza parlare poi di muffe/funghi/spore..
Determina quelli che ti piacciono ed inizia ad escludere gli altri se hai n.5 di 135mm prendine 1 max 2 e gli altri accantonali
sul resto fai la stessa cosa...buona luce

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 14:54

in effetti e' eattamente cioì che mi ero ripromesso di fare..

Raggruppare gli obiettivi in funzione dell'utilizzo.. selezionare i migliori, metterli in servizio. Ed il resto rimetterlo in ambiente secco e ben imballato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me