JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Possiedo D700 e Z6II con Ftz1. Conviene prendere i vecchi F per poterlo utilizzare anche su D700, oppure investire direttamente sullo Z? Ne vale davvero la pena? Non sono un professionista, ma semplice amatore di ritrattistica, paesaggi e foto-sport (prevalentemente ciclismo). Grazie anticipatamente a chi risponderà
se prendi il 70-200 f2,8S (quindi l'ultimo modello con attacco Z) avrai il top di oggi in quella focale ma lo potrai usare solo sulla z6II.
Se invece cerchi un'ottica che vada su entrambe puoi avere l'imbarazzo della scelta - nikon 70-200 FL (il più costoso ma il più performante tra quelli che sto elencando) - nikon 70-200 VRII - Sigma 70-200 sport - tamron 70-200 G2
credo di averli elencati anche in ordine descrescente di prezzo (sigma e tamron credo abbiano un prezzo simile)
@Robycass grazie mille! Hai avuto modo di verificare la differenza tra lo Z e FL (soprattutto in performance velocità af)? Si guadagna tantissimo in rapidità e nitidezza rispetto al secondo con Ftz1, oppure la differenza non è tale da giustificare la spesa superiore per un amatore come me?
“ - nikon 70-200 FL (il più costoso ma il più performante tra quelli che sto elencando) - nikon 70-200 VRII - Sigma 70-200 sport - tamron 70-200 G2 „
Il Tamron è ottimo. Soprattutto è aggiornabile nel firmware in autonomia e ottimizzabile con la basetta per la calibrazione su più punti dello zoom (e non con un solo e unico valore come le calibrazioni in macchina). Ha delle caratteristiche moderne (trattamento lenti e diaframma elettronico non compatibile con i corpi F più vecchi) che lo avvicinano al Nikon FL, ma una qualità d'immagine più vicina al Nikon VRII di generazione precedente.
ho provato lo Z ed è spettacolare ma se dovrai usare il 70-200 anche con la d700 allora non ti conviene prenderlo in quanto lo z non va sulla d700. L'FL invece si, usandolo con l'adattatore.
L'FL non ho mai avuto la possibilità di provarlo...
Alla fine, dopo aver constatato l'impossibilità di reperire lo Z in poco tempo, ho ripiegato sul “vecchietto” vrII… dal punto di vista costruttivo mi è sembrato migliore rispetto al modello FL. Preso da Rce con due anni di garanzia
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.