RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo a7III


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo a7III





avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 9:34

Ciao a tutti ,

Ho una a7III con un 24 105 Sony e 85 1.8 Sony .
È da un po' di tempo che sto pensando di acquistare un obiettivo fisso per ritratti ambientati e foto in casa. Ho acquistato un samyang 35 1.4 ma purtroppo non risultava funzionante ed ho fatto il reso .
Ho due idee :
- vendere tutto e comprare 28 75 e 70 180 tamron o 24 tamron 55 Sony e 70 180 così sarei coperto completamente per foto interne ed esterne
- acquistare un fisso 35 , 50 luminoso per foto da interno , ritratti ambientati . ( zeiss 35 1.4 , sigma 35 1,4 , samyang 35 1.8 , Sony 35 1.8 , samyang 45 1,8 , 50 o 55 Sony / sigma . In questo caso vorrei acquistare un obiettivo con carattere …
Avrei piacere di avere qualche consiglio .
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio .

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 9:46

Ho il 28-75 Tamron, il G1, ci ho fatto tante sessioni di ritratto per comodità ma lo sfocato non è sempre all'altezza, è poco gradevole. A 75mm poi perde di contrasto. Il G2 è migliorato ma a caro prezzo. Tuttavia costa poco (il G1) e per la massima qualità mantengo a corredo i fissi.
Se devi vendere tutto in favore di una lente, prendi il 24-70 f2.8 Sigma.
Se sei abituato a uno zoom con un corredo di soli fissi credo che ti mancherà la comodità degli zoom.

Questione fissi 35mm: lo Zeiss 35mm 1.4 è davvero poco nitido e non vale la spesa, il Sigma 35 1.4 Art DG DN non è più nitido del Sony 1.8 ma vince nel bokeh. Il 35mm GM è eccezionale ma costa.
50mm: il 55mm Sony-Zeiss è una buona lente, il 50mm Sigma è ottimo ma enorme. I Samyang dal mio punto di vista devono piacere... Colori tendenti al giallo, firmware acerbi, copie fallate... Anche se il mio Samyang 35mm 1.4 AF va benissimo e non ha difetti.
L'85 Sony è un gioiellino, ha un autofocus e una nitidezza incredibili, io lo terrei.

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 11:52

Grazie di aver condiviso la tua esperienza del tamron . Ho letto recensioni altalenanti del tamron e del Sony zeiss 1.4 . Il nuovo 35 gm è un gioiello ma il prezzo è fuori budget .
Ad oggi l'unica cosa sicura è che acquisterò l'obiettivo usato . In caso si acquisto del 50 venderei 85 .

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 12:12

Scriverò cose che NON piacerannoTriste

Anch'io son partito da A7III provenendo da decenni di Nikon. Anch'io, come prima lente, ho acquistato il SEL 24/105 cui non rinuncerei MAI!

E per i ritratti uso, con soddisfazione, il Sony 90 f2,8 macro. La MAF non è delle più veloci ma, in fondo, fotografo visi non corridori. Incisione e dettaglio stratosferici e poi per la macro è un must.

avatarsenior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 13:41

Se presi usati, andrebbero provati prima.
Il 35mm f1.4 Sony-Zeiss ha estrema variabilità degli esemplari.
Gli esemplari buoni hanno comunque bordi indecenti fino a f2.8 www.opticallimits.com/sonyalphaff/1026-zeiss35f14za?start=1

Quelli "cattivi" vanno proprio malissimo. Ricordo un test compartivo di dpreview dove non diventava nitido neanche a f8 e le prendeva di santa ragione del Sony 35mm f1.8: www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr415_0=sony_fe .

Il 50mm f1.4 Sony Zeiss è ottimo ma anche lì: ci sono delle copie che avevano subito un richiamo e bisogna accertarsi che il proprietario precedente lo abbia eseguito e c'è variabilità (ma meno che nel 35).

avatarjunior
inviato il 22 Gennaio 2022 ore 17:38

@carma concordo con te il 24 105 e' un ottimo tuttofare . Per il 90 non metto in dubbio la qualità ma avendo 85 non è l'obiettivo che cerco .
@alessio ho letto numerose recensioni e sono molto combattuto nel fare l'acquisto . Ho letto varie recensioni negative anche del 35 1.8 , ottimo af ma qualità ottica appena sufficiente .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me