RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, 120fps e proiettile in volo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, 120fps e proiettile in volo





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:35

www.fotografidigitali.it/news/nikon-z-9-fotografo-cattura-un-proiettil

Non so se vi siete persi questo articolo ma si parla dei 120fps e quando "fanno la differenza", visto che molti si chiedono dell'utilità di raffiche così veloci. Sono situazioni limite o estreme però alcuni momenti precisi non si possono catturare altrimenti (se non con tantissimi tentativi e fortuna). La Z9 scatta jpg a 11Mpix in pieno formato, gestire i Raw anche compressi di ogni singola raffica sarebbe assai complicato ovviamente.

L'autore dello scatto ha inoltre detto che si è trovato bene con la gestione ISO nonostante i Mpix e ha parlato bene anche di tracking dei soggetti rispetto ai commenti da forum senza averla adoperata. Sorriso Se lo dice un professionista che vive con la fotografia un po di credito va sicuramente dato, altrimenti non userebbe la Z9 e non ne parlerebbe bene se non fosse un grado di portare a termine il lavoro con confidenza, prima di arrivare a "sentenze" in anticipo.

Articolo originale dell'autore dello scatto
astrofotografen.se/en/the-nikon-z9-catches-a-bullet/




Nikon Z9 1/32000 F4 ISO 8000
..ed un 300mm F4E PF adattato.

Ricordo che.. Il punto principale di tutto non è dire che la Z9 sia ora la migliore ammiraglia perché può fotografare proiettili, ma il punto principale è puntualizzare il fatto che se ne dicono di tutti i colori senza prove e senza neanche giustificazioni in generale.. quando a parti inverse invece il lavoro la gente lo porta a casa nonostante le "chiacchiere" e le critiche da bar.

Quindi non cominciamo a metterla in caciara sul discorso della migliore ammiraglia o sulle questioni da tifo per il brand, perché vi mettete allo stesso (basso) livello di chi giudica sempre spesso senza motivo. Il punto è:
chissenefrega della migliore ammiraglia, semplicemente non giudichiamo prima del tempo o per pre concetto.. perché qui se ne raccontano di ogni, tra ironia e affermazioni azzardate, e intanto c'è gente che ci lavora con uno strumento tanto discusso e magari "porta a casa i soldi" e senza riscontrare tutti quei problemi da forum. MrGreen Queste ammiraglie moderne ormai sono al top, sta poi a chi scatta portarle al 100%.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:44

Letto e letto anche le discussioni infinite su un gruppo FB.
Qui i 120fps hanno reso più facile cogliere l'attimo ma lo scatto è uscito grazie al tempo di esposizione minimo pari a 1/32000''.
Considerando una ipotetica velocità del proiettile di 300m/s (credo possa essere tra i 200 e i 350m/s), a 1/32000'' vuol dire avere uno spostamento del proiettile di circa 9mm, il che ha reso possibile lo scatto senza scia evidente.
Nonostante questo, ho letto decine di utenti dire che lo scatto era tranquillamente ottenibile con una D800, una D6 o una D500 che arrivano a 1/8000'', con quei tempi, anche se fossero 120fps la foto non esce perchè lo spostamento a 1/8000'' a 300m/s, è di 37.5mm.

C'è poi chi dice che era tranquillamente fattibile e ha portato l'esempio di una fotocamera rapatronica, veramente comoda da usare sul campo MrGreen

Poi sull'utilità o meno si può discutere (io credo che a un professionista interessino certe prestazioni), ma i numeri sono quelli e non si scappa

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:46

Quanti rosiconi , Madonna

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 10:48

Meno male che non fotografo proiettili...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:00

@Lusrad

Sì, l'autore parla di 350m/s per i fucili da Biathlon.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:03

@NerdMike
allora a 1/32000'' sono circa 11mm di spostamento mentre a 1/8000'', sarebbero circa 44mm.

Quindi a maggior ragione, i 120fps hanno aiutato a cogliere l'istante giusto ma senza quel tempo di esposizione, la foto non usciva così.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:05

@Lusrad

La mia X-H1 lavora a 1/32000 in elettronico dovrei provare.. anzi ti dirò che due volte su un file mi ha segnato 1/40000, fuori specifica e ancora più veloce (non l'ho mai capita). Con 14fps in elettronico e sensore non stacked la vedo dura però.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:07

@NerdMike
Anche la A1 mi pare che arrivi a 1/32000'', certo che senza raffica a 120fps ci vuole un po' di culo (anche a 120fps ci vuole un po' di culo per prenderlo in uscita dalla canna eh MrGreen)

Comunque sì, con la tua X-H1, sulla carta puoi fare uno scatto analogo (tenuta agli ISO alti permettendo), considera però che tra uno scatto e il successivo, a 14fps, il proiettile percorre 25mMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:23

E' una possibilità operativa in più: raffica velocissima e tempi di esposizione brevissimi.
In alcuni casi tornerà utile. La tecnologia permette cose sempre più sorprendenti!
Personalmente, 1/4000 lo reputo sufficiente per i miei interessi (BIF, ad esempio, se la luce e gli iso lo permettono in combinazione con l'ottica montata)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:27

120fps è disumano. Parliamo di slow motion.
In realtà a 120pfs nemmeno servono tempi così rapidi. Bastano appunto poco più rapidi di 1/8000
Infatti 120fps sono 1 scatto ogni 0,12 millesimi!!
Tempi di 1/8000 equivalgono a 0,125millesimi.
È evidente che scattare con tempi più rapidi non serva a nulla nella raffica di 120 fps

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:29

ma sto capendo male o tra prenderlo ad 1/32000 ed 1/8000 quello che sarebbe cambiato sarebbe stata solo la distanza dalla canna?

ok i 120 fps ma qui, il culo/tempismo è anticipare il dito dell'atleta, probabilmente il tizio che ha fatto la foto ci riusciva anche con 30 fps MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:30

A sto punto non bastava un video a 120fps in 4K ed estrapolazione del frame? Sono anche più dei 6mp che escono dalla Z9...

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:30

@Om707
dipende dalla velocità del soggetto che si vuole ritrarre.
I fps servono per cogliere l'attimo, i tempi di scatto, servono per avere il soggetto più fermo possibile quindi, più veloce è il soggetto, più bisogna abbassare il tempo di esposizione, a prescindere della raffica che si ha a disposizione.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:35

Noto che anche qui c'è parecchia confusione tra i concetti di fps e tempo di esposizione.
Uno è legato al tempo tra uno scatto e il successivo, l'altro è il tempo effettivo di esposizione.

@Luca.categoria sì, stai capendo male, ho riportato i calcoli, a 1/8000'', veniva fuori una scia di cm.

@Gianpietro Uggeri no perchè un video a 120fps non è composto da fotogrammi di esposizione pari a 1/32000'' (almeno sulle macchine che intendi te)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2022 ore 11:35

A sto punto non bastava un video a 120fps in 4K ed estrapolazione del frame? Sono anche più dei 6mp che escono dalla Z9...


con otturatore a 1/32000.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me