| inviato il 05 Aprile 2013 ore 18:26
Ciao! Premetto che ho letto tutti i topic inerenti al flipside, e il doppio topic delle recensioni. Ero convinto per il flipside 400, ma in un negozio, mi hanno consigliato il tamrac perchè il negoziante sostiene che il flipside cede verso il basso, in pratica quando si gira e si apre, per cambiare obiettivo, non è comodo come sembra, e bisogna stare in equilibrio su una gamba per sostenere lo zaino con l'altra per avere maggiore stabilità. Non mi preoccupo tanto della comodità di estrarre/riporre la reflex, visto che stò puntando ad una Q-strap ( alternativa alla blackrapid ) Quello che cerco è uno zaino che mi permetta di cambiare lente (anche un futuro 70-200 2.8) senza appoggiare nulla per terra, nel modo più 'comodo' e rapido possibile. Con anche uno scomparto per altre cose, per poterlo usare per escursioni, viaggi brevi ( maglietta, panino, ipad) Cosa mi suggerite? Accetto ovviamente qualsiasi consiglio anche su altri zaini di capacità simile. Grazie mille! |
| inviato il 05 Aprile 2013 ore 18:38
Non conosco il Tamrac, ma ho il Flipside 400 e se la cintura in vita è stretta a dovere lo zaino non cade per niente verso il basso, neanche a pieno carico (100-400 + 40D + altre 3-4 lenti). Il metodo di apertura del flipside lo trovo sicuro e molto comodo. Ho visto un paio di immagini del Tamrac evolution 8: mi sembra meno campiente (a livello di fotocamera ed obiettivi) del flipside 400 ed inoltre non si può aprire da dietro, sbaglio? |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 10:04
Grazie della tua risposta, non sbagli, il tamrac si apre davanti e di lato, sulla carta, sembra più scomodo cambiare lente con questo visto che l'apertura laterale è piccolina, sembra più difficile trovare posto per mettere la lente che si sta togliendo, e recuperare l'altra.. Quindi te ti trovi bene a cambiare lenti con il flip? Se resiste bene quanto è girato, sembra lo zaino migliore in assoluto in questo contesto |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 10:10
Si, mi trovo molto bene, è quasi come avere un tavolino sempre in spalla! Comunque ho fatto una prova, e per reggere lo zaino (cosa comunque non necessaria se la cintura in vita è ben stretta), non serve stare in equilibrio su una gamba sola, ma basta piegare una delle due gambe, senza alzarla da terra (ovvero mettendosi in punta di piedi con la sola gamba in questione) |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 10:22
Li ho avuti entrambi, ora ho il Tamrac, lo trovo piu' comodo perche' si trasforma in sling con uno spallaccio solo dx o sx a piacere, si puo' ruotare sul davanti a partire da qualsiasi configurazione, ti consente di appoggiarci i gomiti durante lo scatto e non ti costringe a tenere la cinghia ventrale allacciata, soprattutto d'estate a me da fastidio. Spesso lo porto tenendolo su una sola spalla, anche da questa posizione si puo' ruotare sul davanti rimanendo saldo e comodo per le operazione di cambio ottiche. |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 10:43
Seguo anch'io questo topic con curiosità perché ho lo stesso dubbio di Tyyko. Inoltre, aggiungo una domanda: indossando il Qstrap (o il blackrapid), quanto risulta comodo/scomodo ruotare il Tamrac sulla spalla o il Flipside sul ventre? |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 15:50
Puoi tradurre, mi sono perso ! |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 20:02
Chi io? |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 21:14
Ciao Tyyko, non ho il tamrac, ma possiedo da più di due anni il lowepro. Per me è uno zaino eccezionale, di una comodità estrema. Quando lo ribalto tenendolo legato alla vita per cambiare ottica, come già detto sopra da Mattfala, non mi è mai sceso. In più per i miei gusti è veramente comodo. ciao ;) |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 22:54
Si ! |
| inviato il 06 Aprile 2013 ore 23:14
Quale dei due zaini è più comodo se indossi una tracolla modello Blackrapid? Immagino che per girare il flipside devi sfilarti le spalline, ma se hai la tracolla ti aggrovigli. Invece con il Tamrac in "modalità" monospalla, credo sia più comodo. Volevo solo dei pareri da chi ha provato l'abbinamento tracolla+zaino. |
| inviato il 07 Aprile 2013 ore 20:14
Diciamo che se devo cambiare ottica porto lo zaino sul davanti con la tracolla della fotocamera attorno al collo o sulla spalla opposta, fino ad ora non mi sono mai strozzato. |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 14:32
Grazie a tutti! Sono sempre orientato al lowepro a questo punto, appena becco un offerta sotto ai 100€ lo prendo.. Per quello che riguarda la chinghia, credo che sia utilizzabile con entrambi, anche se non proprio comodissima cioè la metti sotto e giri lo zaino dalla parte dove non hai la reflex che penzola però al momento mi sembra il compromesso ideale per avere tutto a portata di mano, senza usare una borsa su una spalla |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 14:52
Ma hai dato un'occhiata altrimenti al Tamrac Expedition 6? |
| inviato il 08 Aprile 2013 ore 14:54
Io col flipside mi trovo benissimo! è molto solido! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |